Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mezzelane Casa Editrice

Carriera di un somaro

Rubes Piccinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 240

"La differenza la fai lì, quando continui a occuparti di una donna che è già tua. Non a caso i più cadono quando c’è da continuare a corteggiare la propria bella, e siccome ce l’hanno lì comoda sul sofà che, piedi raccolti sotto il culo e sigaretta con bocchino lungo in mano, legge un romanzo crepuscolare, credono che non serva più nemmeno prepararle un drink, che come corteggiamento sarebbe il minimo sindacale."
16,00 15,20

Un amico nell'ombelico

Andrea Andorivìr

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2020

Appena nato sul Gigante Pelosone, Otto Pidocchio cade in un ombelico arredato di tutto punto, ma una gara di panciate rischia di farlo cadere, una colla incolla troppo, una grigliata prende una brutta piega e il dottor Stregone potrebbe scoprirlo. Tra tante avventure, Otto Pidocchio conosce Docchia Pidocchia e se ne innamora. Riusciranno i due pidocchietti a vivere insieme felici e contenti? Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Seconda possibilità

Renato Ghezzi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 352

Richard Bower è un ragazzo ventiquattrenne nella Boston del 2009. Appartiene a una famiglia ebraica che vanta le sue antiche radici bostoniane. Giocatore di hockey, a fine college viene scartato dalle grandi squadre ed entra in crisi. Nel tentativo di uscirne, scopre per caso che suo nonno Rudolph in realtà era tedesco, campione di hockey ai tempi della Germania di Hitler. Richard investiga sulle vere radici della sua famiglia, in un viaggio che lo porta in Canada e in Germania. Qui viene a contatto con persone che lo aiutano a ricostruire la storia di nonno Rudolf e far emergere con fatica, tra mille bugie, la verità nascosta da tutti per settant’anni. Il romanzo si ispira alla vera storia di Rudi Ball, giocatore di hockey tedesco, l’unico ebreo ad aver giocato per la Germania nelle Olimpiadi invernali del 1936, grazie alla solidarietà dei suoi compagni di squadra.
16,00 15,20

Parole presenti

Adriana Libretti

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Un giorno alcune parole hanno cominciato a guizzarmi in testa come trote. Facevano di tutto per attirare la mia attenzione, gridavano: 'Sono qui, prestami ascolto!'. Ho preso allora a interrogarle una per una, a partire da quelle che iniziavano con la lettera A. Ciascuna di esse rappresenta un pianeta a sé, ha per satellite un'associazione mentale, è ghiotta di ricordi, genera minuscoli componimenti poetici che ne racchiudono l'essenza. Sei brevi racconti e sessantasei voci, attraverso i quali scorrono una vita (la mia) e un'epoca che già appare molto, molto lontana." (L'autrice)
13,90 13,21

Veleno nelle gole

Simona Barba, Gisella Orsini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 136

Anni '70. Un incidente nello stabilimento industriale dove lavora come chimico e altri avvenimenti drammatici travolgeranno la vita di Lorenzo, che non riuscirà più a placare il suo bisogno di giustizia e di conoscenza. Una verità scomoda lo porterà a scontrarsi con la complicità silente di una cittadinanza che, di fronte al rischio della perdita del lavoro, sceglierà di rinunciare persino alla salute. Una lotta contro un mondo avviato verso lo sviluppo a tutti i costi.
11,90 11,31

V.I.T.R.I.O.L. (L'Artigliatore)

