Libri di CARLO COLLODI.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 211
"Le avventure di Pinocchio" rappresentano ancora oggi un classico della letteratura per ragazzi: le tragicomiche peripezie del burattino discolo e irrispettoso, continuamente in bilico fra la voglia di divertirsi pensando solo a se stesso e il desiderio di diventare "un ragazzino perbene". Un po' pezzo di legno, un po' bambino vero, Pinocchio si caccia continuamente nei guai, non sopporta la disciplina, è ingrato verso chi gli vuoi bene. Poi si pente e vorrebbe cambiare, ma incappa in una bugia e subito il naso gli cresce a dismisura! Così passa da una disavventura all'altra e ogni episodio si trasforma in una insostituibile lezione di vita. Attorno a lui ruotano una serie di personaggi indimenticabili, dal buon Geppetto, generoso dal cuore d'oro, al saggio Grillo Parlante, alla dolce Fatina dai capelli turchini. Per non parlare dell'orribile Mangiafuoco, di Lucignolo, compagno di sventure nel Paese dei Balocchi, e del Gatto e la Volpe, forse la più famosa coppia di "briganti" della letteratura. Età di lettura: da 9 anni.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Centocanti
anno edizione: 2020
pagine: 406
Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2008
pagine: 256
''C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.'' Iniziano così le incredibili avventure di Pinocchio, il burattino protagonista di una delle storie, per grandi e piccini, più conosciute, lette e tradotte nel mondo. Questa storia nacque un po' per divertimento e un po' per la necessità di Collodi di guadagnare qualche soldo in più, scrivendone il primo capitolo sul ''Giornale dei Bambini'' nel 1880. La vicenda completa fu pubblicata più tardi ed ebbe un immediato successo: il simpatico personaggio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie, divenne immediatamente la figura più popolare della letteratura per l'infanzia in Italia. Questa edizione offre le illustrazioni dell'epoca di Attilio Mussino, che hanno reso Pinocchio la favola illustrata famosa in tutto il mondo.
The adventures of Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 256
"C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno." Da "Come andò che mastro Ciliegia, falegname, trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come un bambino" a "Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo", trentasei capitoli che raccontano la storia di Pinocchio, protagonista di una serie mozzafiato di avventure e monellerie che tutto il mondo ama e conosce da più di cento anni. Un classico per l'infanzia, adatto però a tutte le età della fantasia. Questa edizione, interamente in inglese, offre le raffinate illustrazioni di Carlo Chiostri del 1901. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 296
“Ogni volta il segno è il tuo pensiero e quando lo hai scelto è come se dicessi ‘io la penso così’ perché il segno è come la parola.” Lorenzo Mattotti.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 220
C’era una volta.... un burattino che voleva diventare un bambino vero. Ma le intenzioni spesso non bastano. Bisogna anche andare a scuola, ascoltare i consigli del babbo e, soprattutto, non dire bugie. Tutte cose difficilissime per Pinocchio, che non fa altro che cacciarsi nei guai. Tra una disavventura e l’altra, Pinocchio incontrerà personaggi incredibili, come il Gatto e la Volpe, il Mangiafuoco, la Fata Turchina e il Grillo Parlante. E forse troverà il modo di realizzare il suo desiderio. Ebook compreso nel prezzo fino al 31/12/2020. Età di lettura: da 9 anni.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 158
La storia rocambolesca di Pinocchio, il burattino di legno combattuto tra il desiderio di obbedire a Geppetto, alla Fata turchina e a chi vuole il suo bene, e i piaceri squisiti o irresistibili della vita. Un nuovo sguardo su un classico intramontabile, inno all'infanzia di tutti i tempi. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2019
pagine: 288
Nuova edizione del capolavoro di Collodi nella storica versione illustrata da Jacovitti. Introduzione di Giuseppe Lupo. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio-Fiabe e racconti
Carlo Collodi
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 448
Non solo Pinocchio: in questo volume sono raccolte anche le fantastiche e divertenti creazioni del più famoso e amato scrittore italiano per l'infanzia, che accompagnano naturalmente il suo capolavoro. "Le avventure di Pinocchio" è tuttora uno dei libri più tradotti al mondo e ha fornito, fin dalla prima edizione del 1883, profondissimi argomenti di meditazione agli adulti, mentre rapiva la fantasia dei bambini. Innumerevoli le trasposizioni cinematografiche: la prima risale all'epoca dei film muti, nientemeno che al 1911, mentre sono già classiche la versione a cartoni animati della Disney (1940) e lo sceneggiato TV diretto da Luigi Comencini nel 1972 (con Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto). Sono da ricordare anche il Pinocchio del 2002, diretto e interpretato da Roberto Benigni, e quello del 2019 diretto da Matteo Garrone.
Le avventure di Pinocchio. Ediz. ad alta leggibilità
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2019
pagine: 235
Uscite a puntate sul "Giornale per i bambini" a partire dal 1881, "Le avventure di Pinocchio" furono pubblicate in volume nel 1893. La storia è nota a tutti, anche grazie alle tante versioni che il cinema, il fumetto, il teatro e la televisione hanno dato delle vicende, comiche e drammatiche, del burattino che divenne un bambino. E se questa favola continua a essere letta ancora oggi in tutto il mondo, è per la simpatia senza riserve suscitata dal suo protagonista, così vicino, nelle sue debolezze e incoerenze, ai lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 9 anni.
Pinocchio. La storia di un burattino. La prima oscura edizione illustrata da Simone Stuto
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2019
pagine: 149
"Con questo bellissimo e tetro racconto, il 27 ottobre 1881 Collodi concludeva la prima redazione del suo libro. Pinocchio moriva impiccato a un albero, punito per la sua stolidità e disubbidienza, pronunciando un'invocazione già udita altrove: «Oh babbo mio! Se tu fossi qui!». La decisione di Collodi di far crepare il suo burattino può solo appartenere alla logica del terrore. Quella logica alla quale un estimatore d'eccezione, Italo Calvino, riconduceva senza alcun indugio Pinocchio: forse l'unico romanzo italiano, a suo dire, da ascrivere al Romanticismo nero e fantastico. Ne La storia di un burattino non c'è spazio per la metamorfosi edificante: il romanzo, veloce e guizzante, terrificante e cupo, disegna un piccolo universo dominato dal male, dalla falsità, dalla cattiva fede, dalla furbizia." (Salvatore Ferlita) Età di lettura: da 8 anni.
Pinocchio dal capolavoro di Carlo Collodi. Livello 2. Ediz. italiana e inglese
Carlo Collodi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2020
pagine: 40
In questa collana, dedicata ai giovani lettori che si avvicinano alla lingua inglese, le storie più amate di sempre sono raccontate in inglese e accompagnate dalla traduzione in italiano. I testi, brevi e dal lessico semplice, scritti in stampatello, sono stati realizzati appositamente per adeguarsi in ogni aspetto al secondo livello di apprendimento (livello A2 della certificazione CERF). All'interno del volume si trova l'indirizzo del minisito su cui è disponibile, gratuitamente, la versione audio delle fiabe, lette da una voce narrante madrelingua. Infine giochi e indovinelli aiutano il bambino a verificare, divertendosi, la comprensione della storia. Età di lettura: da 6 anni.

