Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Giuffrida

Oltre quel bosco freddo

Oltre quel bosco freddo

Vincenzo Bognanni

Libro

anno edizione: 2014

Le poesie e i ricordi di Vincenzo Bognanni varcano l'ambito della narrazione famigliare poiché riferiscono del coinvolgimento di un uomo nella tragedia della seconda guerra mondiale. Nelle sue poesie si coglie il senso della tragedia vissuta da milioni di persone. Una storia che parte dalla nativa Mazzarino, in Sicilia, per trasferirsi a Stampalia un'isola dell'Egeo, e concludersi con la cattura e la prigionia in campi di detenzione tra la Polonia occupata e la Germania.
9,00

Antonio. Oltre il nido. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre-28 novembre 2010). Ediz. italiana, inglese e francese

Antonio. Oltre il nido. Catalogo della mostra (Roma, 5 ottobre-28 novembre 2010). Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 244

È il catalogo dell.omonima mostra, a cura di Laura Fusco, che si svolge in autunno negli spazi dei Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali. La mostra, aperta al pubblico dal 5 ottobre al 28 novembre 2010, si trasferirà in altre località italiane e straniere. Il progetto, dal titolo .Oltre il nido., ha per tema .la casa. simbolicamente rappresentata dal nido, esplorato in ogni sua tonalità emotiva. La casa, a partire dalla sua forma primitiva . la caverna . è il rifugio atavico di ogni essere vivente; è, insomma, il nido in cui ogni creatura viene nutrita, accudita, protetta e da cui spiccherà poi il volo per esplorare il mondo. .Oltre il nido., indirizzata al pubblico degli adulti, si pone l.obiettivo di interessare e far partecipare anche i bambini in modo attivo all.esperienza artistica. La mostra è stata inaugurata il 4 ottobre dal Presidente della Repubblica e dal Sindaco di Roma.
35,00

I popoli devono sapere

I popoli devono sapere

Albert Schweitzer

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Velar

anno edizione: 2000

pagine: 112

Albert Schwieitzer (1875-1965) è da sempre considerato una della personalità etiche, intellettuali e spirituali più interessanti del XX secolo. Figlio e nipote di pastori protestanti dell'alta Alsazia, e pastore lui stesso, dottore in filosofia e teologia, per alcuni anni rettore seminario teologico di Strasburgo, storico delle origini del Cristianesimo, studioso di Bach di Kant e di Goethe, organista di fama internazionale, laureatosi in medicina, a trent'otto anni diviene missionario in Africa equatoriale. Premio Nobel per la pace del 1953, ne utilizza i proventi per la costruzione del Lambarènè, in Gabon, di un centro per l'accoglienza e l'assistenza ai lebbrosi che porta tuttora il suo nome. Per Albert Schweitzer vivere il messaggio evangelico ha voluto dire lavorare per l'uomo, per emanciparlo e riscattarlo dall'ignoranza, dalle malattie, dalla miseria. Prefazione di Giulio Andreotti.
45,00

Saint Pierre. Guide à la place et à la basilique
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.