Libri di Lucio Nocentini
Ciak, si muore!
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2025
pagine: 384
I racconti finalisti della quarta edizione del Premio Toscanaingiallo.it Quarta edizione di Toscanaingiallo.it. Delitti al cinema!Scrittori di gialli, noir e dark fantasy collaudati, ma pure neofiti, e… pensate un po', c'è anche chi dal Canada ha lanciato una sfida, usando l'intelligenza artificiale! Perché i tempi sono cambiati. I delitti anche loro sono cambiati. Si sono evoluti. Agatha Christie ha scritto tanto - omicidi collettivi, su commissione, in prima persona - e noi allora abbiamo cercato di fare tesoro dei suoi insegnamenti per dare di più, se possibile, fantasticando, mettendo sotto sforzo tutte le nostre "celluline grigie". Con l'aiuto di droni, cellulari e DNA.Questa geniale e corposa antologia è la prova che tutto ancora non era stato scritto. Leggere per credere.
Assassinio sul Malpensa-Express (ovvero il giallo del risotto giallo espresso) e altre storie
Lucio Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2012
pagine: 96
Potrebbe sembrare, per certi versi, una parodia del famoso giallo di Agatha Christie, "Assassinio sull'Orient Express", ma non lo è! Questo stupefacente romanzo breve, a tratti surreale, contiene tutti gli ingredienti del giallo classico che Lucio Nocentini impasta con maestria mentre conduce un gioco, qui è opportuno dirlo, al massacro. Tra i passeggeri di questo incredibile viaggio c'è il famoso scrittore di noir Andrea G. Pinketts ma soprattutto c'è Wilma De Angelis, che, lo sapevate? Oltre che cantante, cuoca sopraffina e attrice, è anche una "sciura" in giallo, una provetta inve stigatrice. Una specie di Miss Marple, forse un po' meno ruspante e impicciona dell'originale, ma decisamente più simpatica.
Caccia al lardo e altre storie
Lucio Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2012
pagine: 96
Le due verità di Philippa Sinclair
Lucio Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2024
pagine: 152
"In questo originale romanzo giallo Lucio Nocentini rende onore con arguta penna e spiccato senso dell'ironia alla grande donna della letteratura gialla: Agatha Christie. La sua energia, la sua astuzia, la sua influenza si percepiscono sotto ogni riga della trama. Come se fosse lì in un angolo, sorniona, a fare da testimone a una storia che la ricorda e che ci rammenta tutte le motivazioni per cui noi amanti del genere giallo l'abbiamo sempre amata incondizionatamente. Ma all'ingombrante posto suo c'è la biscugina, Philippa Sinclair. Philippa è di fatto l'antagonista di Agatha con una sana competizione e magari anche con un piccolo problema di autostima. Come Poirot lei è una donna attenta anche ai piccoli e minuziosi dettagli. Con la sua eccentricità tipica inglese, il cappello in paglia, gli occhiali con la montatura a farfalla, osserva, annusa, spia, scava, indaga come un abile segugio in cerca della pista verso la verità. E ricordiamoci, come dice Miss Marple, che la natura umana ripete sempre gli schemi e invece, come afferma Poirot, che gli assassini parlano sempre troppo…" (Barbara Anderson).
Diavoli e cavoli ovvero «Il nome della Wilma»
Lucio Nocentini
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un convento di monache. Una nevicata improvvisa che ammanta la collina e imprigiona tutto e tutti come in una gigantesca trappola per topi. Un assassino spietato, un diavolo, che fin dalle prime pagine di questo thriller ha un nome e un volto. Una suora affogata in una enorme pentola piena di latte. Droghe, veleni, cavoli e piante officinali. Eutanasia o delitto? Questo lo scenario in cui si trova coinvolta Wilma De Angelis, cantante e regina dei fornelli. Ad affiancarla nelle indagini stavolta sarà la temuta e irreprensibile Reverenda Madre Suprema. Una vera Sherlock Holmes con la tonaca. E prima di arrivare al gran finale dell'intricata vicenda, altre tre monache verranno crudelmente assassinate. Tra i capitoli di questo romanzo giallo, i disegni del Maestro Antonio Possenti. E dulcis in fundo, le ricette prelibate, e i segreti culinari svelati di tutti gli intingoli ghiotti e appetitosi delle Sorelle.
Home sweet Holmes
Lucio Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Delos Digital
anno edizione: 2021
pagine: 296
Dodici racconti apocrifi in grado di stupire e coinvolgere il lettore. Undici racconti apocrifi (più uno) proposti in maniera cronologica da un autore che non smette di stupirci. Le storie scritte da Lucio Nocentini sono esercizi letterari coraggiosi, oltre a essere un fiume di idee in piena. I suoi racconti sono fonte di fervida creatività, con alcune "pennellate" ingegnose. Postfazione di Enrico Solito, introduzione di Luigi Pachì.
