Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erik Furno

Percorsi di diritto amministrativo

Fabio Di Lorenzo, Vincenza Lioniello

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2020

pagine: 280

Il diritto amministrativo è in rapida evoluzione, sia per le continue riforme normative, sia per l’elaborazione giurisprudenziale, la quale, anche sotto la spinta del diritto comunitario, contribuisce in modo incisivo all’evolversi di molteplici istituti, anche di quelli ritenuti consolidati. L’opera affronta con taglio pratico alcuni tra i temi più attuali, che testimoniano i profondi mutamenti del diritto amministrativo negli ultimi anni, sia sul versante normativo che su quello giurisprudenziale. La prima parte è dedicata al tema dell’immigrazione, oggetto di numerose riforme normative e di rilevanti interventi giurisprudenziali. Sono affrontate le tematiche dell’immigrazione regolare, di quella irregolare, del diritto di asilo e della protezione internazionale, nonché il tema attualissimo dei respingimenti. Nella seconda parte è trattato il tema dei titoli edilizi, con l’analisi delle varie tipologie di titoli, moltiplicati per effetto delle riforme degli ultimi anni, e con attenzione anche per l’area residuale dell’attività edilizia libera. Prefazione del Prof. Erik Furno .
48,00 45,60

Il Presidente della Repubblica al tempo delle crisi

Erik Furno

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 156

10,00 9,50

La responsabilità del Presidente della Repubblica dopo la sentenza n. 1/2013 della Corte costituzionale. Volume Vol. 2
14,00

L'insindacabilità parlamentare

Erik Furno

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 372

L'autore affronta le problematiche connesse alla prerogativa costituzionale della insindacabilità parlamentare e ne mette a fuoco, in particolare, i limiti e l'estensione. Premessa l'analisi storico-comparatistica dell'istituto, pone a raffronto le prassi parlamentari, in materia non sempre virtuose, con l'evoluzione della giurisprudenza costituzionale, spintasi sino a trasformare l'ormai sempre più frequente conflitto di attribuzioni tra le Camere ed il potere giudiziario nel "conflitto dei conflitti" per antonomasia. L'opera è completata dall'esame dei confini degli atti funzionali del parlamentare e dagli spunti di riflessione offerti, oltre che dal panorama dottrinario, dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, nella prospettiva di un auspicato dialogo tra le diverse Corti europee. Il tutto nella ricerca del difficile punto di equilibrio e del corretto bilanciamento tra la dimensione pubblicistica della garanzia funzionale ex art. 68 della Costituzione e la tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali della persona.
47,00 44,65

Lineamenti della responsabilità penale ministeriale

Lineamenti della responsabilità penale ministeriale

Erik Furno

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1997

pagine: XVI-266

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.