Libri di Emanuele Luzzati
Personaggi in scena. Da Pulcinella ai re Magi
Emanuele Luzzati
Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2014
pagine: 112
Un catalogo dedicato ad Emanuele Luzzati e che raccoglie alcune delle più belle tavole dedicate ai suoi personaggi preferiti, corredate da brani tratti dalle storie che li vedono protagonisti: da Pulcinella a Pinocchio, da Alice a Cappuccetto Rosso, da Zorro a Don Chischiotte... Scrive Walter Fochesato nella presentazione: "Luzzati è stato senza alcun dubbio un grande Maestro del Novecento. Né adopero casualmente la maiuscola perché lo è stato nel senso alto e vero della parola e in più accezioni. Maestro giacché non ha mai formato cloni, non ha mai imposto una propria visione del mondo, né, tantomeno, ha distribuito ricette. Piuttosto ha sempre donato con assoluta e limpida generosità la propria esperienza e sapienza. Maestro perché portato ad amare il proprio "mestiere", fatto di fatica e passione gioia e dedizione. Con una competenza che rimanda alle botteghe dei pittori abituati in secoli lontani a vagare fra abbazie e ville, cattedrali e castelli, oratori o umili chiese del contado decorando volte e pareti, dipingendo tavole e polittici. In una parola, celebrando le virtù del racconto".
Il Golem
Isaac Bashevis Singer
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 112
Chi era il nonno dei robot? Il golem è forse uno dei più antichi esseri artificiali leggendari: un gigante di argilla creato, su ispirazione divina, da un rabbino, in aiuto degli Ebrei di Praga; un enorme fantoccio che si anima solo quando in fronte gli viene inciso il completo nome di Dio. In un primo tempo il golem ubbidirà agli ordini, ma poi comincerà ad avere vita propria, a essere invaso dalla malinconia, a sentirsi solo e diverso. E tra mito, filosofia e fantascienza, la sua storia avrà un finale fiabesco, che lo accomuna a quello commovente e immortale della "Bella e la Bestia". Età di lettura: da 12 anni.
Le fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 528
«Giricoccola, il soldato napoletano, Rosmarina, i cinque scapestrati, Pomo e Scorzo, Naso d'Argento, Sfortuna, Giufà, Cecino, Giovannin senza paura, il gobbo Tabagnino si aggiungono al corteo di Biancaneve, Barbablù, Hänsel e Gretel». "Le fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 8 anni.
La tarantella di Pulcinella
Emanuele Luzzati
Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 44
«Tarantella, tarantella / tarantella di Pulcinella / Pulcinella era povero in canna / e viveva in una capanna / senza porta e senza tetto / e la paglia era il suo letto». Torna la celebre storia illustrata che ha dato all’autore una nomination all’Oscar al tempo della prima uscita in cartone animato. Pulcinella è poverissimo, ha cinque figli e una moglie che vorrebbe ricchezze. Un giorno pesca un pesce d’argento che esaudisce tutti i desideri ma... Età di lettura: da 5 anni.
Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia
Anna Lavatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 32
Il tema di questo libro, realizzato a quattro mani, sono le rane, che ne fanno di tutti i colori. Lo spunto è dato dai nomi di città o paesi italiani e la struttura è data dall’alfabeto: Filastrocchi filastrane / strane storie con le rane / di campagna e di città / vi presento (e sono lieta) / dalla A fino alla Zeta... Età di lettura: da 4 anni.
La gazza ladra
Emanuele Luzzati
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2013
pagine: 28
In cima a tre monti, nei loro castelli vivon tre re, fratelli gemelli. Stufi di farsi la guerra tra di loro decidono di dar battaglia agli uccelli. Ma una gazza ladra, nera come la pece, guida la riscossa dei pennuti... Una fiaba in versi sulla libertà raccontata con ironia e tratto vivace da Emanuele Luzzati. Età di lettura: da 5 anni.
I paladini di Francia
Emanuele Luzzati
Libro: Copertina rigida
editore: Gallucci
anno edizione: 2011
pagine: 36
Canta canta cantastorie la canzone di tre storie, che racconta le vittorie dei valenti paladini contro i mori saracini... Viva Rinaldo, il vincitore! Viva la sposa sua, Biancofiore! Viva Baiardo e i paladini, viva la chioccia coi suoi pulcini, viva il castello che non c'è più, evviva il mago Urluberlù! Età di lettura: da 4 anni.
Facciamo insieme teatro
Tonino Conte, Emanuele Luzzati
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: XII-167
"Non capita tutti i giorni l'occasione di imparare, attraverso due ore di lettura, l'abbiccì del teatro, e cosa il teatro sia e come uno spettacolo abbia a leggersi". (Edoardo Sanguineti) "Una guida redatta in forma di diario personale: appunti di scena, aneddoti e consigli dispensati con semplicità, come in una chiacchierata da maestro ad allievo. Con il tono fermo e il garbo dell'artigiano maturo, con la chiarezza di chi ha affrontato le massime questioni del 'sistema' e le ha fatte proprie, riducendole e risolvendole tra le quattro assi del suo palcoscenico". (Diana Ferrero, Il Sole 24 Ore)
La casa incantata
Furio Jesi
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2011
pagine: 129
Tutti stanno già dormendo, ma Daniele stasera non riesce a prender sonno: dal suo letto scorge una strana luce proveniente dalla sala da pranzo. Chi può essere? Quando entra per controllare, all'improvviso il soffitto si alza, le pareti si allargano e i mobili, divenuti enormi, si popolano di personaggi bizzarri e misteriosi. Qualcuno cerca le ultime pagine di un libro dal titolo Il Vampiro Rosso. Ma chi è il Vampiro Rosso? Daniele, simpaticissimo eroe in pigiama, viaggerà nei meandri di una credenza e tra scomparti segreti, cassetti e bui cunicoli, condurrà l'oscura indagine con l'aiuto di un servizievole gorilla e conoscerà un mondo segreto abitato da esseri strani e meravigliosi, fino a scoprire il mistero delle pagine mancanti. Età di lettura: da 6 anni.
Il visconte dimezzato
Italo Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 133
La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). "Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti" disse Calvino in un'intervista "tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra." Età di lettura: da 11 anni.
Il presepio
Emanuele Luzzati
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2009
pagine: 16
L'angelo disse: «Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo. Oggi è nato un salvatore, il Cristo Signore. E questo sarà per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia». Età di lettura: da 3 anni.
Il flauto magico dall'opera di Wolfgang Amadeus Mozart. DVD
Giulio Gianini, Emanuele Luzzati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2010
pagine: 24
"Il flauto magico" secondo Papageno: un'opera per bambini e per adulti, in cui il personaggio più simpatico compare nell'animazione, ma anche in carne e ossa per spiegare la storia del rapimento della bella Pamina, figlia della Regina della Notte, e delle prove che il principe Tamino dovrà superare per liberarla da Sarastro e raggiungere il Regno della Luce. L'uccellatore Papageno è l'alter ego di Gianini e Luzzati, l'interprete perfetto - come Pulcinella - della loro arte fondata su una visione del mondo popolare, ingenua e allegra: "Per me si tratta di un bel racconto - dice Papageno - con una morale, ma so che molti maestri e professori hanno trovato negli eventi e nei personaggi significati più profondi... Per me tutto è molto più semplice." Età di lettura: da 4 anni.