Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erik H. Erikson

I cicli della vita. Continuità e mutamenti

Erik H. Erikson, Joan M. Erikson

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 156

Pubblicato come revisione della teoria psico-sociale di Erik H. Erikson, "I cicli della vita" illustra il contesto storico e autobiografico in cui sono stati elaborati gli ormai celebri concetti di crisi d'identità, interdipendenza tra storia sociale e storia personale, ciclo della vita e, soprattutto, la convinzione che la maturità non rappresenti la fine della crescita psicologica. L'autore, però, durante una vita di notevoli successi, non è riuscito a coprire il nono stadio: quello che segue l'età senile; era necessario considerare anche questo periodo della vita. Ci guida con maestria attraverso le sfide di questa età Joan Erikson, allargando l'orizzonte eriksoniano sulle fasi principali dello sviluppo umano. Nel parlare del nono stadio, infatti, getta una luce nuova sulle sfide degli anziani davanti alle inevitabili conseguenze del tempo, sottolinea il ruolo decisivo che la speranza e la fiducia svolgono nella vita degli anziani e ridiscute con sensibilità il concetto stesso di saggezza.
17,00 16,15

La verità di Gandhi. Le origini della nonviolenza militante

Erik H. Erikson

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 472

Questo libro è frutto di una ricerca sul senso della presenza storica del Mahatma Gandhi e sul significato di ciò che lui chiamò la "verità". Partendo da un episodio relativamente poco conosciuto della sua vita, la partecipazione allo sciopero dei lavoratori tessili ad Ahmedabad nel 1918, Erik Erikson, uno psicanalista, analizza il comportamento di Gandhi e nel caso specifico il ruolo di leader che assunse in quell'occasione. La capacità mostrata dal Mahatma nel saper gestire situazioni di forte conflitto anche a carattere locale diventa, per l'autore, l'unico modello capace di mobilitare spiritualmente e politicamente le masse. Servendosi anche delle intuizioni di Freud sulla sessualità, rinnegata dal Mahatma, Erikson ripercorre gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza per scoprire quali elementi della sua storia personale abbiano contribuito a fare di lui un innovatore rivoluzionario. "La verità di Gandhi" (capace di aggiudicarsi in un solo anno, il 1970, due dei più prestigiosi riconoscimenti letterari a livello mondiale, Pulitzer e National Book Award) è una delle più approfondite ed eclatanti biografie del padre della nonviolenza, una testimonianza di impressionante capacità penetrativa che costituisce ancora oggi un modello di riferimento obbligatorio per la scienza psicostorica.
29,00 27,55

Infanzia e società

Erik H. Erikson

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 392

25,00 23,75

Gioventù e crisi d'identità

Erik H. Erikson

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 392

28,00 26,60

17,00 16,15

I cicli della vita. Continuità e mutamenti
11,36

I cicli della vita. Continuità e mutamenti
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.