Vito Ditaranto

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2017

Joshua Tree, uno studioso della Cabala Ebraica, ricerca in una inesplicabile Venezia l’erede a cui trasmettere le sue conoscenze sulla Cabala, ma il suo progetto è ostacolato da un oscuro essere: "L'artigliatore". Questa misteriosa entità si dimostrerà materiale e non solo "spirituale" e, lentamente, ma inesorabilmente diventerà sempre più pressante ed insistente fino a far cadere il protagonista in una paranoia totale. Dopo aver scoperto di essere gravemente malato, Joshua non avrà molto tempo a disposizione per portare a termine il compito che si è prefisso, ovvero trascrivere tutti i suoi segreti e le "formule magiche" che ha imparato a utilizzare in tantissimi anni di studio. In un viaggio tra passato presente e futuro, un antico manoscritto risalente a Jacob Frank, cabalista ebreo di nazionalità polacca nato nel 1726, consigliere del re Augusto III re di Polonia, farà luce sull'intera vicenda, riaccendendo la luce di Prometeo.
12,90 12,26

Body building per scrittori. Quaderno di esercizi di scrittura creativa

Rita Angelelli

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 168

Ciascuno di noi ha un grande potenziale, ma non tutti sanno di averlo. Il piacere di narrare storie fa parte della nostra umanità, pensate a quando ci succede qualcosa di eccezionale e non vediamo l'ora di raccontarlo a qualcuno. A voce è semplice, è quello che sentiamo nell'immediato, quello che ci ha resi felici, o tristi. Quando però vogliamo mettere su carta quelle stesse storie che a voce narriamo tanto volentieri, la situazione si complica un po', ma non è il caso di disperare. La lettura e l’esercizio continuo ci aiutano a sviluppare questo nostro potenziale nascosto. E se non sapete da dove cominciare a esercitarvi, questo quaderno è un buon punto di partenza.
8,90 8,46

… un Got lacht… Storie di buoni propositi e cattivi esiti

Hephaestion Christopoulos

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 176

Provocatoria, umana, indimenticabile: una raccolta per chi ama le storie che non danno risposte facili, che fanno sorridere amaramente e portano a riconoscere, forse dolorosamente, i propri progetti infranti. di Hephaestion Christopoulos traduzione di Maria Grazia Beltrami “… un Got lacht… Storie di buoni propositi e cattivi esiti” è la nuova, sorprendente raccolta di racconti del'autore greco Hephaestion Christopoulos, qui proposta in italiano nella traduzione di Maria Grazia Beltrami. In queste pagine il progetto umano si scontra con una volontà più forte e non benevola: personaggi comuni — giovani in fuga, madri stanche, impiegate, ribelli improvvisati — tessono sogni di riscatto che il mondo (o un dio beffardo) si diverte a disfare. Il tono oscilla tra il lirico e l'amaro, la compassione e l'ironia nera, in una serie di storie in cui l'umano si mostra fragile, testardo e insieme irresistibilmente vivo. Tra i racconti: l'evocativo “Non abbiamo mai chiesto di essere felici”, che narra l'epopea di quattro ragazzi e del prezzo dei desideri; “L'incubo che ho scelto”, dove la memoria e la colpa disegnano un percorso oscuro; e “È giunta l'ora della Bestia”, che mette a nudo la solitudine dietro le maschere quotidiane. Ogni racconto è un piccolo teatro di passioni spezzate, scelte fallite e ardori mai consumati. Christopoulos – editor, scrittore e musicista – racconta con voce asciutta e insieme intensa la provincia e la città, l'istante in cui i sogni cedono e la pietas resta. Chi legge si troverà a sorridere amararamente, a rimanere sospeso tra commozione e inquietudine, e a riconoscere — forse dolorosamente — i propri progetti infranti. Una raccolta per chi ama le storie che non danno risposte facili: pagine dove il desiderio di cambiare il destino si misura con la comicità nera dell'esistenza. Provocatoria, umana, indimenticabile.
16,00 15,20

Poesie d'amore

Poesie d'amore

Alessandra Girgenti

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 102

In questa raccolta Alessandra Girgenti affida alla poesia le voci del cuore: i vissuti familiari, le presenze perdute e quelle che restano. Con linguaggio semplice e carezzevole, i testi scandiscono l'amore nelle sue molteplici forme – dalla tenerezza ai silenzi del dolore, dal nido vuoto al desiderio che rinnova la vita. “Cinque minuti” e “A mio Padre” intrecciano la memoria dei genitori con l'enigma della morte; “Innamorati” celebra l'unicità del sentimento; “Manine” custodisce la gioia infantile come memoria indispensabile. Poesia identitaria e consolatoria, queste liriche invitano all'ascolto di sé, liberano emozioni sopite e restituiscono all'anima la via dell'amore.
14,00

