Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erberto Accinni

Lontano di qua, oltre la pineta (il mio Ernest)

Lontano di qua, oltre la pineta (il mio Ernest)

Erberto Accinni

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 152

"È il racconto di un incontro impossibile con Hemingway, che ho coinvolto in un dialogo su argomenti a lui cari: le donne, il coraggio, la morte, il valore letterario dei protagonisti dei suoi romanzi, i viaggi e altro ancora. Ogni argomento è ambientato nei luoghi che gli erano cari in vita: l’Africa, la Spagna, Cuba, ma anche Milano e Fossalta e Parigi. Non poche volte ho pensato che i suoi biografi, nel giudizio, fossero influenzati da sentimenti di affetto o antipatia o altro, così ho chiesto a lui il suo pensiero e le sue motivazioni all’azione; ma non essendo un biografo non mi sono sentito obbligato a rispettare sempre le verità storiche. Volevo soltanto provare a conoscerlo di più, e dopo aver letto molto di quello che hanno scritto su di lui l’ultima alternativa rimasta è stata chiedere direttamente all’interessato." (L'autore)
12,00

Il labirinto gotico

Il labirinto gotico

Erberto Accinni

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 142

Perché il labirinto? Il labirinto è figura archetipica di un cammino irto di dubbi e inganni. Era il simbolo del caos originale e dello sforzo nella ricerca di un ordine per salvarsi, con coraggio e ingegno, dal disorientamento e dallo smarrimento che il percorso induce; nelle molteplici spirali che avvicinano e allontanano dal centro, è lo sgomento, l’illusione e l’intrigo ma anche la soluzione. È un groviglio di meandri nei quali è facile smarrirsi: sentieri e ostacoli, disposti a quadrato o spirale, rendono complicato seguire l’unica via per giungere al centro; spesso l’ingresso è anche l’uscita, a simboleggiare la convergenza degli opposti. Il termine è usato di frequente per indicare scelte difficili, oscure complicazioni, ambigue soluzioni, come quelle che si trovano costretti ad affrontare i personaggi del racconto.
12,00

Gli eguali del tempo

Gli eguali del tempo

Erberto Accinni

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2011

pagine: 260

"C'era una volta" sarebbe stato un magnifico incipit per la storia ma non l'ho potuto usare; non saprei dire se realmente c'è stata un'epoca e un luogo per quello che ho scritto: è un avvenimento che mi è stato raccontato dal tempo, che poi se l'è ripreso, cancellando ogni traccia. Ma se ammettiamo questo fatto quanto mai discutibile, sarà possibile credere che altre civiltà ci abbiano preceduto e poi si siano estinte per superbia. Per una ragione o per l'altra, gli umani ripetono sempre gli stessi sbagli, anche se qualcuno li chiama costumi, routine, convenzioni, e poi incidenti di percorso; così in un mondo lontano dal nostro, altri uomini fecero quello che facciamo e faremo noi: si distrussero col mezzo più convenzionale che tutti conosciamo. Ho sentito di guerre fatte a parole, con parole (della propaganda), persino di guerre di parole; mai di guerre fatte per le parole, e mi è parsa una ragione interessante. È andata davvero così? e chi lo sa".
15,00

... Perché una è la sorte

... Perché una è la sorte

Erberto Accinni

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2008

pagine: 200

12,00

Il vascello incantato

Il vascello incantato

Erberto Accinni

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2007

pagine: 127

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.