Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eva Aldighieri

Il coltello antico del Nord Ovest e del Regno di Sardegna-Ancient knives from North-West Italy and Sardinia

Il coltello antico del Nord Ovest e del Regno di Sardegna-Ancient knives from North-West Italy and Sardinia

Paolo Aldighieri

Libro: Cartonato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

pagine: 160

"Il coltello antico del Nord Ovest e del Regno di Sardegna" è un libro che esplora l'arte e la storia del coltello serramanico, una passione che ha guidato l'autore in un viaggio approfondito attraverso la genesi, l'evoluzione e i materiali di questi strumenti. Il libro ripercorre la storia dei coltelli serramanici dalle antiche civiltà greche e romane, passando per i manufatti medievali, fino alle produzioni industriali degli anni '70. Si focalizza in particolare sui coltelli di Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria e Sardegna, offrendo un viaggio dettagliato attraverso fotografie ad alta definizione. L'autore mostra in esclusiva 87 modelli di coltelli sardi e Leppas, dalle prime fogge Campidanesi ai primi modelli di inizio '900, dei sapienti maestri pattadesi, apprezzandone le varie evoluzioni e i metodi antichi di lavoro. In totale sono 500 le tipologie fotografate in alta definizione. I testi sono in italiano e in inglese. Edizione limitata, ogni copia è numerata e firmata.
95,00

Il coltello antico del nord est-Ancient knives from Northeast Italy

Il coltello antico del nord est-Ancient knives from Northeast Italy

Paolo Aldighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2022

pagine: 160

Nei coltelli tradizionali del nord est troviamo la massima contaminazione straniera. Questo fenomeno, sommato alla creatività italica, ha portato alla grande evoluzione del serramanico. L’esempio più clamoroso lo troviamo nei ferrati romagnoli. Parleremo e soprattutto mostreremo fotografie di coltelli provenienti dal Trentino-Alto Adige (Sud Tirolo), Veneto (Schio e Belluno), Friuli Venezia Giulia (Maniago) ed Emilia-Romagna (San Potito). Si tratta di quattro regioni molto particolari: il Trentino-Alto Adige, con la germanizzazione dei propri territori; il Veneto e il Friuli, influenzate dalla storia della Repubblica di Venezia; per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, dobbiamo ricordare che metà di essa, ovvero i territori di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì, furono sotto il dominio dello Stato Pontificio. Pertanto, cercare di dare una logica a una catalogazione di coltelli in questi territori risulta piuttosto arduo. Collezione del Museo Aldighieri Arte Ricerca, 550 tipologie fotografate in alta definizione di cui 80 coltelli a scatto di Maniago.
95,00

Il coltello antico del centro Italia. Sacro e profano. Solo i coltelli del centro Italia possono farvi capire il valore della vita e il valore della morte-Ancient knives from central Italy

Il coltello antico del centro Italia. Sacro e profano. Solo i coltelli del centro Italia possono farvi capire il valore della vita e il valore della morte-Ancient knives from central Italy

Paolo Aldighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il libro sui coltelli antichi del centro Italia più completo di sempre, 500 tipologie antiche della Collezione del Museo Aldighieri Arte Ricerca fotografate in alta definizione, ogni manufatto presente ha il coefficiente di rarità. Ogni copia è numerata ed autografata. Testi in italiano e in inglese. Quando prendiamo in esame i coltelli tradizionali dei territori del centro Italia, dobbiamo considerare l'importanze e la forza dirompente di due antichi stati: lo Stato Pontificio e il Granducato di Toscana. I capitoli saranno così suddivisi: Il Granducato di Toscana, Coltelli alla pistoiese, Scarperia, Figline Valdarno, Pomezzana, Monterotondo M., La Maremma, Lo Stato Pontificio, I coltelli romani e alla romana, il coltello romano d'ottone, coltelli zoomorfi, coltelli alla romana con influssi abruzzesi, Umbria, Marche e Abruzzo.
95,00

Il coltello antico siciliano. Ediz. italiana e inglese. Ediz. limitata

Il coltello antico siciliano. Ediz. italiana e inglese. Ediz. limitata

Paolo Aldighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 160

"330 tipologie antiche siciliane fotografate in HD. Edizione limitata a 250 pezzi, libri numerati e firmati dall'autore. Alcune persone hanno definito il coltello antico siciliano il re dei coltelli italiani. Seppur quasi introvabile, le tipologie e le varianti rappresentate in questo libro sono molteplici e alcune di loro mozzafiato. Io l’ho sempre considerato il più crudele e spietato di tutti i coltelli; è culturalmente legato per lo più ad atteggiamenti offensivi, offrendo spunti molto interessanti. Come di seguito vedrete, ho cercato di descrivere in maniera essenziale ogni manufatto, spiegandone in forma sintetica le caratteristiche; [...] L’essere stato prodotto nell’arco dei secoli, in un territorio invaso e dominato da popoli molto importanti, ha regalato piccole porzioni di DNA al suo design, creando oggetti imprescindibili e unici." (L'autore)
95,00

Il coltello antico del Sud-Ancient knives of Southern Italy

Paolo Aldighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il libro fotografico sui coltelli antichi del Sud Italia più completo di sempre. 500 immagini, 360 tipologie di coltelli fotografate in alta definizione, coefficiente di rarità per ogni coltello e testi in italiano e in inglese. Ogni coltello presente nella catalogazione fa parte della collezione del Museo Aldighieri Arte Ricerca.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.