Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Franceschi

Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto

Roman Dobrzynski, Louis C. Zaleski-Zamenhof

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2009

pagine: 281

Questo libro nasce dall'idea di Roman Dobrzynski, regista e scrittore polacco, di intervistare Louis Christophe Zaleski-Zamenhof, nipote di Ludwik Lejzer Zamenhof (1859-1917), il creatore dell'esperanto. L'incontro si rivelerà poi talmente coinvolgente - sia per le vicende narrate, sia per la capacità dell'intervistato di collocarle nel loro contesto storico e sociologico riuscendo così a offrirci un affresco originale di un periodo che copre più generazioni - che l'intervista si tramutò in incontri ripetuti negli anni e divenne un libro, tradotto già in dodici paesi. Louis era nato a Varsavia nel 1925 e aveva quattordici anni quando i nazisti occuparono Varsavia, arrestarono gli appartenenti alla famiglia Zamenhof e li eliminarono fucilandoli o deportandoli nei campi di sterminio. Lui e sua madre furono rinchiusi nel ghetto. Il ragazzo, dopo aver rischiato più volte di essere deportato, riuscì a evadere dal ghetto insieme alla madre e partecipò alla resistenza. Laureatosi in ingegneria, divenne uno dei massimi esperti mondiali di costruzioni in cemento precompresso. Molte le pagine dedicate alla storia e all'evoluzione dell'esperanto e alla vita dell'illustre nonno, di cui si ricordano le celebri parole: "Se non fossi ebreo del ghetto, l'idea di unire oppure no l'umanità non mi avrebbe sfiorato, o almeno non mi avrebbe così costantemente ossessionato durante tutta la mia vita. Nessuno può risentire quanto un ebreo del ghetto della maledizione della divisione fra gli uomini".
15,00 14,25

Il Rinascimento italiano e l'Europa. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2008

pagine: XIV-819

Questo quarto volume guarda da un rinnovato punto di vista i fatti economici dell'Italia e dell'Europa rinascimentali, contribuendo a sfatare il luogo comune di un'Italia in crisi e spiegando l'importante ruolo giocato dalle famiglie di mercanti e banchieri italiani nello sviluppo europeo del Cinque e Seicento. Il volume mette inoltre in luce l'origine italiana di pratiche e di figure della nostra contemporaneità: il credito al consumo, lo spionaggio economico, le tecniche bancarie, i diversi operatori commerciali e finanziari. Infine una serie di saggi molto analitici illustra tutto ciò che nel Rinascimento poteva essere oggetto di commercio: dagli schiavi alle maioliche, dalle antichità alle armi, dai tessuti ai marmi e ai dipinti.
75,00 71,25

La grande storia dell'artigianato. Volume Vol. 3

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 304

La Firenze del Cinquecento si rispecchia nei mirabili manufatti che ci hanno lasciato artigiani e artisti, testimonianza di un'abilità a coniugare tradizioni antiche e innovazioni tecniche. I capolavori in pietre dure e gli splendidi arazzi, i complessi strumenti scientifici e le creazioni d'arte orafa, così come i primi libri, le terrecotte dei Della Robbia sono i molteplici aspetti in cui si esprime il genio artistico fiorentino. Il volume ricostruisce lo scenario dinamico, che ha il suo polo d'attrazione nella corte dei Medici, ed in particolare nella figura di Duca Cosimo I, ma prende vita nelle numerose botteghe cittadine, analizzando accanto al contesto europeo le peculiari dinamiche sociologiche della Firenze dell'epoca.
49,50 47,03

Industria tessile e commercio internazionale nella Firenze del tardo Medioevo
29,00

49,50 47,03

Feng shui. Per vivere l'ambiente in armonia, in salute, benessere e felicità
11,36

L'ABC dell'arte di vivere. Anche voi potete ottenere di più dalla vita

L'ABC dell'arte di vivere. Anche voi potete ottenere di più dalla vita

K. O. Schmidt

Libro

editore: MEB

anno edizione: 1996

pagine: 265

Uno dei mali del nostro tempo è l'ego pessimismo: molte persone sono condizionate da una sorta di sottostima di se stessi, con il risultato di fallire in situazioni che altri riescono a dominare apparentemente senza fatica e di vivere un'esistenza condizionata dall'insicurezza e dalla paura del confronto con il prossimo. Utilizzando esempi tratti dalla vita di persone di successo, l'autore dimostra che la riuscita delle loro azioni non è altro che la conseguenza del saper riconoscere, valutare e mettere a frutto le proprie energie e capacità.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.