Libri di Enrico Smeraldi
Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano
Enrico Smeraldi, Francesco Fresi
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2017
pagine: 144
Edit-Symposia. Psichiatria. Casi clinici
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 2003
pagine: 24
Edit-Symposia. Psichiatria. Grand'angolo sulla terapia della depressione
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 1995
pagine: 144
Distimia. Casi clinici
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Poletto Editore
anno edizione: 1995
pagine: 48
Edit-Symposia. Psichiatria. Il panico
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 1997
pagine: 136
Edit-Symposia. Psichiatria. La terapia dei disturbi del sonno nel paziente psichiatrico
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 2002
pagine: 24
Edit-Symposia. Psichiatria. La terapia dei disturbi del sonno nel paziente psichiatrico
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 2002
pagine: 31
Edit-Symposia. Psichiatria. Casi clinici
Enrico Smeraldi
Libro
editore: Editeam
anno edizione: 2003
pagine: 24
Brevi lezioni di psichiatria. Fatti e luoghi della mente
Enrico Smeraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 112
Spesso i pazienti che si rivolgono a uno psichiatra non sanno quasi nulla del disturbo che li ha spinti a chiedere aiuto e tanto meno si rendono conto delle eventuali terapie proposte. Da qui l'idea di presentare i temi di maggior interesse per un pubblico non specializzato, in modo comprensibile e non equivoco. Ed ecco, quindi, brevi lezioni di psichiatria sulla schizofrenia, sui disturbi psicotici e sui disturbi dell'umore intesi sia come fenomeno depressivo sia come disturbo bipolare, e poi lezioni ad hoc per illustrare il fenomeno dell'ossessione e del panico con le loro conseguenze dal punto di vista comportamentale.
L'arte di essere nonni
Enrico Smeraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 128
Un'opera che analizza a fondo la figura dei nonni e l'importanza che questa assume nello sviluppo e nell'educazione dei giovani. Con una profonda conoscenza del problema e grandissimo intuito psicologico, l'autore - famoso psichiatra e nonno felice - ci offre una completa ricerca sull'arte di essere nonni: un'arte che va appresa e che costituisce un importantissimo supporto alla funzione dei genitori, dando gioie e soddisfazioni profonde ai nonni e rendendo più completa la vita dei nipoti.