Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Molteni

Learning architecture. Ediz italiana e inglese. Volume Vol. 2

Enrico Molteni

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nel secondo volume di Learning Architecture sono raccolti gli esiti dell’insegnamento tenuto nei Laboratori di Progettazione del primo anno presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università degli Studi di Genova. Le tre figure geometriche primarie, quadrato-cerchio-triangolo, sono servite come dispositivo didattico per guardare l’architettura di ogni epoca fino a diventare fondamento e tema stesso di progetto. Un’esperienza su come imparare a fare, lavorando sulla geometria a partire dalla geometria, usando l’architettura per fare architettura. I contenuti accademici sono messi a confronto con le esperienze della professione, rappresentate in forma di manifesto e accompagnate da una riflessione sul rapporto tra geometria e architettura.
20,00 19,00

Stanze italiane-Italian rooms

Theodor Cron

Libro: Libro rilegato

editore: Quodlibet

anno edizione: 2024

pagine: 80

«C’era qualcos’altro in queste stanze, qualcosa che non avevo mai considerato prima e che ora voglio spiegare.» Scoperto di recente negli archivi dell’architetto Theodor Cron, Stanze italiane è un testo originalissimo sulla concezione dello spazio architettonico e sulla sua continua ridefinizione. Scritto nel 1947, è il risultato di un viaggio nel Sud Italia in cui l’autore osserva anonime stanze saracene e ne confronta le qualità architettoniche rispetto ai canoni dell’architettura praticata nel Nord Europa. “Qui si abita sul pavimento, mentre noi viviamo tra quattro mura”: è l’affermazione paradigmatica che permette a Cron di proseguire con una serie di osservazioni originali, secondo una concezione dello spazio genuinamente diversa dai paradigmi spaziali del Movimento Moderno. Il saggio, ancor più che per il suo carattere storico, si caratterizza dunque per un apporto teorico che, in questo senso, ha un valore senza tempo e fa del testo una sorta di rivelazione nel panorama del contemporaneo.
18,00 17,10

Mercati

Mercati

Vittorio Pizzigoni, Sara Gangemi, Antonio Lavarello, Enrico Molteni

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il volume raccoglie gli esiti dell'esperienza didattica sviluppata nei laboratori di progettazione dei corsi di studi in Architettura dell'Università di Genova durante gli anni accademici 2017/2018 e 2018/2019. I corsi hanno avuto come tema la progettazione di un mercato di quartiere all'interno della città di Genova e il progetto di uno spazio aperto per un mercato settimanale nei centri abitati minori della provincia genovese. La presentazione delle proposte progettuali è accompagnata da due brevi introduzioni sul rapporto tra il mercato, l'architettura e la città.
20,00

Tochtermann Wündrich. Selected projects. Ediz. italiana e inglese

Tochtermann Wündrich. Selected projects. Ediz. italiana e inglese

Tochtermann Wündrich

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2019

pagine: 164

Il volume presenta lavori recenti del studio Tochtermann Wündrich con base Monaco. L'idea di architettura che i due giovani architetti porgono in questo libro è tutta contenuta dentro alle assonometrie che, come icone, aprono ciascuno dei progetti da loro scelti. Icone che non esistevano prima di questo libro e che diventano simboli di un'architettura che si potrebbe definire icastica. Un'architettura che descrive nei tratti sostanziali se stessa, le proprie forme e i propri elementi, in modo immediato, memorabile e autoreferenziale. Il testo introduttivo è di Enrico Molteni.
16,00

Learning architecture. Ediz italiana e inglese. Volume Vol. 1

Enrico Molteni

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2018

pagine: 240

Questo libro raccoglie la sintesi del lavoro svolto dall'autore durante i semestri di insegnamento all'Accademia di Architettura di Mendrisio, accompagnata da una riflessione, proposta in forma di manifesto e di domanda. I quattro elementi terra-aria-fuoco-acqua, posti come colonne di un impluvium intorno al tema della casa, sono serviti come dispositivo didattico per riscoprire il rapporto tra uomo e natura e dare forma a una casa elementare, immaginata attraverso i simmetrici elementi architettonici: muro, finestra, camino, tetto. Un'esperienza concreta sull'insegnare a imparare in un libro dedicato al fare Architettura, all'arte del progetto, mestiere antico quanto sempre meraviglioso.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.