Libri di Ezio Falavegna
Dalla periferia al centro. Solchi dove germoglia Vangelo
Ezio Falavegna
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2021
pagine: 128
Brevi riflessioni sul Vangelo di Marco inteso come «mappa» nel cammino di vita e di fede che Cristo chiede di compiere a ciascuno dei suoi discepoli. Un itinerario spirituale sulla scia degli «indicatori» che portano il lettore da ciò che è marginale nella vita a quanto c'è di più vero e autentico.
Generare alla fede. Per una verifica dei cammini di iniziazione
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2017
pagine: 268
Il libro affronta la questione cruciale della iniziazione cristiana, mettendola in relazione alla sfida educativa che interpella le comunità ecclesiali insieme alle altre agenzie educative: le famiglie, anzitutto, ma anche il contesto scolastico, sociale, culturale. I diversi contributi, elaborati da docenti della Facoltà teologica del Triveneto, sottolineano come l?iniziazione cristiana infatti non è anzitutto una strategia pastorale da rinnovare, ma un?obbedienza profonda da ritrovare a ciò che genera e rigenera di continuo la fede in Gesù Cristo.
Una Chiesa in uscita. Sussidio catechetico-pastorale sull'Evangelii Gaudium
Ezio Falavegna, Dario Vivian
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2014
pagine: 64
Per conoscere e approfondire il testo che papa Bergoglio considera il suo "manifesto" di pontificato. 10 schede per organizzare incontri di formazione: - momento di preghiera - domande e riflessioni - testi della parola di Dio brani scelti dall'Evangelii Gaudium - indicazioni per la vita.
Voce di uno che grida
Ezio Falavegna
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2012
pagine: 80
"Per Gesù il Battista è più che un profeta: è il più grande tra gli uomini che l'hanno preceduto; egli rappresenta e conclude la chiamata alla penitenza della profezia veterotestamentaria" (Hans Kessler). Una riflessione sul grande precursore di Cristo in occasione del restauro di una pregevole scultura lignea, databile intorno alla metà del 1400, all'interno della chiesa dei Santi Apostoli di Verona.
Città amata e abitata. «Nella città che Egli ama mi ha fatto abitare» (Sir 24,11)
Ezio Falavegna
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2011
pagine: 120
Nella città c'è tutto uno spazio di vita che racchiude, quasi come un luogo di sintesi, la complessità e le contraddizioni, ma anche la ricchezza e la speranza degli uomini e delle donne del nostro tempo. Prima ancora di impegnarsi a moltiplicare le strategie operative e le iniziative nuove che mirino a strappare i cristiani dal rischio dell'emarginazione, occorre interrogarsi sulla realtà della città e sull'incisività della comunità cristiana rispetto all'ambiente in cui vive, e chiedersi quale qualità di vita questa comunità sia chiamata a lasciar trasparire.
La trasmissione della fede oggi. Iniziare alla vita cristiana, dono e compito
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2011
pagine: 180
Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico, per capire come è cambiata negli ultimi anni la trasmissione della fede.
Dov'è Colui che è nato?
Ezio Falavegna
Libro: Copertina morbida
editore: Mazziana
anno edizione: 2010
pagine: 64
Fede speranza e carità. Percorso di vita orientato dalla Parola
Ezio Falavegna
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 264
Queste pagine raccolgono gli interrogativi che hanno segnato e continuano a segnare la ricerca di ogni persona: Che significato ha la fede nell'attuale scenario culturale? Dove collocare la nostra speranza? Come esprimerla e viverla, dentro le situazioni di ogni giorno? C'è ancora spazio per l.amore autentico, un amore che sappia significare la vita, ospitare i bisogni e i desideri più veri di ogni persona, dando senso alle fatiche e alle debolezze che oggi sperimentiamo? L'obbiettivo è quello di aiutare a risignificare il cammino di vita cristiana, all'interno di una comunità ecclesiale, offrendo un itinerario concretamente percorribile, lungo il quale mettere in atto un cammino di fede che ha nella speranza il proprio orizzonte e nell'amore la propria forma di vita. I capitoli hanno una struttura lineare che favorisce percorsi di gruppo. A partire dalla concretezza della vita sono messi a fuoco le problematiche relative al tema proposto. La parola di Dio occupa un posto privilegiato, proprio perché la Parola costituisce la mappa insostituibile per un percorso cristiano. Ogni capitolo si chiude con una proposta di riappropriazione e riformulazione per trovare delle piste su cui camminare oggi, da credenti, in modo intelligente e responsabile.
Il «servizio della parola». Dall'esperienza alla riflessione teologica
Ezio Falavegna
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2008
pagine: 496
Il volume, nato da una significativa esperienza pastorale, intende favorire una riflessione critica su alcune figure pastorali qualificate dal servizio della parola di Dio, con l'intento di fornire elementi chiari e articolati per poter rispondere alle domande essenziali che stanno a monte di un "servizio della Parola".