Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Jannacci

L'incompiuter

L'incompiuter

Enzo Jannacci, Giuseppe Viola

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 224

Enzo Jannacci e Giuseppe Viola, sin dalla più tenera infanzia condividono una stralunata, utopica e schizomorfa visione del mondo. In queste pagine che tornano in libreria in una nuova edizione li ritrovi con una girandola di situazioni paradossali, un umorismo a ruota libera e uno stile che fuoriesce da ogni logica e categoria di genere. Attraverso annotazioni di viaggi impossibili, rivelazioni di una città incredibile, storie di personaggi bizzarri, il duo formidabile Jannacci e Viola costruisce una prodigiosa macchina programmata per produrre discorsi a mezz'aria, l'incompiuter appunto in grado di coinvolgere il lettore nel loro mondo ironico e divertito: un modello di humour travolgente e irresistibile, arricchito dalle illustrazioni di Amanda Paganini.
13,00

Vengo anch'io! No, tu no

Vengo anch'io! No, tu no

Enzo Jannacci, Fiorenzo Fiorentini, Dario Fo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2010

pagine: 28

Vengo anch'io! No, tu no. Si potrebbe andare allo zoo comunale e gridare per gioco "È scappato il leone!" per vedere di nascosto l'effetto che fa... Ma senza escludere nessuno: tutti insieme ci si diverte di più. Età di lettura: da 3 anni.
8,90

Vite vere compresa la mia

Beppe Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2023

pagine: 252

«Mi hanno rubato l’automobile, modestamente.» Dal 1977 al 1982 Beppe Viola collabora con «Linus», la leggendaria rivista di fumetti, ma anche di cultura, satira e arte varia. In una rubrica che si intitola «Vite vere» gioca da battitore libero attingendo alla sua vena lunatica di umorista e di scandagliatore di vite, compresa la sua. Sì, perché ai pezzi di colore sull’attualità di quello scorcio di anni tutt’altro che colorato, anzi assai plumbeo, Viola alterna irresistibili sketch tratti dalla sua professione di giornalista sportivo fuori dal coro e da quel mondo favoloso e stravagante di una Milano «che non è mai tardi». Le Vite vere qui raccolte, oltre che la sua, sono quelle di Oreste del Buono e dei colleghi di corso Sempione, di Gianni Rivera e di Renato Pozzetto, dell’avvocato Agnelli e di Marco Pannella, di scommettitori clandestini e di giocatori incontinenti, dell’Ernestino «sempre impiantato in Galleria Vittorio Emanuele col suo bravo seggiolino, la sua bella valigetta vetrinesca, il suo cravattificio open, tipo Wimbledon quando c’è la bella stagione», della Malpensa, una tipa che «balla senza appoggiare i piedi per terra, sembra che voli» o degli abituali frequentatori dei giardinetti di viale Argonne che, come sanno tutti a Milano, stanno lì per «tenere insieme la nebbia fino all’alba e anche più in là». Prefazione di Enzo Jannacci. Introduzione di Stefano Bartezzaghi. Nota ai testi di Gino Cervi.
17,00 16,15

Ho visto un re

Ho visto un re

Dario Fo, Enzo Jannacci, Emanuele Luzzati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 28

Le lacrime di un Re bagnano il suo cavallo. Povero Re! Beh, povero anche il cavallo. E quelle di un Ricco innaffiano la sua coppa di vino. Povero Ricco, sì, ma povero anche il vino. Piangono perché l'Imperatore e il Cardinale gli hanno rubato un castello e un caseggiato, di tanti che ne possiedono. Solo un Villano non si dispera, eppure gli hanno preso tutto, anche la radiolina. Ma lui se la ride a crepapelle, perché... Età di lettura: da 5 anni.
12,90

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Enzo Jannacci

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 188

Un viaggio stralunato e folle nell'universo di un artista che ha scompaginato tutti gli schemi, l'autoritratto di un maestro che ha saputo regalare le suggestioni più diverse, insegnando a tutti, nella musica come nel teatro cabaret. Il libro, "Poetastrica", a cura di Vincenzo Mollica e Valentina Patavina, è il canzoniere ragionato raccolto dallo stesso Jannacci, con un saggio critico di Gianni Mura, i contributi di Paolo Conte e Mina, e una sezione che raccoglie vari scritti d'autore. Il DVD è un percorso originale proposto da Vincenzo Mollica attraverso documenti tratti dai concerti e dalle apparizioni sul piccolo schermo, a testimonianza che Jannacci è un vero e proprio caposcuola.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.