Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di GIOVANNI PAOLO II^

Pacem in terris. Lettera enciclica

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1978

pagine: 96

Giovanni XXIII a partire dalla premessa che la pace in terra può venire instaurata e consolidata solo nel pieno rispetto dell'ordine stabilito da Dio, espone i principi fondamentali dell'ordine tra gli esseri umani e ne esamina i rapporti sul livello delle comunità politiche. Nella parte finale, ribadendo il dovere dei cristiani di partecipare attivamente alla vita pubblica, presenta alcuni richiami pastorali riguardanti l'attività delle istituzioni economiche, sociali, culturali e politiche.
3,50 3,33

Mulieris dignitatem. Lettera apostolica sulla dignità e vocazione della donna in occasione dell'Anno Mariano

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1988

pagine: 90

Lettera apostolica di Giovanni Paolo II sulla dignità e vocazione della donna in occasione dell'Anno Mariano. Un approfondimento dei fondamenti antropologici e teologici necessari a risolvere i problemi relativi al significato e alla dignità dell'essere donna e dell'essere uomo. Si tratta di comprendere la ragione e le conseguenze della decisione del Creatore che l'essere umano esista sempre e solo come femmina e come maschio. Solo partendo da questi fondamenti, che consentono di cogliere la profondità della dignità e della vocazione della donna, è possibile parlare della sua presenza attiva nella Chiesa e nella società.
2,50 2,38

Redemptoris mater

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1987

pagine: 112

Questa enciclica di Giovanni Paolo II vede Maria come "figura della Chiesa", e in questa luce approfondisce la conoscenza del mistero della Chiesa. Nella prima parte riflette sulla presenza di Maria nel mistero di Cristo. La seconda parte sviluppa il mistero della Chiesa in cammino. La terza parte espone il tema della mediazione materna di Maria nel piano di salvezza.
3,50 3,33

Memoria e identità

Memoria e identità

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 248

"Memoria e identità" è la grande meditazione a cui Papa Giovanni Paolo II ha affidato il suo estremo messaggio all'umanità. È una riflessione sulla storia e sul mistero del male, incarnato nei grandi sistemi totalitari del Novecento come il nazismo e il comunismo che hanno prodotto l'Olocausto, i gulag, gli stermini di massa. È la testimonianza autobiografica di un uomo che ha lottato e sconfitto quel male. È un'indagine sui fondamenti etici della democrazia e dei diritti umani, sull'identità dell'Europa, potentemente plasmata dal cristianesimo fino alla frattura provocata dall'illuminismo, sulla missione della Chiesa, che custodisce in sé la memoria della storia umana. Introduzione di papa Benedetto XVI.
11,00

Parole a mezzanotte. Omelie natalizie (1978-2004)

Giovanni Paolo II

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 200

«Mentre un profondo silenzio avvolgeva tutte le cose, e la notte era a metà del suo rapido corso, la tua Parola onnipotente scese dal cielo». Questo versetto del libro della Sapienza ha suggerito il titolo del volume, in cui sono raccolte le omelie che papa Giovanni Paolo II ha tenuto durante la Messa di mezzanotte, nei ventisette anni del suo pontificato. Sono meditazioni polifoniche sul mistero dell'Incarnazione di quel Dio che, nel Natale, si manifesta nascondendosi in un Bambino. Omelie dalle quali traspare la fede granitica di Karol Wojtyla e la sua capacità di comunicarla. Le immagini con cui i grandi artisti hanno interpretato e rappresentato i racconti evangelici della Natività arricchiscono e illuminano le parole del Papa.
29,50 28,03

1,00 0,95

La mia croce

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 128

Un piccolo libro per un grande testimone, Giovanni Paolo II, il papa oggi beato, l'"atleta di Dio" che Vittorio Messori ricorda nella sua ultima notte dolorosa domandandosi: "Chi è, davvero, colui il cui respiro difficoltoso si leva da quel letto di ospedale?" è la croce a dare senso a tutto. Come scrive nell'introduzione Luigi Negri, "la croce è la radice della dignità dell'uomo". Ecco perché a un certo punto papa Wojtyla esorta: "Ciascuno di noi, guardando Cristo crocifisso, ritrovi la propria grandezza e la propria dignità". Una raccolta di testi, anche inediti e mai tradotti, dai pellegrinaggi polacchi a una preghiera in forma di poesia: "Accogli coloro che accettano la croce, coloro che non la capiscono e coloro che la evitano... accetta l'uomo!" Con testi di Vittorio Messori e Luigi Negri.
12,00 11,40

L'amore mi ha spiegato ogni cosa. Via crucis con i versi di Karol Wojtyla

Maria Manuela Cavrini, Giovanni Paolo II

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 48

In vista della prossima beatificazione di Giovanni Paolo II, una via crucis con i versi di Karol Wojtyla per entrare nel mistero del totale svuotamento e della suprema gloria del figlio di Dio. Come è stato per il nostro amato Giovanni Paolo II, nelle lunghe notti della storia e dell'uomo la fede e la poesia ci aiutano a tener desta la speranza e a intravedere l'alba.
4,50 4,28

Le poesie di Papa Giovanni Paolo II. Lette e interpretate da Vittorio Gassman

Le poesie di Papa Giovanni Paolo II. Lette e interpretate da Vittorio Gassman

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Laurentum

anno edizione: 2011

pagine: 32

Poesie di Papa Karol Wojtyla recitate da grandi attori nelle cinque lingue.
9,90

Dio, ricco di misericordia. Lettera enciclica «Dives in Misericordia»
0,41

Lettera alle famiglie. Anno internazionale della famiglia 1994
1,29

Redemptor hominis. Lettera enciclica di Giovanni Paolo II all'inizio del suo ministero pontificale

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1979

pagine: 104

All'inizio del suo pontificato Giovanni Paolo II, nella sua prima enciclica, riflette sul mistero della redenzione, sulla realtà dell'uomo redento, la sua situazione nel mondo contemporaneo e sulla missione della Chiesa. Nella conclusione contempla il mistero della Chiesa, Madre e l'immagine della Madre di Cristo e Madre della Chiesa.
3,50 3,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.