Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il coltello antico del nord est-Ancient knives from Northeast Italy

Il coltello antico del nord est-Ancient knives from Northeast Italy
Titolo Il coltello antico del nord est-Ancient knives from Northeast Italy
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Lingua inglese
Pagine 160
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9791221021974
 
95,00

 
Nei coltelli tradizionali del nord est troviamo la massima contaminazione straniera. Questo fenomeno, sommato alla creatività italica, ha portato alla grande evoluzione del serramanico. L’esempio più clamoroso lo troviamo nei ferrati romagnoli. Parleremo e soprattutto mostreremo fotografie di coltelli provenienti dal Trentino-Alto Adige (Sud Tirolo), Veneto (Schio e Belluno), Friuli Venezia Giulia (Maniago) ed Emilia-Romagna (San Potito). Si tratta di quattro regioni molto particolari: il Trentino-Alto Adige, con la germanizzazione dei propri territori; il Veneto e il Friuli, influenzate dalla storia della Repubblica di Venezia; per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, dobbiamo ricordare che metà di essa, ovvero i territori di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì, furono sotto il dominio dello Stato Pontificio. Pertanto, cercare di dare una logica a una catalogazione di coltelli in questi territori risulta piuttosto arduo. Collezione del Museo Aldighieri Arte Ricerca, 550 tipologie fotografate in alta definizione di cui 80 coltelli a scatto di Maniago.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.