Libri di Enrico Spanu
Blue Sardinia. Coeur méditerranée
Enrico Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Blue Sardinia. Herz des Mittelmeeres
Enrico Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Attaccati alle radici. Immagini e storie di alberi della Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Enrico Spanu, Caravano Lello
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2020
Il racconto fotografico è composto da grandi immagini in bianco e nero stampate con la tecnica della tricromia di alcuni dei più importanti e rappresentativi alberi dell’Isola. I testi, in italiano e in inglese, raccontano storie e suggestioni dei monumenti verdi che popolano e dominano spiagge, altipiani, campagne e vallate. Alberi, spesso ultra secolari e ultra millenari, patriarchi che sfidano il tempo e le tempeste, dai tronchi contorti, vere opere d’arte della natura. L’autore della prefazione è Peter Gabriel, musicista e cantante fondatore dei Genesis, compositore e produttore discografico britannico molto legato alla Sardegna. Per ogni libro stampato è stato piantato un albero con operazioni certficate attraverso Onlus e amministrazioni pubbliche.
Sardegna. Un mare da cartolina. Ediz. italiana e inglese
Enrico Spanu
Libro: Libro rilegato
editore: Spanu
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un racconto fotografico che compie il periplo della Sardegna. Un libro con grandi immagini a colori e supportato da testi in italiano e inglese, geolocalizzazione e cartine con riferimento geografico al luogo ritratto.
Sardegna. Carta stradale e turistica 1:300.000. 78 spiagge con foto, descrizione e servizi-Road and visitor map 1:300.000. 78 beaches with pictures, description and facilities
Enrico Spanu
Cartine: Carta geografica
editore: Spanu
anno edizione: 2024
Questa Ccrtina Sardegna in f.to cm 70x100 è rivolta a tutti i turisti e viaggiatori. La cartografia, curata da Geo4Map Italia, è aggiornata al 2024. La cartina contiene nel retro oltre 70 schede di spiagge con foto e descrizione e testi IT e EN. La legenda è in 5 lingue. Produzione di stampa ecosostenibile. Confezione: Astuccio in PVC trasparente.
Blue Sardinia. Cuore mediterraneo
Enrico Spanu
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Da Cala Gonone a Santa Maria Navarrese. Sardegna Orientale
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2017
La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore lungo l'itinerario del litorale della costa est della Sardegna. La costa, un tratto lungo e disabitato di costa calcarea a picco sul mare, incastona alcune tra le cale più belle del Mediterraneo. Partendo da Santa Maria Navarrese, l'Isola dell'Ogliastra, Pedralonga, Baus, Calettino, Grotta dei colombi, Cala Magroni, Capo Montesanto, Porto Pedrosu e Porto Cuau, Cala Goloritzè, Spiaggia delle Sorgenti, Spiaggiua dei Gabbiani, Cala Mariolu, la Grotta del fico, Cala Biriala, Cala Sisine, Cala Luna, le Grotte del Bue Marino, Cala Oddoana, Cala Fuili, Spiaggie Sos Dorroles e Palmasera fino Ad arrivare a Cala Gonone.
Cagliari. Con mappa
Walter Fagio, Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
pagine: 64
La nuova edizione del volume, arricchita dal testo in francese è una raccolta di immagini della città realizzate dal fotografo professionista Enrico Spanu e corredate di testi del giornalista Walter Falgio. La stessa edizione presenta testi in IT EN DE SP. Un racconto di 96 pagine con grandi foto a colori che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura della città capoluogo della Sardegna.
Est Sardegna nuorese e ogliastra. Carta stradale e turistica. Le spiagge e la costa 1:200.000
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
Tutte le strade e la viabilità è aggiornata al 2016, contiene numerose indicazioni turistiche, l'ubicazione veloce di tutti i comuni e nel retro oltre 30 schede di spiagge con foto e descrizione.
Sud Sardegna. Carta stradale e turistica. Le spiagge e la costa 1:300.000
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
Tutte le strade e la viabilità è aggiornata al 2016, contiene numerose indicazioni turistiche, l'ubicazione veloce di tutti i comuni e nel retro oltre 30 schede di spiagge con foto e descrizione.
Blue Sardinia. Mediterranean heart
Enrico Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Ogliastra da zero a 1834. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Enrico Spanu
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il volume racconta, attraverso le grandi immagini a colori e i brevi testi in tre lingue I EN DE, il territorio, la natura ed i paesi dell'Ogliastra, zona geografica della Sardegna. Il filo conduttore della narrazione è l'altitudine. Partendo dal livello del mare le foto svelano le più belle spiagge, le meravigliose calette, le balene ed i delfini che transitano sottocosta in primavera. Attraversando tutti i paesi dell'interno e spostandosi man mano verso gli scenari impervi del Supramonte il racconto culmina nella vetta più alta del Gennargentu, la punta La Marmora. Produzione di stampa del volume è ecosostenibile.