Libri di Enrico Stefani
Lo stemma di Brescia. Storia, dubbi ed inesattezze
Giuseppe Nova, Enrico Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
anno edizione: 2022
pagine: 101
Il leone di Brescia. Lo stemma spiegato ai giovani
Giuseppe Nova, Enrico Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
anno edizione: 2022
pagine: 16
Araldica benacense e valsabbina
Enrico Stefani
Libro: Copertina rigida
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 232
Il volume comprende storie, stemmi e blasoni, in tavole a colori, di centinaia di casate protagoniste, per secoli, della zona compresa fra il Garda bresciano e la Valle Sabbia.
Storie con il segno meno
Enrico Stefani
Libro: Copertina morbida
editore: Sigem
anno edizione: 2016
pagine: 208
Nello scenario orwelliano di un futuro prossimo, dove i cittadini sono controllati e spinti all'omologazione in nome di un ideale impossibile di felicità imposta, un uomo, troppo umano per passare inosservato al grande occhio delle istituzioni, scava nei suoi ricordi alla disperata ricerca del suo paradiso perduto: la Modena dei banchi di scuola e delle corse in bicicletta, dei sentimenti autentici e dei piaceri più semplici ed essenziali. Ma "Storie con il segno meno" non si esaurisce in un inno ai vecchi tempi, descrive invece un'amara metafora umana, prima che sociale: vero protagonista del romanzo è lo scorrere del tempo, inesorabile e indifferente, alle persone come agli oggetti. Eppure sarà proprio nel nome del passato, e di un'antica amicizia ancora viva e profonda, che il protagonista raccoglierà la sfida più difficile: ritrovare il passato e recuperare il futuro.
Mai per caso
Enrico Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 116
Un medico appassionato di scacchi gioca una partita particolare e decisiva per salvare un paziente in coma "Trascorreva, da tre settimane, molte ore in reparto, ben oltre il suo pur costante impegno, trascurando i pazienti... lo ossessionava quel nuovo paziente in stato di coma irreversibile e la sua esuberante, eccessiva attività cerebrale, il suo dolore, la sua apparente capacità di percezione... Con il nuovo paziente tornava anche la passione per gli scacchi, mai sopita, invero, ma soprattutto la storia e lo svolgersi di quella partita, l'immortale, l'affascinante succedersi di sacrifici del Bianco, sino alla morte del Re nero. Proprio lui, il paziente, l'uomo in coma, devastato da un proiettile, il disperato che si era sparato in bocca dopo avere ucciso l'ultima amante, così dicevano, ormai ineluttabilmente prossimo alla morte, come un Re che muove per necessità più che per tattica, sembrava agitarsi, lo dicevano i tracciati e i monitoraggi, proprio in coincidenza delle mosse più importanti, degli esuberanti sacrifici sulla scacchiera del Grande Maestro Anderssen..."
Il gatto di Katty
Enrico Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 84
"Perché per la prima volta prendo la mia lambretta e torno curioso, quasi furtivo, calcolando le reali distanze del mio vivere d'allora, solo per vedere come tutto è cambiato?". Pensava Carlo. Gli anni erano passati per quella strada, come per lui. Lo spazio e il tempo, dunque. Oggi costruiva mobili. Da bambino cosa voleva fare, cosa sognava di diventare? Dopo una soddisfacente carriera scolastica e un tentativo di laurea in storia aveva preferito così, essere un autonomo artigiano. La sua nuova casa non era distante, solo qualche chilometro, vicino al suo laboratorio. Ma sembrava lontanissima. Come gli antichi luoghi.
Storie con il segno meno
Enrico Stefani, Marco Meschiari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 207
Nello scenario orwelliano di un futuro prossimo, dove i cittadini sono controllati e spinti all'omologazione in nome di un ideale impossibile di felicità imposta, un uomo, troppo umano per passare inosservato al grande occhio delle istituzioni, scava nei suoi ricordi alla disperata ricerca del suo paradiso perduto: la Modena dei banchi di scuola e delle corse in bicicletta, dei sentimenti autentici e dei piaceri più semplici ed essenziali. Ma Storie con il segno meno non si esaurisce in un inno ai vecchi tempi, descrive invece un'amara metafora umana, prima che sociale: vero protagonista del romanzo è lo scorrere del tempo, inesorabile e indifferente, alle persone come agli oggetti. Eppure sarà proprio nel nome del passato, e di un'antica amicizia ancora viva e profonda, che il protagonista raccoglierà la sfida più difficile: ritrovare il passato e recuperare il futuro.