Libri di Ernesto Diaco
L'educazione secondo papa Francesco. Atti della Giornata pedagogica del centro studi per la scuola cattolica (Roma, 14 ottobre 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 140
La prima parte di questo volume è dedicata al significato dell’educazione nell’opera di Jorge Mario Bergoglio sia come vescovo che come papa, mentre la seconda delinea il quadro di una possibile «pedagogia» di Francesco attraverso l’analisi del suo pensiero educativo e lo spazio che nei suoi discorsi viene riservato alla scuola e al mondo giovanile.I contributi sono stati elaborati in occasione della decima Giornata pedagogica svoltasi a Roma il 14 ottobre 2017 per iniziativa del Centro studi per la scuola cattolica, costituito all'interno dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della Conferenza episcopale italiana.
Mario Fani e Giovanni Acquaderni. Profilo e scritti dei fondatori dell'Azione Cattolica
Paola Dal Toso, Ernesto Diaco
Libro: Copertina morbida
editore: AVE
anno edizione: 2008
pagine: 240
Due figure esemplari di laici cristiani, nei quali la dimensione spirituale si coniuga strettamente con l'azione. Essi testimoniano la fede nel quotidiano e s'adoperano concretamente per la sua diffusione, in fedeltà assoluta al magistero della Chiesa. Esempio affascinante e profetico di collaborazione tra laici e pastori, in un tempo in cui andava maturando una visione nuova della missione ecclesiale e del ruolo dei laici. Rileggere il loro contributo attraverso queste pagine, arricchite dalle loro stesse parole, costituisce un'occasione per riscoprire il messaggio originale dei due fondatori dell'Azione Cattolica Italiana e per approfondirne la preziosa eredità.