Libri di Ezio Alberione
Sul cinema e altre imperfezioni
Ezio Alberione
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2017
pagine: 180
Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Ezio Alberione, animatore culturale instancabile, firma principe di una rivista, il "Duel" diretto da Gianni Canova, che ha completamente rivoluzionato il modo di intendere e fare critica cinematografica negli anni Novanta. Pensatore raffinato e scrittore arguto, Alberione sapeva far dialogare sacro e profano, usando la settima arte come purissima forma di pensiero. Il volume raccoglie quindici illuminanti saggi dell'autore. Pagine che, passando da Truffaut a Spielberg, dalla tv alla Divina Commedia, risultano di attualità sconcertante, segni di una verve intellettuale che nessuno, oggi, sembra più possedere.
Cinema
Ezio Alberione
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 35
Cento indicazioni bibliografiche ripartite in dieci categorie, che definiscono alcuni approcci distinti e permettono di orientarsi nelle molteplici tematiche relative al cinema. A partire dalla storia del cinema e del precinema, si offrono riferimenti anche al contesto culturale, sociale ed economico in cui la nuova arte si è affermata. Le altre sezioni forniscono un quadro generale di riferimento relativamente al cinema italiano, ai dizionari e agli strumenti di consultazione, alle guide alla visione e all'analisi dei film, alla teoria del cinema, al linguaggio e alle tecniche. Completano la bibliografia informazioni sui testi che studiano la questione dei generi cinematografici e quelle relative agli autori e ai rapporti fra il cinema e le altre arti.