Libri di Eric Scerri
Un racconto di sette elementi
Eric Scerri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 286
Il volume pone al centro della propria analisi il significato della scoperta scientifica come un vero e proprio manufatto intellettuale, frutto della creatività (e degli errori) del singolo ricercatore, ma anche risultato complesso di dinamiche sociali in cui si intrecciano contrasti tra le personalità dei singoli, conflitti tra gruppi di ricerca e scontri nazionalistici. In questo viaggio nel passato il lettore riconosce, nei personaggi che animano la scena, diverse figure archetipe: quella del ricercatore brillante che non vede riconosciute adeguatamente le proprie scoperte, quella del disonesto che cerca di fare il furbo e quella dell'allievo che supera i propri mentori. Il volume contribuisce, inoltre, a rompere quella specie di incantesimo che pare avvolgere molti libri di chimica per cui le leggi fondamentali e il chimismo degli elementi sembrano discendere - quali entità perfette - da una sostanza cognitiva eterna e universale.
Elementi in 30 secondi
Eric Scerri
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2013
pagine: 160
Gli elementi chimici sono i mattoni costitutivi della vita, ma sareste in grado di conversare sulla tavola degli elementi con gli ospiti a cena? A quale elemento si deve il blu del blu-ray? Cosa ci faceva il calcio nei primi fari da palcoscenico? E ne sapete abbastanza su antimonio, arsenico e alluminio da rendere edotti gli amici al bar con la vostra competenza elementale? "Elementi in 30 secondi" vi presenta i fondamenti del sapere chimico, distillando i 50 elementi più significativi e dedicando a ciascuno non più di due pagine, 300 parole e un'illustrazione. Suddiviso in sette capitoli, include informazioni sugli atomi dei rimanenti 68 elementi e le relazioni fra tutti e 118, oltre alle biografie dei chimici che hanno trasformato la conoscenza scientifica e dischiuso i misteri della vita stessa. Grazie anche alle immagini, avete fra le mani la via di accesso più breve alla conoscenza necessaria a distinguere fra arsenico ed europio.