Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ennio Calabria

A me stesso

Gianluca Ciccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 69

“A me stesso” è un viaggio intellettuale e visivo che sfida il lettore a esplorare le profondità dell’animo umano. I tredici capitoli che lo compongono sono introdotti da altrettante opere di Ennio Calabria, maestro dell’arte contemporanea e caro amico dell’autore. Le immagini, intense e poliedriche, non si limitano a illustrare, ma ampliano le possibilità interpretative del testo. Anche attraverso di esse, Gianluca Ciccarelli offre una riflessione sull’individualismo moderno, nel tentativo di svelarne le contraddizioni e di superarne i limiti. Cioran, Hofmannsthal, Marco Aurelio e Nietzsche sono i riferimenti stilistici a cui si rifà l’autore, alla ricerca di un intreccio di filosofia, introspezione e una profonda tensione esistenziale, sostenuto dalla ferma convinzione che ci sia ancora spazio per la speranza. “A me stesso” è un atto di resistenza intellettuale ed emotiva, un invito a confrontarsi con il mondo e, soprattutto, con se stessi. Prefazione di Marcelle Padovani. Postfazione di Aldo Gerbino.
16,00 15,20

Short implant di ultima generazione: nuove prospettive

Short implant di ultima generazione: nuove prospettive

Ennio Calabria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Martina

anno edizione: 2021

pagine: 304

La moderna odontoiatria ha sempre più assunto il carattere di chirurgia orale più o meno complessa con esecuzione d’interventi che richiedono tempi prolungati spesso non eseguibili in unica seduta e spesso traumatizzanti. Se, da un lato, è vero che l’odontostomatologo ha sempre più raffinato le proprie conoscenze scientifiche, non ha probabilmente posto altrettanta attenzione alle implicazioni psicosomatiche. Spesso i pazienti ansiosi si trovano in una situazione disagevole che li porta ad abbandonare le cure o a non affrontarle in maniera completa. L’odontostomatologo deve comprendere tali situazioni e dare risposte adeguate, comprensibili ed adatte al tipo di paziente che ha in cura. É sempre negativo presentarsi in maniera frettolosa come lo è ugualmente mostrarsi remissivo ed estremamente loquace. Il paziente ansioso sente la necessità di essere rassicurato e di comprendere il trattamento cui sarà sottoposto. Va sempre tenuto conto che si sta curando una persona, non i suoi denti. Spendere del tempo alla prima visita vuol dire risparmiarlo in seguito. Quali sono le principali paure? Sono quelle situazioni che creano disturbo come l’anestesia, il trapano ed il dolore.
190,00

Fiori di Bach in odontoiatria

Fiori di Bach in odontoiatria

Ennio Calabria

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 236

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.