Libri di Enrico Mario Ambrosetti
Manuale di diritto penale. Parte generale. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 564
Manuale di diritto penale. Parte speciale. Reati contro i beni pubblici. Stato, amministrazione pubblica e della giustizia, ordine pubblico
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXIV-508
«Abolitio criminis» e modifica della fattispecie
Enrico Mario Ambrosetti
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: X-266
Manuale di diritto penale. Parte generale. Volume Vol. 2
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: 440
I reati contro le persone. Vita, incolumità personale e pubblica, libertà, onore, moralità pubblica e buon costume, famiglia, sentimento religioso, per i defunti...
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-662
Il manuale si propone di soddisfare i bisogni di chi affronta gli studi universitari, sostiene gli esami e i concorsi di avvocato e magistrato o svolge attività forense con una esposizione chiara dei profili essenziali dei reati e la separata trattazione dei casi usualmente affrontati in dottrina e giurisprudenza, infine, sono fornite sintetiche informazioni sulla procedura e sui materiali di dottrina e giurisprudenza per ulteriori approfondimenti. Si tratta degli strumenti essenziali per il procedimento di sussunzione del caso concreto nella fattispecie astratta di reato, di cui costituiscono modelli i ragionamenti proposti da dottrina e giurisprudenza sui casi controversi. Si è operato un costante riferimento i più accreditati manuali e commentari per dar conto delle tesi più accreditate in campo nazionale nonché agli attuali orientamenti della giurisprudenza di legittimità.
La legge penale
Giovanni Cocco, Enrico Mario Ambrosetti
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 312
Si presenta una nuova edizione dell'opera, imposta dalla particolare attenzione alle novità legislative e alle decisioni giurisprudenziali che ne sono un tratto caratterizzante, cui si unisce lo sforzo di presentarle nell'alveo della migliore e attuale elaborazione scientifica per renderle fruibili a studenti e professionisti, secondo una metodologia ormai consolidata. L'opera si conferma, pertanto, di qualità scientifica e quale completa ed autorevole guida per la preparazione di esami universitari e concorsi, nonché quale valido strumento di consultazione per l'attività forense, garantendo un analitico approfondimento delle distinte tematiche, omogeneità di linguaggio, sistematicità e organicità della trattazione e, dunque, dominabilità della materia.
Manuale di diritto penale. Parte generale. Volume Vol. 1/2
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVII-410
Proseguendo, con i necessari adattamenti, l'opera intrapresa con i volumi di parte speciale, ormai completati, e già alla seconda edizione; questo volume su il reato, particolarmente impegnativo e ricco, è un significativo passo in avanti verso il completamento anche della trattazione della parte generale del diritto penale, che ormai assume una veste definitiva nella divisione in tre autonomi volumi: già pubblicato il terzo relativo a punibilità e pene, il primo, dedicato ai principi e alla legge penale, verrà pubblicato a breve. L'obiettivo è sempre quello di fornire a studenti universitari, neo laureati impegnati nei concorsi e giuristi, uno strumento non solo di formazione universitaria ma anche operativo. Nel suo progredire, l'opera si pone sempre più lucidamente anche l'ambiziosa finalità di fornire un contributo culturale all'ineludibile affermazione del diritto penale liberale, fondato sulla nostra Carta costituzionale, contro le tentazioni degli intellettuali organici di ogni tempo e fede di metterlo al servizio delle lotte contro vecchi o nuovi, veri o falsi, crimini, incuranti dei suoi obiettivi razionali e limiti strutturali.
I reati contro i beni pubblici. Stato, amministrazione pubblica e della giustizia, ordine pubblico
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 580
L'opera - aggiornata con i più recenti interventi legislativi, decisioni giurisprudenziali ed opinioni dottrinali - si inserisce in una completa trattazione manualistica, per i tipi della Cedam, del diritto penale, parte generale: Cocco G. e Ambrosetti E.M. (a cura di), I-1. La legge penale, 2013; Cocco G. (a cura di), I-2. Il reato, 2012; Cocco G. (a cura di), II. Punibilità e pene, 2009; e del diritto penale, parte speciale: Cocco G. (a cura di), I reati contro i beni economici, 2a ed., 2010; e Cocco G. e Ambrosetti E.M. (a cura di), I reati contro le persone, 2a ed., 2010.
