Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ernesto Pérez Zúñiga

Sette cammini per Beatrice. Testo spagnolo a fronte

Ernesto Pérez Zúñiga

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

Sono passati sette anni dalla pubblicazione in Spagna di Siete caminos para Beatriz, raccolta di poesie che non è pioniera dell'ispirazione al mondo della Commedia nella traiettoria letteraria di Ernesto Pérez Zúñiga. Già sette anni prima, infatti, nel 2007, veniva dato alle stampe El segundo círculo, romanzo dal titolo decisamente evocativo, vincitore, tra l'altro, del Premio Internacional de Novela Luis Berenguer. E siccome - a chi scrive piace pensarlo - non può essere elusa la simbologia dantesca dei numeri (dove il sette, in linea con la tradizione biblica, assume un ruolo significativo), Sette cammini per Beatrice vede la luce in italiano proprio a sette secoli dalla morte del Sommo Poeta, ispiratore del sistema di allegorie, immagini e luoghi che appaiono in quest'opera specchiati nella modernità.
15,00 14,25

L'altro lato. Testo spagnolo a fronte

L'altro lato. Testo spagnolo a fronte

Ernesto Pérez Zúñiga

Libro: Libro in brossura

editore: Emersioni

anno edizione: 2020

pagine: 95

“’Che cerchi poeta nel tramonto?’ recita un noto verso di Antonio Machado che esemplifica tutta la ricerca poetica intesa come una fatica di Sisifo; ma è proprio quando il sole tramonta e lascia emergere i fantasmi e le ombre, è proprio in questa circostanza, dicevo, che si profila il kairos del poeta, l'occasione in cui si possono far gemmare germogli in uno spazio in cui il "sole è morto" (sempre Machado). Ernesto Pérez Zúñiga, come direbbe Valentino Zeichen, innesta con il lapis un proprio tratto distintivo accanto a quello già tracciato dalla grande tradizione modernista del '900 spagnolo. Il magistero che, in controluce, si coglie nei suoi versi, è quello di una poesia che non rinuncia alla sua missione di sempre: il poeta guarda verso "l'altro lato" perché, ormai, a furia di osservare il lato a cui veniamo abituati siamo diventati presbiti; il poeta allunga per noi la vista il più possibile e ci fa guardare dove non osiamo più. Il presente lavoro antologico, nell’edizione di Emersioni, raccoglie —con la traduzione di Claudio Fiorentini — diversi testi di Ernesto Pérez Zúñiga, tratti da raccolte pubblicate dal 2000 al 2019; quasi un ventennio nel corso del quale il poeta spagnolo esplora gli angoli e gli anfratti più angusti e tortuosi di ciò che egli chiama, in qualità di sintesi di questo libro, "l'altro lato", titolo quanto mai pertinente che declina a più riprese quella che posso definire con altro lessico "la riva opposta": l'alterità, l'amore e la parola; tutte espressioni che, nella poesia di Pérez Zúñiga, indicano un falso esodo che poi porta sempre al punto di partenza ritrovato e rigenerato; ovvero l'Io con cui identifichiamo l'ossessione principe che sobilla la parola di Perez Zúñiga.” (Dall’Introduzione)
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.