Libri di Erica Gavazzi
Note ai margini di una storia
Erica Gavazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 200
«La mia petizione al mondo», così la definisce l’autrice. Con un profondo sguardo sul reale, si è condotti in un viaggio nella mente umana volto a smascherare l’illusoria e disincantata cultura, procacciata dagli inganni mediatici, e le schizofreniche idee di perfezione (distruttiva) e di individualismo (interessato) che regolano i continui “comparaggi” di ego e potere in questa nostra società gassosa, non più liquida. È un grido nella notte del mondo, questa raccolta poetica che rappresenta, come in un copione pirandelliano, i nostri giorni con fine riflessione contemplativa.
Per un battito d'ali
Erica Gavazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 80
A. è orfana. Vive in una casa con giardino, con una zia-chioccia maniaca del pulito. Il papà l’ha abbandonata, la mamma è morta di cancro e la sorella si è suicidata dopo essere stata mandata in un collegio per menti geniali. Sempre in conflitto con un passato da cancellare, A. decide di prendere in mano la propria vita, perché non vuole permettere più a nessuno di farle del male. Smette di mangiare e un giorno scappa da casa per rintanarsi in un bar che per lei è come una seconda casa. A. non immagina di stare per vivere un’avventura inspiegabile, che le cambierà la vita per sempre grazie all’incontro con personaggi molto particolari.
Dipingo di vita il mio stupore
Erica Gavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Nelle giornate invernali, quando tutto era silenzioso e addormentato e il freddo entrava nelle ossa, le mie mani frugavano tra le emozioni al bollente calore di una tazza di caffè. Da questa finestra, decorata di foglie e tramonti, intravedo il cancello lontano oltre il quale si trova il mio giardino. Giardino perenne, di alti e possenti alberi dalle foglie verdi, a volte ingiallite dal gelido freddo, sospinte dal vento; d'incantati fiori, che dipingono il cielo grigio con i colori dell'arcobaleno; di sassi grigi e bianchi che fanno da letto al limpido ruscello che scorre sotto la Casa, tra pioppi e betulle, olmi e millenarie querce. Ogni tanto dimentico di scrutare oltre quel cancello chiuso e mi perdo tra nuvole di pioggia e rugiada capaci, però, di insegnare che la vita non è un miraggio, ma un meraviglioso viaggio." (Erica Gavazzi)
Di realtà sognanti e rivali
Erica Gavazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 56
Come foglia al vento. Poesie e tilljód
Erica Gavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 56
"Che cosa succede ad un''anima deserta come mare senz'acqua' quando viene dissetata dall'immensità di Dio? Rinasce a nuova vita, fiorisce in tutto il suo splendore, come una rosa nel deserto. E nel ricordo, silenzioso, di quella sete, di quella ricerca tormentata di una fonte, non può che esprimere il suo grazie, riconoscente... non può che cantare... una dolce lode: Poesia! Ecco che adesso è libera di volare, 'come foglia al vento', nel cielo infinito, e di immergersi negli azzurri abissi della Pace. Pace non solo dei sensi, ma tregua dai sensi di colpa, scovando 'tra le nuvole il sereno'. Ecco che adesso è pronta all'Amore: a quell''infuocata quiete' del 'sereno porto', che le parole non bastano a descrivere, e il fiato si fa corto. È solo da scoprire, e contemplare, come un segreto senza tempo." (Elena Gallea)
Genesis. L'insostenibile leggerezza dell'acqua
Erica Gavazzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 206
Questo romanzo narra il viaggio di formazione spirituale che Anemos percorrerà esplorando le lande desolate del proprio Io, immergendosi nelle città affollate della propria mente e solcando i mari immensi e paurosi del cuore. Grazie a esso, Anemos crescerà e conoscerà chi sia realmente Dio per lei. Il suo cammino sarà guidato da un piccolo e simpatico drago paffuto di nome Fumino e dalle Faure. In un crescendo di saggezza e consapevolezza, incontrerà, prima, tre fratelli alla ricerca della felicità, poi Ariel, un'abile venditrice di sogni. A seguire, conoscerà la città di Invisibilia e dovrà guidare una famiglia di scienziati in un viaggio epico. Dopo un periodo passato in estrema solitudine nella prigione della città, Anemos incontrerà Aura, una principessa arrogante e superba, e dovrà affrontare il temibile leone marino, Orgone, che sbrana senza pietà alcuna gli impavidi naviganti che tentano di solcare il Mare delle Lacrime. Nell'Ultima Battaglia, Anemos combatterà contro Incubus. Riuscirà a sconfiggerlo?
Vivere all'ombra delle sue ali
Erica Gavazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Dopo aver narrato di sé attraverso i "Tilljod" (in "Come foglia al vento"), attraverso la "Psicopoetry" (in "Di realtà sognanti e rivali") e attraverso la poesia destrutturata (in "Dipingo di vita il mio stupore"), in questa quarta silloge, la poetessa ci guida in un viaggio nella mente umana, alla riscoperta di sé e della nostra non sempre ovvia imperfezione. È un viaggio che parte dall'autodistruzione, provocata da una cultura che spinge a essere i migliori, e arriva alla ricostruzione completa, totale, che solo l'amore di Dio può donare. In esso, ritroviamo questo nostro mondo disincantato e illusorio, abitato da inganni e da "comparaggi" di ego e di potere. Questo è anche l'unico viaggio possibile per dischiudere il vero senso del mondo e della nostra stessa vita: "vivi per amare e ama per vivere". Perché il nostro è anche un mondo meraviglioso che non aspetta altro che essere vissuto e assaporato fino in fondo".