Trattato breve di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 764
Il completamento, nella edizione manualistica, della trattazione del diritto penale parte generale e speciale, da parte di un omogeneo gruppo di lavoro, ha consentito che emergessero le caratteristiche di completezza, approfondimento e metodo unitario dell'opera nel suo insieme, pur caratterizzata da uno sforzo di sintesi che favorisce una visione di insieme della complessa materia, necessaria per le esigenze non solo della didattica e della pratica, ma anche scientifiche. Con la nuova edizione del volume sui reati contro le persone - ampliata ed integrata con i più recenti interventi legislativi, decisioni giurisprudenziali ed opinioni dottrinali - prende avvio dunque il Trattato breve, che sarà completo in sei volumi ma che già vive nei manuali recentemente editi. L'opera si propone quale completa ed autorevole guida per la preparazione di esami universitari e concorsi, nonché quale valido strumento di lavoro per la pratica forense, essa infatti garantisce un analitico approfondimento delle distinte tematiche sotto i profili teorici ed applicativi favorito dall'originale contributo dei curatori, che ne hanno redatto parti importanti, e di ottimi collaboratori, attentamente coordinati e seguiti, così da presentarsi con quella omogeneità di linguaggio, sistematicità e organicità della trattazione e, dunque, dominabilità degli argomenti, propri della migliore trattatistica.
La legge penale. Fonti, tempo, spazio, persone
Mauro Ronco, Enrico Mario Ambrosetti, Enrico Mezzetti
Libro: Libro rilegato
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
pagine: 512
La terza edizione del primo volume de "La legge penale" rispetta l'assetto con cui venne pensata ed attuata nelle precedenti edizioni, dedicate a esaminare i temi fondamentali che scaturiscono dalla specificità delle norme penali rispetto a quelle appartenenti agli altri rami dell'ordinamento. Poiché, tuttavia, nell'ultimo decennio la materia della legge penale ha conosciuto innovazioni molteplici e significative, sia a livello legislativo che giurisprudenziale, gli autori si sono impegnati a illustrare le novità che stanno trasformando via via l'impianto tradizionale del Titolo I del Libro I del codice penale (artt. 1-16). La legalità, invero, intesa tradizionalmente come supremazia esclusiva della fonte legislativa statale, è stata messa in crisi dall'affacciarsi degli organismi internazionali e sovranazionali, in particolare dell'Unione europea, che rivendicano una competenza sempre più estesa di carattere penale. L'assetto giuridico, su cui esercitano una forte incidenza gli organi giurisdizionali, tanto europei quanto italiani, è in continuo mutamento, oscillante tra l'ancoraggio stretto alla legalità statale e le tendenze innovative volte ad allargare gli spazi e la portata delle fonti europee. Il Trattato di Lisbona sottoscritto tra gli Stati componenti dell'Unione il 13 dicembre 2007 ed entrato in vigore il 1° dicembre 2009 ha recato importanti novità sul piano delle fonti.
Studi in onore di Mauro Ronco
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 704
Trattato breve di diritto penale. Parte generale. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Dopo l'edizione manualistica di punibilità e pene e la prima edizione quale parte del Trattato breve, in cui - unitamente alla attenzione al diritto vivente e, dunque, ai più recenti interventi legislativi e decisioni giurisprudenziali - si è prestata una ancora maggiore attenzione a quanto nella elaborazione scientifica influenzi il diritto vivente, si presenta una nuova edizione, resa necessaria dalle riforme attuate e fallite, dalle novità giurisprudenziali e dottrinali e dal continuo affinamento degli studi, che impongono di integrare, aggiornare ed emendare il volume secondo la metodologia ormai consolidata. L'opera si conferma una completa ed autorevole guida per la preparazione di esami universitari e concorsi, nonché strumento di lavoro per la pratica forense, garantendo un analitico approfondimento delle distinte tematiche sotto i profili teorici ed applicativi, omogeneità di linguaggio, sistematicità e organicità della trattazione e, dunque, dominabilità degli argomenti.