Siamo nati per soffriggere
Wilma De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2022
pagine: 240
Tutta la semplicità e la simpatia di una grande interprete della canzone, una carriera incredibile raccontata attraverso aneddoti, curiosità e 350 ricette. Wilma De Angelis è stata la pioniera dei programmi di cucina in tivù. Cominciò nel lontano 1978, a "Telemontecarlo", dapprima con Telemenù per continuare negli anni successivi con Sale, pepe e fantasia, e con A tavola con Wilma, fino al 1997 quando grazie agli Oldies si riappropriò di un microfono e tornò a cantare. Vent'anni di ricette e di padelle sfrigolanti davanti alle telecamere. Cosa aveva di speciale la nostra cantante per durare così tanto nel tempo, lei che con Nessuno e Patatina divenne popolare in Italia grazie al palco del Festival di Sanremo? L'abilità in cucina, risponderete… Ma nemmeno per sogno. Sua madre Jolanda era talmente gelosa delle sue ricette che la cacciava via dai fornelli con la scusa che la ragazza doveva fare la cantante e basta. Il segreto del successo della Wilmetta, così la chiamano in famiglia, è riassumibile in due parole. La simpatia e soprattutto la semplicità.
Il controcanone di Sherlock Holmes. Errori, bugie e false verità
Lucio Nocentini, Enrico Solito
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2024
pagine: 208
Lucio Nocentini ed Enrico Solito, la strana coppia. Il dissacratore intraprendente e l'integralista Holmesiano. Il diavolo e l'Acqua Santa. Il gatto e il topo. Ma chi è il gatto e chi il topo? Lo scoprirete leggendo questo libro che sarà per molti puro divertissement, per altri chissà, forse un oltraggioso libello. Prefazione ai racconti di Luigi Pachì.
Delitti perfetti e imperfetti sotto il sole della Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Digital
anno edizione: 2024
pagine: 304
I racconti finalisti alla terza edizione del Premio Toscanaingiallo.it. Tema libero, e allora ben vengano delitti più o meno perfetti sotto il caldo sole della Toscana. Diciannove racconti da gustare, provenienti un po' da tutta Italia. Autori noti e ignoti, giovani e vecchi, grassi e magri, biondi e castani, l'importante è che siano geniali e un po' cattivi… almeno sulla carta.
Dieci piccoli sette nani (stricnina q. b.)
Lucio Nocentini, Alessandra Ruspoli
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2004
pagine: 224
Alimentare, Watson!
Lucio Nocentini
Libro
editore: Morganti Editori
anno edizione: 2008
pagine: 248
Lucio Nocentini apre la collana Risointegrale con un divertimento letterario che propone in modo surreale l'inossidabile coppia Sherlock Holmes e dottor Watson. La sottile arte della deduzione, che Conan Doyle ha donato al celebre investigatore, viene parodiata per spingere il freddo e brillante Holmes con il paziente Watson in situazioni delittuose, nelle quali quello che c'è da risolvere non è solo svelare il criminale ma cosa mettere sotto ai denti. Così la famosa affermazione di Holmes - "Elementare, Watson!", diventa con Nocentini "Alimentare, Watson!". Dodici i racconti, tutti all'impronta del giallo classico e con titoli irresistibili: 'Un tè con Sherlock Holmes', 'Sherlock Holmes e il mistero delle patate parboiled', 'Dio salvi la cucina', 'La strana dieta della signora Miller', 'La maledizione della crema impazzita', 'La disgrazia di Mushroom Inn', 'Il boccone del prete', 'Sherlock Holmes fa una frittata', 'Il mastino dei Sommerville', 'I delitti della mozzarella in carrozza', 'Christmas pudding' e 'Dolcetto o scherzetto'.
Il terrore corre sul Nilo
Lia Volpatti, Lucio Nocentini
Libro: Copertina rigida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2008
pagine: 253
Egitto, anni sessanta del Ventesimo secolo. Dieci celebri assassini in incognito - raffinatissimi maestri dell'omicidio premeditato - sono misteriosamente convocati a bordo del Karnak, il battello da crociera sul Nilo che ha reso famoso in tutto il mondo Hercule Poirot (pardon, Hermès Parrot), per un complicato gioco al delitto che gronda sangue e buone maniere old british. Ma quello che a prima vista può sembrare un classico giallo d'atmosfera nella migliore tradizione inglese, dove il detective si diverte a stupire la sua fedele "spalla", si rivelerà invece un thriller teso e angoscioso, dove sarà la morte a dire l'ultima, beffarda parola.