Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erica De Ponti

Il pesciolino Gino

Erica De Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 28

La fontana del castello nasconde un mondo meraviglioso. Piccoli animali, insetti e splendidi fiori sono i protagonisti di tante inaspettate avventure. Le rane sono rumorose, Gino il pesciolino è dispettoso e le ninfee vorrebbero un po’ di pace... Per fortuna una saggia salamandra riuscirà a mettere tutti d’accordo. Anche la creatura più piccola può custodire una grande storia. Età di lettura: da 3 anni.
10,00 9,50

Milano. C'era una volta il Naviglio
19,00

Milano tra Ottocento e Novecento. Ediz. italiana e inglese

Erica De Ponti

Libro: Libro rilegato

editore: Carte Scoperte

anno edizione: 2011

pagine: 109

Ci si affaccia al nuovo vecchio secolo: il 1900. Dall'Arco della Pace, attraversando il parco del Castello Sforzesco, l'Arena, la Fiera, l'Ippodromo, Sant'Ambrogio É queste magnifiche immagini ci conducono nel cuore di strade, palazzi, chiese e mostrano i volti di chi abitava la città al tempo in cui si passava dall'illuminazione a gas alle lampadine elettriche. Fotografie di un'impensabile Milano dal tramonto dell'800 fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
34,50 32,78

Milano. C'era una volta il Naviglio

Milano. C'era una volta il Naviglio

Erica De Ponti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Carte Scoperte

anno edizione: 2011

pagine: 107

Dal Tumbun di San marco alla Chiesa di san Cristoforo, le immagini perlopiù inedite percorrono il Naviglio nella storia e nelle sue trasformazioni attraverso una Milano quasi irriconoscibile.
34,50

Milano. Isola tra le acque

Milano. Isola tra le acque

Erica De Ponti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Carte Scoperte

anno edizione: 2010

pagine: 109

Ticino, Adda, Lambro, Po, Martesana e altre sono le acque che circondano Milano e ne hanno fatto la storia. Hanno rappresentato lo scenario di importanti battaglie, sono stati i promotori dello sviluppo dei commerci e dell'agricoltura, hanno permesso il collegamento del capolougo lombardo con le località vicine. È a loro che dobbiamo la creazione dei Navigli, orgoglio e lustro della città. Il libro, attraverso suggestive fotografie dei primi decenni del 1900, intende rendere omaggio a queste acque "dolci" e senza dubbio "milanesi."
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.