Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ernesto Gastaldi

1908. Il terremoto di Messina

Ernesto Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2022

Quel dicembre del 1908 morirono a Messina novantamila perone, crollò il novanta per cento delle case e il litorale si abbassò di settanta centimetri. In questo romanzo sono racchiuse le storie di gente comune che credeva di avere un domani, che invece pochi avrebbero avuto, persone immerse nella società dell’epoca a pochi decenni dall’unità d’Italia, immortalate in un lungo fermo immagine la notte prima della grande catastrofe. Personaggi storici, pescatori di pescispada, poeti e cantastorie, grandi amori, brutali omicidi, faide familiari, potenti capimafia, tutto e tutti spazzati via dall’onda immane dello tsunami che seguì il terremoto. Come recita l’incipit "…siete a Messina, è quasi Natale e tutto è tranquillo…". La storia raccontata da Ernesto Gastaldi nasce dall’iniziativa di Carlo Ponti che intendeva realizzare un film per Sofia Loren e Marcello Mastroianni, in coproduzione con l’URSS. Politica e casi della vita ne hanno impedito la realizzazione.
19,00 18,05

«A» come assassino

Ernesto Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 140

"John Prescott giaceva riverso sulla sua poltrona di cuoio, piegato su un lato, la testa sulla scrivania, gli occhi spalancati per un ultimo stupore. Piantato nella gola squarciata aveva un pugnale di foggia particolare con una “A” con svolazzi gotici incisa sul manico di legno." Questa storia è tratta dalla commedia omonima.
14,00 13,30

Come scrivere un giallo. Manuale per scrivere libri gialli (sceneggiature film e TV)

Ernesto Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 150

Ernesto Gastaldi è lo sceneggiatore che ha dato il via al filone del “giallo all'italiana”. In questo manuale insegna come, secondo lui, si deve scrivere un giallo. Propone esempi tratti dai film che ha scritto e un enigma finale da risolvere: chi aiuterà il commissario Testoni a risolvere il caso di un doppio omicidio?
14,00 13,30

Come entrare nel cinema e restarci fino alla fine

Ernesto Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 270

Cosa può spingere un ragazzo di provincia, con un lavoro sicuro da bancario nella sua Biella, a salire su una vecchia e scassata Balilla e trasferirsi a Roma? Semplice. Un amore smisurato per il cinema. Quell'amore che gli impedirà di andarsene dalla capitale nonostante anni difficili, affitti da pagare senza un soldo in tasca, tante idee in testa e la pancia spesso vuota. La sua costanza lo premierà, il sogno impossibile non sarà più sogno e il ragazzo di provincia diventerà uno sceneggiatore fra i più importanti e richiesti. Incontrerà i più grandi della settima arte, scriverà mille meravigliose storie e troverà anche l'amore, quello che conta più di ogni altra cosa: la donna della vita. Questa di Gastaldi non è soltanto autobiografia appassionata e coinvolgente, ironica e spesso divertente e commovente, ma una vera e propria storia del nostro cinema. Quello grande che fu.
15,00 14,25

I giorni dell'ira. Il mio nome è Nessuno

Ernesto Gastaldi

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 350

Quando Ernesto Gastaldi disse ai produttori romani, sul finire degli anni '50, che si potevano fare dei western in Italia, sollevò ilarità: popolo di santi, poeti e navigatori, ma produttori di western mai. Poi venne Sergio Leone. Dopo "Per un pugno di dollari" ci fu un'orgia di western all'italiana, spesso più divertenti di quelli americani. Due tra i migliori nacquero dalla collaborazione tra Ernesto Gastaldi e Tonino Valeri, e sono quelli di cui vi presentiamo qui le sceneggiature originali.
18,00 17,10

Il Lodo Alfa

Il Lodo Alfa

Ernesto Gastaldi

Libro

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 100

Il racconto grottesco di quattro impuniti con la licenza di uccidere nella chiassosa Repubblica di Bananas si snoda con improbabili colpi di scena, dando vita a personaggi fantastici che mai potrebbero calpestare il sacro suolo d'Italia. Se qualche malpensante dovesse malignare su alcune vaghe somiglianze con la realtà nel nostro Paese, non dategli ascolto: si tratta certamente di comunisti o di magistrati, gente antropologicamente diversa dalla razza umana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.