Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spanu

Attaccati alle radici. Immagini e storie di alberi della Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Attaccati alle radici. Immagini e storie di alberi della Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Enrico Spanu, Caravano Lello

Libro

editore: Spanu

anno edizione: 2020

Il racconto fotografico è composto da grandi immagini in bianco e nero stampate con la tecnica della tricromia di alcuni dei più importanti e rappresentativi alberi dell’Isola. I testi, in italiano e in inglese, raccontano storie e suggestioni dei monumenti verdi che popolano e dominano spiagge, altipiani, campagne e vallate. Alberi, spesso ultra secolari e ultra millenari, patriarchi che sfidano il tempo e le tempeste, dai tronchi contorti, vere opere d’arte della natura. L’autore della prefazione è Peter Gabriel, musicista e cantante fondatore dei Genesis, compositore e produttore discografico britannico molto legato alla Sardegna. Per ogni libro stampato è stato piantato un albero con operazioni certficate attraverso Onlus e amministrazioni pubbliche.
29,00

La costa delle miniere. Sud-ovest Sardegna. Ediz. plus

Lino Cianciotto

Libro: Libro in brossura

editore: Spanu

anno edizione: 2020

La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore lungo l'itinerario escursionistico a piedi nel litorale della costa sud ovest della Sardegna, inoltrandosi all'interno solo per brevi tratti ma sempre con lo sguardo sul mare. Il percorso, lungo quasi 70 km, attraversa uno dei luoghi più belli dell'Isola: da Portoscuso alle dune sabbiose di Piscinas, una esperienza di viva emozione dentro una natura mediterranea varia e bizzarra che offre la possibilità di sfogliare pagine di storia mineraria che ripercorrono un arco temporale di oltre 3.000 anni e di leggere sulla roccia le testimonianze fossili delle vicissitudini geologiche della Terra, a partire da 580 milioni di anni fa sino ai giorni nostri.
13,90 13,21

Il Fluminese. Sud ovest Sardegna

Il Fluminese. Sud ovest Sardegna

Lino Cianciotto

Libro: Libro in brossura

editore: Spanu

anno edizione: 2019

pagine: 72

La guida, attraverso testi, schede tecniche, foto e mappe, accompagnerà il lettore lungo tutto il territorio del Fluminese, nella costa sud ovest della Sardegna, nel territorio compreso nei comuni di Buggerru e Fluminimaggiore.
9,90

Sardegna. Un mare da cartolina. Ediz. italiana e inglese

Enrico Spanu

Libro: Libro rilegato

editore: Spanu

anno edizione: 2019

pagine: 128

Un racconto fotografico che compie il periplo della Sardegna. Un libro con grandi immagini a colori e supportato da testi in italiano e inglese, geolocalizzazione e cartine con riferimento geografico al luogo ritratto.
29,90 28,41

16,00 15,20

Sardegna sud ovest. Dieci esperienze escursionistiche a piedi. Ediz. tedesca

Lino Cianciotto

Libro

editore: Spanu

anno edizione: 2018

La guida in edizione tedesca, accompagnerà in 10 esperienze escursionistiche a piedi. 96 pagine di testi, schede, foto, cartine dettagliate e tracce GPS, raccontano oltre 110 km di itinerari e paesaggi mozzafiato, ricchi di valori storici e fenomeni geologici e minerari senza uguali nel Mediterraneo: le isole di Sant'Antioco e San Pietro, con spettacolari formazioni vulcaniche; le ripide montagne del Linas; i villaggi minerari di Montevecchio, Ingurtosu e Naracauli; i deserti di sabbia di Piscinas, Portixeddu e San Nicolao; le testimonianze minerarie di San Giovanni, Seddas Moddizzis, San Benedetto, Baueddu, Malacalzetta, Santa Lucia e s'Oreri; le rovine del castello di Gioiosa Guardia; le creste vulcaniche dell'Arcuentu e di Monte Majori.
12,90 12,26

Die küste des bergbaus. Südwest Sardinien

Lino Cianciotto

Libro

editore: Spanu

anno edizione: 2016

pagine: 64

La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore lungo l'itinerario escursionistico a piedi nel litorale della costa sud ovest della Sardegna, inoltrandosi all'interno solo per brevi tratti ma sempre con lo sguardo sul mare. Il percorso, lungo quasi 70 km, attraversa uno dei luoghi più belli dell'Isola: da Portoscuso alle dune sabbiose di Piscinas, una esperienza di viva emozione dentro una natura mediterranea varia e bizzarra che offre la possibilità di sfogliare pagine di storia mineraria che ripercorrono un arco temporale di oltre 3.000 anni e di leggere sulla roccia le testimonianze fossili delle vicissitudini geologiche della Terra, a partire da 580 milioni di anni fa sino ai giorni nostri.
9,90 9,41

The mining coast. South-west Sardinia

Lino Cianciotto

Libro

editore: Spanu

anno edizione: 2016

pagine: 64

La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore lungo l'itinerario escursionistico a piedi nel litorale della costa sud ovest della Sardegna, inoltrandosi all'interno solo per brevi tratti ma sempre con lo sguardo sul mare. Il percorso, lungo quasi 70 km, attraversa uno dei luoghi più belli dell'Isola: da Portoscuso alle dune sabbiose di Piscinas, una esperienza di viva emozione dentro una natura mediterranea varia e bizzarra che offre la possibilità di sfogliare pagine di storia mineraria che ripercorrono un arco temporale di oltre 3.000 anni e di leggere sulla roccia le testimonianze fossili delle vicissitudini geologiche della Terra, a partire da 580 milioni di anni fa sino ai giorni nostri.
9,90 9,41

Blue Sardinia. Herz des Mittelmeeres

Enrico Spanu

Libro: Libro in brossura

editore: Spanu

anno edizione: 2015

pagine: 180

Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
30,00 28,50

Blue Sardinia. Coeur méditerranée

Enrico Spanu

Libro: Libro in brossura

editore: Spanu

anno edizione: 2015

pagine: 180

Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
30,00 28,50

La mappa di Selvaggio Blu 1:15.000

La mappa di Selvaggio Blu 1:15.000

Mario Verin, Giulia Castelli

Libro

editore: Spanu

anno edizione: 2014

La carta in scala 1.15.000 riporta la traccia GPS del percorso originale di Selvaggio Blu ideato nel 1987 dall'alpinista e fotografo Mario Verin (autore della carta) e da Peppino Cicalò. Accompagnata da una descrizione dettagliata dell'itinerario suddiviso in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine.
10,00

Sardegna 2026. Calendario da tavolo 16 mesi

Sardegna 2026. Calendario da tavolo 16 mesi

Prodotto: Calendario

editore: Spanu

anno edizione: 2025

Il Calendario Sardegna, arrivato alla 26a edizione, grazie alle suggestive immagini delle coste e spiagge più belle dell’Isola, è diventato un classico dell’editoria turistica. L’elevata qualità di stampa e l’ottimo rapporto qualità prezzo l’hanno reso uno dei migliori acquisti turistici low cost.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.