Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice San Raffaele

Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano
16,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 26
10,00

Siamo soli nell'universo?

Elio Sindoni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 145

Miliardi di galassie, in ognuna di esse miliardi di stelle: tutto questo spazio solo per noi? La domanda sull'esistenza di altri esseri intelligenti nel cosmo ha attraversato secoli di mito, fantasia, letteratura e filosofia. L'autore li ripercorre con un taglio personale e con l'occhio dello scienziato, senza tralasciare i risultati più recenti di una nuova disciplina, Vesobiologla, alla ricerca di tracce di vita al di fuori della Terra.
17,50 16,63

Teatro e mafia 1861-2011

Teatro e mafia 1861-2011

Andrea Bisicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 209

Da tempo, Andrea Bisicchia utilizza categorie particolari per tracciare la storia del teatro in maniera personale; lo ha fatto con il sacro, con la scienza, l'economia, la lingua della scena. Con "Teatro e mafia" analizza 150 anni (quanto quelli dell'Unità d'Italia) di storia del teatro legata ad autori - come Rizzotto, Verga, Pirandello, Don Sturzo, Cesareo, Viviani, Eduardo, Sciascia, Fava, Luzi, Saviano - e a testi che hanno portato sulla scena il tema della violenza mafiosa in ambito sociale e politico. Il tutto con rigore scientifico e con apparati bibliografici che fanno riferimento sia alla storiografia teatrale che a quella del fenomeno mafioso.
20,00

I giorni della vita. La filosofia risponde alle domande quotidiane

Giuseppe Cantarano

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 246

La filosofia può ancora rispondere alle domande che ci poniamo o è condannata a rimanere un'astrazione lontana dalla realtà? Indagando i temi essenziali di ogni esistenza e quelli più alti e radicali su inizio, fine, perché della vita, l'autore ci offre pagine che fugano ogni dubbio. Lucido nell'esame del mondo contemporaneo, appassionato nello slancio verso una società migliore, "I giorni della vita" è un libro che allarga gli orizzonti mentali, aprendo a una più profonda comprensione della realtà.
19,00 18,05

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 25
10,00

Il terzo settore dalla A alla Z. Parole e volti del non profit

Il terzo settore dalla A alla Z. Parole e volti del non profit

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 448

Nato da un'intuizione del Consigliere Sergio Travaglia e curato dall'Agenzia per il Terzo settore, il libro mira a rendere più vicino a tutti il variegato e vivace universo del non profit. Una realtà ancora scarsamente recepita, eppure in continua evoluzione nel nostro Paese. Il cuore dell'opera è un dizionario ragionato di 120 parole chiave, ricco di esempi concreti e di citazioni illustri, oltre che di richiami alla normativa corrente e alle fonti bibliografiche e web di riferimento. Agli approfondimenti sull'evoluzione storica alla base del Terzo settore, sulla situazione attuale e sulle prospettive future si accompagnano le biografie dei personaggi che hanno fatto da apripista, lasciando alla società un'eredità permanente e continuamente vivificata. Perché "la felicità o l'infelicità della società in cui viviamo dipende da noi stessi quali cittadini". Presentazione di Stefano Zamagni. Prefazione di Sergio Travaglia.
48,00

Omicidio o follia? Come le nuove scienze possono cambiare le norme

Omicidio o follia? Come le nuove scienze possono cambiare le norme

Cesare Triberti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 198

Con la lucida passione dell'uomo di legge e insieme con lra capacità di coinvolgere il lettore, Cesare Triberti si interroga sui rapporti ormai ineludibili tra scienza, tecnologia e legislazione. Analizzando il cammino compiuto dalla normativa e rimarcando le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche che più incidono sulla mente dell uomo, l'autore illustra come la formulazione e l'attuazione delle leggi debbano tener conto dei concetti straordinariamente avanzati introdotti dalle neuroscienze, e sottolinea la necessità che la normativa, senza limitare la libertà del pensiero scientifico, tracci linee guida per l'applicazione delle nuove scoperte, in modo da garantire il bene comune. Tra i molti argomenti trattati, dalla liceità e opportunità di interventi sul cervello al ruolo corrente e futuro dell'intelligenza artificiale, sono affrontate - con un pizzico di inquietante mistero - questioni spesso conturbanti, in un testo singolare e attuale. Postfazione di Stefano Cappa.
18,00

Le mie donne. Specchio di un paese che cambia

Le mie donne. Specchio di un paese che cambia

Claudio Sabelli Fioretti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 200

16,00

Forse che no. Alla ricerca dell'eleganza

Forse che no. Alla ricerca dell'eleganza

Cesare Rimini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 144

"Cosa c'è di più inelegante che scrivere un libro sull'eleganza?" dice Cesare Rimini. Dell'eleganza, senza gli esempi, non si può dire. Perciò questo libro è una galleria di volti piccoli e di aneddoti legati a figure di grande stile interiore e, al contempo, una divertita rassegna di storie esemplari. Il guaio è che più si parla di eleganza, meno ce n'è. Ciascuno deve trovare la sua. Le regole sono poche e non forniscono più che una fragile impalcatura, ma per fortuna il gioco degli esempi è infinito, giorno per giorno. Solo a saperle guardare, grandi prove di misura interiore ci fanno da guida. Si va dal concerto a Ramallah di Daniel Barenboim a una scritta poetica sulla pensilina della fermata dell'autobus, dal maestro di sci di novantacinque anni alla cameriera mantovana che, durante l'occupazione nazista, seppe tenere testa al "padrone germanico". Con la lievità e il garbo che gli sono propri, Cesare Rimini parla di ricordi d'infanzia e di incontri di oggi, tracciando un suo personale profilo dell'eleganza: quella del sorriso interiore, dell'amore, dell'ospitalità, dello scherzo tra amici, e quella più difficile del denaro, della vecchiaia, della fine; dell'eleganza del sapersi accordare - come uno strumento in un'orchestra - a chi ci è vicino, senza stonare, senza strafare, tenendo il passo di una preziosa armonia.
15,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 24
10,00

Il senso del dolore. Testimonianza e argomenti

Renato Corrado, Andrea Tagliapietra

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2011

pagine: 184

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.