Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Lussana

Memoria del futuro. L'alba dell'oblio

Wilfred R. Bion

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: XIII-162

"Memoria del futuro", la trilogia definita dall'autore stesso una "narrazione fantastica della psicoanalisi", è un testo in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. In "L'alba dell'oblio" nuovi inaspettati personaggi irrompono sulla scena accanto a quelli già conosciuti nel "Sogno" e in "Presentare il passato" e Bion fa dialogare aspetti della personalità tenuti tradizionalmente separati da una cesura invalicabile: "Psiche e Soma", il corpo e la mente. È urgente che la specie umana cresca in saggezza e non solo in intelligenza. La conquista della saggezza è insidiata dalla potenza dell'oblio, che già nasconde il presente, e dalla rapida usura del linguaggio, di cui vengono dati memorabili esempi illustrati con l'ironia ribelle che percorre tutto il testo. Bion, però, mantiene la fiducia nella possibilità di superare le barriere che attualmente agiscono come schermi oscuranti e dunque di giungere a un'integrazione che significhi saggezza e non solo intelligenza.
22,00 20,90

Violenza, distruttività e psicosi

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2004

pagine: 256

19,00 18,05

30,99 29,44

Il lavoro culturale

Il lavoro culturale

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 394

L'attenzione di Togliatti alla "questione" degli intellettuali nell'Italia del dopoguerra, la sua lezione sul legame fra politica e storia ispirarono l'attività dell'Istituto Gramsci e si sono tradotte in imprese che costituiscono oggi un patrimonio del nostro paese: basti pensare all'archivio del Pci - il solo archivio di un partito politico italiano interamente a disposizione degli studiosi -, alla ricca biblioteca, all'edizione critica dei Quaderni del carcere di Gramsci, alla pubblicazione della storia del Partito comunista italiano e ai numerosi convegni che hanno affrontato le tematiche più significative del mondo contemporaneo. Nel volume, attraverso ricerche originali e testimonianze, si ripercorrono le tappe di questa storia e dell'attività degli intellettuali che ne furono protagonisti seguendo le iniziative di organizzatore di cultura e la vita di Franco Ferri, allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, partigiano, studioso dell'Italia contemporanea, che dell'Istituto Gramsci fu direttore per vent'anni, dopo aver diretto - dal '53 al '56 - un'altra importante istituzione culturale del paese, la Biblioteca Feltrinelli.
33,50

Quaderni di psicoterapia infantile

Donald Meltzer, Harris Williams Mag

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1989

pagine: 272

19,00 18,05

La memoria della politica. Esperienze e autorappresentazione nel racconto di uomini e donne
18,00

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta. Atti del ciclo di Convegni (Roma, novembre-dicembre 2001). Volume 2

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta. Atti del ciclo di Convegni (Roma, novembre-dicembre 2001). Volume 2

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 602

I "decenni di crisi" sono fasi storiche segnate in profondità dalle correnti del cambiamento: squilibri, tensioni, disomogeneità sociali e politiche si acutizzano, ma crescono, parallelamente, nuovi soggetti, nuove culture, nuove identità. Nel decennio Settanta la crisi è una molla propulsiva del cambiamento: radicalizza costi e benefici dello sviluppo facendo emergere piaghe e processi innovativi della società in trasformazione. Nel quadro nazionale e internazionale si spezza la fase espansiva dello sviluppo e del benessere che ha fortemente condizionato, nel decennio precedente, la crescita della società civile e maturano processi destinati a sconvolgere parametri culturali che sembravano consolidati.
23,00

I periodici della Resistenza presso la Fondazione (1943-1945). Catalogo
49,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.