Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eugenio Guccione

Pensiero e azione in Luigi Sturzo. Prete e statista

Eugenio Guccione

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume raccoglie alcuni tra i più significativi lavori di Eugenio Guccione sulla figura e l’opera di Luigi Sturzo e anche sul rapporto con pensatori ed eventi a lui contemporanei. Si tratta di contributi scritti nell’arco di oltre quarant’anni e sparsi, qua e là, in atti di convegni e in riviste scientifiche e divulgative. Essi si inseriscono organicamente, per originalità e innovazione, nella cospicua produzione dell’autore, noto tra i più impegnati e apprezzati studiosi del pensiero politico italiano e francese e del liberalismo e popolarismo di matrice cristiana. Dall’insieme dei contributi, che tornano alla luce in questa edizione, emergono aspetti e caratteristiche dei progetti di società civile e di Stato del fondatore del Partito Popolare Italiano, che, anche nel terzo millennio, continua a sorprendere per capacità creativa, realismo e lungimiranza.
20,00 19,00

Luigi Sturzo. Il prete scomodo fondatore del Partito popolare italiano (1919)

Eugenio Guccione

Libro: Libro in brossura

editore: Di Girolamo

anno edizione: 2018

pagine: 272

«Don Luigi Sturzo è stato giudicato come un prete "scomodo" a causa di una sua fondamentale virtù: di essere sempre stato un uomo "libero e forte"» (dalla prefazione di Giovanni Palladino). Luigi Sturzo è tra i maggiori esponenti della democrazia occidentale e del federalismo europeo. Ordinato sacerdote, preferì l'impegno socio-politico agli studi filosofici. Fu cooperativista, pro-sindaco di Caltagirone e consigliere provinciale di Catania per quindici anni. Fondatore nel 1919 del Partito popolare italiano e ispiratore del famoso «Appello ai liberi e forti», fu coscienza critica della giovane democrazia italiana e denunciò la presenza in essa di alcuni perniciosi virus, che, a suo giudizio, avrebbero fatto correre grossi rischi - come accadrà - all'apparente stabilità economica e politica dello Stato. Tra i virus egli indicava lo statalismo, la partitocrazia, lo strapotere dei sindacati, un malcostume fatto di compromessi e di bustarelle, una radicata corruzione e incompetenza nei pubblici uffici e ai vertici della pubblica amministrazione. La grande coerenza, lo spiccato senso dell'etica e dello Stato, la laicità in politica, la forte indipendenza di idee, costarono a Luigi Sturzo ventidue anni di duro esilio all'estero e spesso l'ostilità e la diffidenza delle gerarchie, compresa quella vaticana, oggi orientata, invece, a riconoscergli l'onore degli altari.
12,90 12,26

Luigi Sturzo

Luigi Sturzo

Eugenio Guccione

Libro

editore: Flaccovio

anno edizione: 2010

pagine: 172

12,00

Il fallimento della CED e l'idea di federalizzazione in Carl Joachim Friederich

Il fallimento della CED e l'idea di federalizzazione in Carl Joachim Friederich

Eugenio Guccione

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: X-102

9,50

Il giovane Luigi Sturzo e la sfida etico-sociale. Testimonianze inedite (1891-1904)
16,00

I cattolici, la Sicilia, il 18 aprile 1948

I cattolici, la Sicilia, il 18 aprile 1948

Eugenio Guccione, Filippo Gangere, Lucio Migliaccio

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2006

pagine: 168

14,00

Lunare. Annuario di lettere, arti e scienze umane

Lunare. Annuario di lettere, arti e scienze umane

Eugenio Guccione

Libro

editore: Sciascia

anno edizione: 2001

pagine: 240

10,33

Politica e diritto tra fede e ragione. Problematiche del XIX e del XX secolo
8,00

Municipalismo e federalismo in Luigi Sturzo

Municipalismo e federalismo in Luigi Sturzo

Eugenio Guccione

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: VIII-92

7,23

Luigi Sturzo e Piero Gobetti. Due opposte radici e una stessa idea di libertà

Paolo Bagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2017

pagine: 72

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.