Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Rutigliano

30,00 28,50

Linkskommunismus e rivoluzione in occidente

Enzo Rutigliano

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1974

pagine: 288

Quale l'importanza di presentare per la prima volta in Italia la storia, i documenti, i temi di quel Linkskommunismus, il "comunismo di sinistra" che si sviluppò soprattutto ad opera della KAPD - partito operaio comunista. tedesco - nella Germania degli anni venti? Con la metà degli anni sessanta si sono imposti in Italia movimenti, orientamenti, lotte "a sinistra" del partito comunista ufficiale. Si sono mosse critiche feroci ai 'sindacati come elemento di integrazione nel sistema capitalistico. Si sono tentate, in positivo, mille forme e formule organizzative intese a creare un nuovo rapporto polltlco con la realtà del lavoro, con la fabbrica. Uno studio del Linkskommunismus e soprattutto .Ia pubblicazione dei suoi documenti, tesi, risoluzioni, interventi, atti di congresso, risponde a due esigenze. La prima, quella che la storia dell'intero arco di movimento del partito operaio, sia conosciuta e tenuta presente dai rnarxlsti oggi. La seconda, quella di una risposta all'istanza di fondazione teorica che la prassi rivoluzionaria continuamente riformula. Per tutti i comunisti uno stimolo a una prassi riverificata. Per i movimenti della sinistra extraparlamentare in Italia, una riflessione, un confronto, un contributo fondamentale alla lotta ideologica.
18,00 17,10

Il linguaggio delle masse. Sulla sociologia di Elias Canetti

Il linguaggio delle masse. Sulla sociologia di Elias Canetti

Enzo Rutigliano

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2007

pagine: 128

"Massa e potere" di Canetti disturba, a detta dell'autore, i confini accademici consolidati dalle discipline: Canetti ha sempre odiato fare una distinzione nei settori del sapere perseguendo costantemente il superamento delle barriere disciplinari sclerotizzate e utilizzando il metodo del pensiero che procede mentre narra. Attraverso questo procedimento il lettore viene posto di fronte ai comportamenti dei popoli primitivi e, senza accorgersene, compie paralleli con il presente. Il libro è pensato per studiosi e studenti di sociologia, ma anche per un pubblico interessato alle dinamiche delle massa.
15,00

Lo sguardo dell'angelo. Su Walter Benjamin

Lo sguardo dell'angelo. Su Walter Benjamin

Enzo Rutigliano

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 128

Le riflessioni di Benjamin sul ruolo della storia e sulla storia vista dalle sue "vittime": immenso cumulo di sofferenze, come appare allo sguardo dell'angelo.
13,00

Sociologi: uomini e problemi

Sociologi: uomini e problemi

Enzo Rutigliano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 276

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.