Libri di Enzo Movilia
Vi racconto una storia (anzi tante)
Enzo Movilia
Libro
editore: La Sapienza Editrice
anno edizione: 2015
Il tenente di Palizzi
Enzo Movilia
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 304
Dal Sahara all'equatore
Enzo Movilia
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 280
Segreti e sospetti
Enzo Movilia
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 216
Quei ragazzi della quinta A
Enzo Movilia, Pietro Parisi
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Un libro che cattura flash e ricordi degli anni trascorsi sui banchi di scuola dell'Istituto Tecnico "G. Marconi" di Siderno, insieme a "Quei ragazzi della Quinta A" davvero memorabili. Frammenti di storie che emergono dalla memoria degli autori per raccontare, soprattutto, "a chi crede che la scuola sia solo un obbligo e non anche un piacere, che quegli anni posso diventare indimenticabili, se animati da quel particolare spirito del voler stare insieme". Un profondo legame d'amicizia, non solo tra i compagni di classe, ma perfino con i professori che, lasciato il loro ruolo istituzionale, diventavano anch'essi degli amici. Pagine che rappresentano un "affettuoso tributo di riconoscenza alle persone che hanno allietato", per un lungo e indelebile periodo, la vita di Enzo Movilia e Pietro Parisi.
La casa delle Pirarelle
Enzo Movilia
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 216
L'autore ricorda con dolcezza il momento in cui tutta la famiglia si riuniva ad ascoltare la storia che il padre era invitato a narrare. Ed è da quel focolare che si snodano i racconti di Enzo Movilia, ambientati principalmente in un contesto rurale del profondo Meridione. Racconti che, come "frammenti della memoria", accompagnano il lettore verso un passato recente in cui si muovono le vicende di personaggi ordinari e genuini. Dalla leggenda di Don Parretta al fascino provocante di Erminia, fino ad episodi più moderni, legati a un viaggio speciale. Con la sua penna sensibile e delicata Enzo Movilia disegna un quadro realista in cui spiccano valori come l'amore, la capacità di perdonare, l'impegno, la rivalsa sociale. Con "La casa delle Pirarelle" riusciamo ad assaporare a piccoli sorsi un'autenticità quasi perduta, quell'autenticità di cui abbiamo tanto bisogno.