Eroi di neve e di ghiaccio. I protagonisti di cento anni di Olimpiadi invernali

Eroi di neve e di ghiaccio. I protagonisti di cento anni di Olimpiadi invernali

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 156

Nell'imminenza delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina, le autrici e gli autori dell'associazione culturale LetterarieMenti hanno ideato e scritto questa antologia dedicata ai protagonisti delle passate edizioni, da Chamonix 1924 a Pechino 2022. Sportivi che hanno lasciato il segno, non tanto in termini di vittorie quanto per le loro storie, emblematiche e ricche di significato. Sfogliando queste pagine, il lettore si accorgerà presto che i racconti non sono soltanto storie di atleti, medaglie e gare. Sono, piuttosto, tappe di un lungo cammino, una cronaca parallela alla Storia del Novecento e dei primi decenni del Duemila. Le Olimpiadi invernali continuano a dirci che, finché ci sarà qualcuno disposto a mettersi in gioco sulla neve e sul ghiaccio, finché ci sarà chi avrà il coraggio di sognare, l'inverno non sarà mai soltanto freddo: sarà memoria, emozione, futuro.
16,00

Segreti canti d'incantato disincanto

Segreti canti d'incantato disincanto

Roberto Crinò, Renato Provvidera

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 58

La segretezza di questa parola poetica è un potente atto d'amore verso la poesia, per restituirle una sua dignità “mistica”, “oracolare”. Questo non è un prodotto pop. Noi siamo persone, ognuno di noi è persona nell'accezione latina del termine, “maschera”. Viene in mente Pirandello, ma anche il film di Bergman. La nostra esistenza si può svelare soltanto nell'incontro con gli altri, noi prendiamo forma soltanto agli occhi degli altri, quando ci vedono e forse proprio lì cominciamo a ragionare su noi stessi, quando incontriamo gli altri. Questi canti sono segreti, perché è stata precipua scelta dei due autori quella di sottrarsi alla loro pubblicazione su piattaforme social. È questa e solo questa la sede propria di questi versi in queste pagine scritte, narrazione lirica di 31 giorni a significare idealmente il cammino nell'arco di un mese nell'esistenza di chiunque di noi, in un percorso di formazione che giunge ad una nuova consapevolezza di sé. È qui, in questo luogo intimo, confidenziale che per la prima volta prendono vita questi canti, che si mostrano soltanto a chi gli si vorrà accostare per moto spontaneo, attraverso lo sfogliare delle pagine di questo poema. Questi versi hanno un legame profondo con la Musica, perché chi li ha scritti li canta dentro di sé; perché chi li ha scritti, non prescinde nella propria esistenza, da un legame profondo con la Musica, ascoltata ed eseguita e quindi anche cantata. L'afflato lirico di questi Segreti canti d'incantato disincanto consiste proprio nello spazio in cui l'anima conferisce con altre anime in un luogo appartato, le pagine di questo libro, solo in questo luogo e nessun altro. Il disincanto per tutto ciò che oggi dovrebbe millantare possibilità comunicative, di fatto deluse, si serve dell'incanto creativo con cui cantare anche lo stesso disincanto.
12,00

La fragilità del verso

La fragilità del verso

Francesca Iseppi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 98

Questo libro è un viaggio nell'interiorità, attraverso la fragilità: non come debolezza, ma come condizione essenziale dell'esistere. La fragilità del verso è un atto di resistenza emotiva, un ascolto di sé . Una poesia che non teme il buio, ma lo attraversa. Perché è proprio dove tutto si frantuma che ci si scopre vivi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.