Libri di Enrico Solito
All'ombra del pino. Giallo risorgimentale
Enrico Solito
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2019
pagine: 236
Maggio 1881. È una notte di tempesta quella in cui il ministro Benedetto Cairoli, ex garibaldino, si ritrova con una pistola puntata alla tempia. A minacciarlo è Anna, una vecchia popolana di Trastevere, che vuole costringerlo ad ascoltare la verità su un diabolico caso criminale risalente al febbraio 1849: a Roma è la Repubblica Romana ed Ermanno, un giovane volontario toscano arrivato in città nel pieno del Carnevale, assiste a un omicidio. Da quel momento si ritrova invischiato, tra morti e tradimenti, nel dramma di una città assediata dai lealisti francesi e di una generazione che vede svanire i propri sogni. In un clima di cupa disperazione in cui tutto scivola lentamente verso la fine della Repubblica, Ermanno lotta insieme ai suoi amici per arrivare alla verità. Ma quando la resistenza sarà sembrata vana, il potere aver schiacciato le speranze e anche un nuovo amore, un popolo si solleverà ancora contro la sopraffazione e la violenza...
Holmes e Watson. L'enciclopedia
Stefano Guerra, Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Rogas
anno edizione: 2020
pagine: 548
Un volume per orientarsi nello sconfinato mondo di Sherlock Holmes è necessario non solo per il neofita, che si trova proiettato nella cultura e nella società di centotrenta anni fa, ma anche per lo studioso e l’esperto cui possono essere necessari riferimenti, allusioni, rimandi a tanti aspetti della società e della letteratura del tempo. Il tono leggero della scrittura, che aiuta la lettura del testo, non inganni, perché l’immensa bibliografia prova la profondità dell’opera. Un testo base per chi voglia tuffarsi nel magico mondo di Sherlock Holmes.
Sherlock Holmes e i diseredati dell'East End
Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 205
Londra, anni Novanta dell'Ottocento. Sei storie parallele, un oscuro disegno di fondo: i colpevoli più ovvi di una serie di crimini che colpisce la città — profughi d'Oriente, immigrati italiani, ebrei — sono solo pedine mosse da interessi innominabili, cui il detective Sherlock Holmes deve arrivare seguendo il filo sottile della verità. Dalle sparizioni di bambini e prostitute, in quelli che sembrano strani rituali, alla scoperta di quadri falsi nella National Gallery: sono alcuni degli enigmi apparentemente insolubili che condurranno nell'inferno dell'East End, tra i più poveri dei poveri nel ricco Impero Britannico.
Il controcanone di Sherlock Holmes. Errori, bugie e false verità
Lucio Nocentini, Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2024
pagine: 208
Lucio Nocentini ed Enrico Solito, la strana coppia. Il dissacratore intraprendente e l'integralista Holmesiano. Il diavolo e l'Acqua Santa. Il gatto e il topo. Ma chi è il gatto e chi il topo? Lo scoprirete leggendo questo libro che sarà per molti puro divertissement, per altri chissà, forse un oltraggioso libello. Prefazione ai racconti di Luigi Pachì.
Sherlock Holmes e l'anello del Vaticano
Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2020
pagine: 232
Una vicenda dove la "Roma magica" ed esoterica diventa lo scenario inedito di una grande avventura per il dottor Watson e Sherlock Holmes. La "Roma magica" ed esoterica diventa lo scenario inedito di una grande avventura per il dottor Watson e Sherlock Holmes. Una storia in cui da un lato abbiamo il gusto di risolvere un giallo complicato, intessuto di misteri e leggende - le stesse rese famose dai libri di Dan Brown - e dall'altro ci troviamo innanzi alla descrizione del rapporto del dottor John Watson con sua moglie; una vicenda delicata e dolcissima.
Sherlock Holmes e il paradiso degli inglesi. Tra Asolo e Monfumo a caccia di misteri
Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 158
Primavera 1919. Holmes, ormai in pensione, è convinto da Watson a tornare in azione. Dopo la battaglia di Vittorio Veneto risulta disperso sul Piave un giovane capitano: nipote dell'ufficiale che morì tra le braccia di Watson nella battaglia di Maywand, in Afghanistan. Ad Asolo, sconvolto dalla guerra e brulicante di smobilitazione, l'atmosfera è cupa: fuochi compaiono alla rocca, urla nei boschi di notte, la gente è spaventata. Parla dei morti del Piave, che tornano. Holmes e Watson fanno amicizia con persone del posto e ufficiali di vari servizi, legati anche al bel mondo (come Eleonora Duse). Starà ai due detective inglesi battere paura e orrore, risolvere enigmi e delitti, e restituire finalmente la pace a un incantevole angolo d'Italia.
