Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ernesto Toschi

Lungo la valle del Bidente. Genti e luoghi, storia e storie, leggende e ricordi

Lungo la valle del Bidente. Genti e luoghi, storia e storie, leggende e ricordi

Ernesto Toschi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 208

La Romagna è terra ricca di passioni, di storie travolgenti e di colori vivaci, in paesaggi che dall'Adriatico si estendono lungo le vallate per lasciar posto alla fresca vegetazione di castagni, faggi e abeti che dal Fumaiolo e dal monte Comero si stendono fino all'incantevole foresta di Campigna e del Falterona. Ernesto Toschi racconta con agile passo narrativo la storia e le leggende della sua vallata, facendo rivivere personaggi e figure memorabili, di ieri e di oggi, ancora presenti nella memoria dei forlivesi e degli abitanti della valle del Bidente. Il narratore ricostruisce la storia millenaria dei monti cari all'autore non solo servendosi delle fonti storiche, ma anche e soprattutto interpellando i suoi propri ricordi e i testimoni direttamente incontrati nei luoghi che il libro evoca. I trenta e più capitoli ci riportano indietro nel tempo, dando testimonianza dei vizi e delle virtù dei romagnoli, passionali e trasgressivi, rappresentanti di un mondo che va lentamente scomparendo.
15,00

Le lotte politiche a S. Sofia e la figura di Torquato Nanni

Le lotte politiche a S. Sofia e la figura di Torquato Nanni

Ernesto Toschi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2016

pagine: 104

Nel ricostruirne le vicende di Torquato Nanni, il socialista scomodo che fu il politico più in vista dell'Alta Romagna nella prima metà del Novecento, Ernesto Toschi riserva particolare attenzione all'analisi delle amicizie giovanili, da quella con Benito Mussolini a quelle successive con Pietro Nenni e Leandro Arpinati, nativo di Civitella. Durante il ventennio i rapporti con Mussolini si raffreddarono e dopo il delitto Matteotti s'interruppero completamente, perché Nanni continuò a professarsi socialista, mentre si intensificarono quelli con Arpinati, scanditi da episodi determinanti nella vita di entrambi. Il saggio ripercorre per intero la vita di Nanni, dal suo impegno come sindaco di Santa Sofia alla formidabile attività di giornalista e saggista, dalle persecuzioni fasciste per la sua indomata azione contro il regime alla tragica morte, che sottrasse all'Italia della ricostruzione una delle fi gure più alte del socialismo romagnolo.
12,00

Civitella di Romagna (1943-1945)

Civitella di Romagna (1943-1945)

Ernesto Toschi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2015

pagine: 48

Un piccolo centro dell'Appennino forlivese e il dramma della guerra rievocati dalla memoria di un bambino, che dalla serena esistenza della sua comunità rurale viene sbalzato all'improvviso in orizzonti di violenza e di morte.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.