Libri di F. Chirico
Storia della salvezza
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il desiderio primo e ultimo di Dio è portare a termine il suo disegno di salvezza degli uomini: "Dio, nostro salvatore, vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità". Paolo esulta davanti a questo disegno di Dio che va dalla creazione fino alla consumazione nella vita eterna: "Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà. E questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. Egli l'ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito per realizzarlo nella pienezza dei tempi."
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Copertina rigida
editore: Bevivino
anno edizione: 2004
pagine: 188
Le avventure di Pinocchio sono universalmente conosciute e sono state riadattate in versioni e forme disparate. In questo volume viene riproposto il testo originale conservato dalla Fondazione Collodi. Accompagnato da 36 tavole originali dell'illustratrice Flavia Chirico, può essere apprezzato dai lettori più giovani e dagli adulti, come succede solo alle opere di valore universale.
Ricostruire la Chiesa. Chiamati nel cantiere dei divini disegni
Paolo VI
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2018
pagine: 80
Giobbe. Crogiolo della fede
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 272
Il libro di Giobbe è un poema sinfonico nel quale varie voci si uniscono per penetrare nel mistero del dolore umano, nel mistero di Dio che permette la sofferenza dell'uomo. Il male e il dolore gridano con tutta la loro forza contro la mente dell'uomo. Ma Giobbe integra il dolore in un disegno misterioso di Dio sull'uomo. L'assurdo si fa mistero. E davanti al mistero sono possibili due atteggiamenti, sperimentati da Giobbe: la disperazione e la bestemmia o la speranza e la lode. La fede vince la disperazione e diventa canto di lode. La notte oscura del Getsemani sfocia nell'alba della risurrezione.
La divina provvidenza. Catechesi di Giovanni Paolo II. Catechismo della Chiesa Cattolica. Volume Vol.
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2005
pagine: 128
La catechesi di Giovanni Paolo II e Catechismo della Chiesa Cattolica.
Il Credo
Giovanni Paolo II
Libro: Copertina morbida
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 2288
Malati e infermi nel cuore della Chiesa. Lettera apostolica «Salvifici doloris» e catechesi sul senso cristiano della sofferenza
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 128
"La sofferenza terrena, quando è accolta nell'amore, è come un nocciolo amaro che racchiude il seme della nuova vita, il tesoro della gloria divina che verrà concessa all'uomo nell'eternità." (Giovanni Paolo II, 27/04/1994). "Voi, cari malati, segnati dalla sofferenza del corpo o dell'animo siete i più uniti alla Croce di Cristo, ma nello stesso tempo i più eloquenti testimoni della misericordia di Dio. Per vostro tramite e mediante la vostra sofferenza Egli si china sull'umanità con amore. Siete voi che, dicendo nel silenzio del cuore: «Gesù, in te confido», ci insegnate che non c'è una fede più profonda, una speranza più viva e un amore più ardente della fede, della speranza e dell'amore di chi nello sconforto si mette nelle mani sicure di Dio. E le mani di coloro che vi aiutano nel nome della misericordia siano un prolungamento di queste grandi mani di Dio." (Benedetto XVI, 25/07/2005).
Il discorso della montagna. Risonanze bibliche
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 244
Il Discorso della Montagna è il primo dei cinque grandi discorsi di Gesù raccolti da Matteo. Nel Discorso della Montagna il cristiano ha la fotografia dell'uomo nuovo, dell'essere celeste che cammina su questa terra. È l'abbozzo ultimato dell'opera d'arte che lo spirito di Cristo desidera realizzare in chi accoglie la sua parola e segue le sue orme nel cammino della fede verso il regno di Dio. È lo schizzo dell'uomo celeste che la grazia di Cristo realizza, mediante il dono dello Spirito Santo, in coloro che si mettono nelle sue mani e si lasciano modellare da Lui.
Il Siracide. Risonanze bibliche
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 288
L'Ecclesiastico scritto verso il 180 è l'unico libro dell'Antico Testamento con la firma del suo autore: Gesù Ben Sira (51,30). Il suo scritto, che fa parte dei libri sapienziali dell'epoca postesilica, si compone di istruzioni relative alla vita, trasmesse dal maestro al discepolo, come insegnamenti di un padre a suo figlio. Per Gesù Ben Sira, la sapienza è una sintesi di esperienza e rivelazione. Gli insegnamenti sono frutto dell'osservazione, dell'esperienza e della parola di Dio. La sapienza coincide, in fondo, con il timore di Dio.
Storia della salvezza
Emiliano Jiménez Hernandez
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il desiderio primo e ultimo di Dio è portare a termine il suo disegno di salvezza degli uomini: "Dio, nostro salvatore, vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità". Paolo esulta davanti a questo disegno di Dio che va dalla creazione fino alla consumazione nella vita eterna: "Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà. E questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia. Egli l'ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito per realizzarlo nella pienezza dei tempi."
Le cinque madri. Per i genitori che trasmettono la fede ai figli
Michi Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Chirico
anno edizione: 2006
pagine: 208
Questo libretto offre la lettura di alcuni capitoli del libro della Genesi (cap. 24-30 e 48-49) che riguardano la storia di Rebecca, la sposa di Isacco e madre di Esaù e Giacobbe; e la storia delle mogli di Giacobbe, fino alla nascita dei dodici figli, i patriarchi delle dodici tribù del popolo d'Israele e immagine del nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Ogni passo biblico è commentato con una semplice "scrutazio" fatta con i testi del Targum ebraico e dei Padri della Chiesa.
Retta fede della Chiesa. Catechesi di Giovanni Paolo II. Catechismo della Chiesa Cattolica
Giovanni Paolo II
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Chirico
anno edizione: 2005
pagine: 756
Una raccolta in elegante cofanetto in seta delle Catechesi di Giovanni Paolo II e Catechismo della Chiesa Cattolica.