All'ombra di Sherlock Holmes. Le avventure di Mary Morstan Watson
Stefano Guerra, Enrico Solito, Mauro Castellini, Gianluca Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 168
Nuovi documenti appena scoperti rivelano il ruolo che la moglie del dottor Watson ha avuto nelle avventure holmesiane. Tutti abbiamo letto i libri del dottor John Watson in cui narra le sue avventure con Sherlock Holmes. Ma dietro ogni grande uomo c'è una grande donna… e Mary Morstan è ben presente nel cuore di tutti gli sherlockiani. Oggi nuovi documenti appena scoperti rivelano il ruolo che ella ebbe nelle avventure che già conosciamo, spiegano le sue frequenti assenze da casa, e narrano le sue personali appassionanti avventure in una serie di struggenti racconti pieni di passione, di mistero, di dolore, tensione, amore e speranza nella Londra vittoriana.
Sherlock Holmes e il caso Pinocchio
Mario Antonino Paternò, Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2023
pagine: 88
Una storia cupa, di dolore e coraggio, deduzione e complotti, colpi di scena, amore ed eroismo. Che coinvolge Carlo Collodi, il fratello Paolo, e l'immortale romanzo Pinocchio.
Buio prima dell'alba. I delitti di San Michele
Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Alacrán
anno edizione: 2010
pagine: 207
Gennaio 1943, piana fiorentina. Un partigiano comunista e un prete si ritrovano dopo molti anni nel paesino di Tizzana, tra Firenze e Pistoia; alle loro spalle una storia tragica, per molti versi misteriosa e mai chiarita. Mentre la resistenza si organizza malgrado il controllo feroce una serie di omicidi scuote il paese: prima Gina, una contadina incinta sgozzata in modo raccapricciante, poi una suora uccisa da una fucilata: nel mezzo il suicidio di un giovane partigiano. Il prete si trova a indagare su uno strano triangolo: da un lato il dirigente comunista, vero esperto di deduzione e indagini, dall'altro il maresciallo dei carabinieri locale, un sempliciotto che neppure immagina la presenza del partigiano ferito in casa del prete. Dopo colpi di scena a ripetizione tutto si legherà in una vicenda complessa che si snoda nel momento più buio della notte: quello subito prima dell'alba.
All'ombra del pino. Giallo risorgimentale
Enrico Solito
Libro: Copertina rigida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2003
pagine: 334
Maggio 1881. È una notte di tempesta quando l'ex garibaldino Benedetto Cairoli si ritrova con una pistola alla tempia. Chi lo minaccia è Anna, una vecchia popolana di Trastevere. Ma la donna vuole solo costringerlo ad ascoltare una storia. E questa storia narra di un diabolico caso criminale, risalente a trent'anni prima. Febbraio 1849. Subito dopo la nascita della Repubblica Romana, Ermanno, giovane patriota toscano, assiste involontariamente al primo di una lunga serie di omicidi. Da quel momento si ritrova al centro di un intrigo infernale, costellato di morti, inganni e viltà. Mentre le truppe francesi incombono sulla Repubblica, Ermanno lotta insieme ad Anna e Checco per smascherare un colpevole insospettabile.
Il diciottesimo scalino. L'enciclopedia di Sherlock Holmes
Stefano Guerra, Enrico Solito
Libro
editore: Delos Books
anno edizione: 2004
pagine: 200
Questo volume ospita una vera e propria enciclopedia sherlockiana ad opera di due tra i cultori italiani più noti, Stefano Guerra ed Enrico Solito, introdotta dal giornalista Corrado Augias. Un panorama completo della Londra tardo-vittoriana, con la disamina dei comportamenti dei personaggi chiave del Canone e un approfondimento d'argomenti correlati al periodo storico in questione. Il diciottesimo scalino - uno in più di quelli dell'appartamento del Grande Detective in Baker Street al 221b - è un testo enciclopedico, appositamente aggiornato, per venire incontro ai tanti appassionati delle storie di Sir Arthur Conan Doyle.
All'ombra del pino. Giallo risorgimentale
Enrico Solito
Libro: Copertina morbida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 335
Maggio 1881. È una notte di tempesta quando l'ex garibaldino Benedetto Cairoli si ritrova con una pistola alla tempia. Chi lo minaccia è Anna, una vecchia popolana di Trastevere. Ma la donna vuole solo costringerlo ad ascoltare una storia. E questa storia narra di un diabolico caso criminale, risalente a trent'anni prima. Febbraio 1849. Subito dopo la nascita della Repubblica Romana, Ermanno, giovane patriota toscano, assiste involontariamente al primo di una lunga serie di omicidi. Da quel momento si ritrova al centro di un intrigo infernale, costellato di morti, inganni e viltà. Mentre le truppe francesi incombono sulla Repubblica, Ermanno lotta insieme ad Anna e Checco per smascherare un colpevole insospettabile.