Libri di Enzo Bacca
Poesie scelte dal 2010 al 2025
Valerio Di Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 74
Nel risveglio di emozioni sopite emergono a grappolo (tra i versi) gli attori sul boccascena, come quando si ringrazia il pubblico prima che cali la tela. -"E voi cosa fate lì in un angolo ad attendere il risveglio, perché indugiate, venite con me prima dell'uscita finale, il girone dei ricordi continua" - sembra dire l'autore in cerca dei suoi personaggi, di ogni uomo e donna che ha attraversato luoghi condivisi, ma anche i compagni di vita domestica, affetti cari e le cose, le piccole cose di ogni giorno. Le sagome, prima nella nebbia poi al chiarore delle luci tornano sul palcoscenico, nella carne, nelle ossa, nel delirio, nelle pagine recitate a soggetto e si posano ad ascoltare, ad interagire, anche solo per un abbraccio di commiato: Aurora, Elena, Irene, Emanuela, Patrizia, Daniela, Anna, Roberto, l'altra Anna, Simona. Comparse e prime donne e controfigure, ogni nome scandito dallo speaker per omaggiarne la parte, un coro di partenti nell'inchino al pubblico, sapendo che il treno già pronto sul binario delle rimembranze toccherà varie stazioni, unica destinazione il cuore dell'autore, il cuore di Valerio nelle sue varie peregrinazioni. E non si stancherà l'autore nel fermare il tempo in questo tempo iniquo che stiamo attraversando. Con l'occhio saggio dell'esploratore sorvolerà mondi a noi lontani, senza sottacere o bypassare quel che a volte si tende a neutralizzare con un sintetico: "tanto si è lontani, non possiamo fare nulla". La parte finale della silloge, infatti, comprende una parentesi con opere di poesia sociale o "civile" o "cronipoesia", come il sottoscritto preferisce denominare alcuni accadimenti di interesse generale messi in versi, a cui l'autore concede un ultimo disperato grido, contro ogni sopruso e sopraffazione, stigmatizzando ogni evento a voce graffiata nella speranza che ogni mattanza di bambini e civili inermi possa essere fermata. Palestina terra amara, un popolo alla deriva, un popolo in estinzione. (dalla prefazione di Enzo Bacca).
L'orto di Minerva
Enzo Bacca
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2025
pagine: 88
Il volume comprende quasi settanta componimenti scaturiti dalla prolifica penna del poeta Enzo Bacca. Scrive Claudia Piccinno nella prefazione: “Dobbiamo riappropriarci delle nostre memorie, dalle scorze di agrumi nel braciere alle zolle arse della terra rossa, dobbiamo custodire nel cuore il suono del campanile nella piazza, delle voci delle madri che recitano il paternoster sull’uscio di casa in una sera d’estate. Dobbiamo custodire negli occhi la visione del padre sotto l’arco che ascolta l’orchestra come un tempo suonare in piazza, dovremmo cullare le visioni d’infanzia dei tronchi d’ulivo che assumono facce diverse, le più svariate, le più familiari e le più fantasiose perché è lì che tutto torna in quella cripta dell’anima” (disegno di copertina “L’Opunzia” di Enzo Bacca).
Questa pietà. Poesie
Enzo Bacca
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il volume, il ventisettesimo, raccoglie circa ottanta componimenti del prolifico autore Enzo Bacca che qui, ancora una volta, si destreggia in quella che egli stesso chiama cronipoesia. Il sociale, in tutte le sue sfaccettature è, in questa silloge, cardo e decumano: la realtà che avvolge il poeta è “marciapiedi e asfalto, pantani e acquitrini, panni sudici e scarpe lordate di fango, percorsi accidentati e sdrucciolevoli nel respiro dei vinti, degli ultimi, dei derelitti”. Col piglio dell’esploratore indaga le cronache di questi tempi assai difficili, traendo l’ispirazione giusta da trasmettere sul foglio bianco. Scrive Orazio Antonio Bologna nella prefazione: “In tutta la silloge si avverte fin dalla prima battuta un’aggressività graffiante e prepotente, per svegliare la coscienza dell’uomo contemporaneo, immersa e ovattata dal torpore di un benessere precario, apparente, illusorio”. Prefazione Orazio Antonio Bologna.
In verità mi dico
Enzo Bacca
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il volume, il venticinquesimo, raccoglie più di cinquanta componimenti del prolifico autore Enzo Bacca. Scrive Orazio Antonio Bologna nella prefazione: “Obiettivo primario del poeta è trovare soprattutto intelligenza, di contribuire a svelare l’enigma della vita nel suo fluire con tutte le pulsioni e le contraddizioni insite nell’ens cogitans e nell’ens operans; di inoculare la convinzione che la Poesia costituisce uno dei valori più alti e significativi dell’esistenza; di avviare il proprio simile alla comprensione delle sue possibilità espressive cognitive immaginative, perché possa perpetuarla, a conservarla, ad avvalorarla”. Disegno di copertina di Chiara Laura Bacca.
Sibilla
Enzo Bacca
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2020
pagine: 120
In questa silloge poetica Enzo Bacca esplora tematiche sociali presenti e passate, anche di forte impatto, traendo quell’ispirazione che lo porta a vergare ciò che egli denomina "Cronipoesia".
Affreschi dal '68. A cinquant'anni dal sogno
Enzo Bacca
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2018
pagine: 80
Prosegue il percorso in versi di Enzo Bacca, appassionato creatore di poesie che questa volta si stagliano su uno scenario politico e sociale non lontano da noi: il '68.
Schiuma rossa
Enzo Bacca
Libro
editore: Esperidi
anno edizione: 2018
pagine: 88
La guerra, la tragedia del fratello contro il fratello, la follia dell'essere umano. In questa silloge Bacca scrive poesie a tinte forti e fosche che affrontano temi attuali e scottanti. Introduzione di Patrizia Stefanelli.
Romantide proibito
Enzo Bacca
Libro: Copertina rigida
editore: Esperidi
anno edizione: 2017
pagine: 80
Visioni oniriche tradotte in versi tra delicatezza e crudezza, bianco e nero, possibile e impossibile.
Photoversus in sol minore
Enzo Bacca
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2023
pagine: 80
Fotografia e poesia: un mix interessante. Il libro nasce dal sodalizio tra il poeta Enzo Bacca e il fotografo Rino Trivisonno: entrambi gli artisti sono impegnati a riprodurre la realtà, il sentimento, la natura con la parola il primo, l'immagine il secondo.