Libri di F. Luti
Poesie scelte (1967-2009). Testo spagnolo a fronte
Guillermo Carnero
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
"Quando mi accade di riandare il tempo e il suo corso annega il labirinto in cui si decompone la memoria, brilla nel suo folto questa brace felicità la dice il dizionario vedo aprirsi leggera una porta di bronzo e lieve un raggio di Sole si discioglie nell'azzurro bugiardo di una cupola, una sera d'agosto in cui suonava verde la campagna di Francia in tepore ed aroma."
Poesie scelte (1986-2007)
Benjamin Prado
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Cose. Testo spagnolo a fronte
Edgardo Dobry
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Suonasse in piena notte il telefono e madre dicesse perdonami se ti risveglio da qui dove chiamo la differenza oraria è sempre più grande e di me niente resterebbe se non mi rispondessi.
Poesie scelte (1988-2008). Testo spagnolo a fronte
Vicente Gallego
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 96
C'è un inno nel caos, e c'è dopo quel salmo che proclama in tutto il mondo dall'anima schiacciata del nostro mondo esausto. Non è semplice intenderlo: suona l'inno e su di noi non conta, nel centro senza luce dello strano destino della carne. Felice chi di notte, circondato di tenebre e di freddo, chiude con fede gli occhi e è capace d'udirlo.
Prima stazione. Poesie scelte 1990-2005
José M. Micól
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 112
Nel nido del cuore
Ángel González
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 160
Poesie (1955-2000)
José Ángel Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2011
pagine: 120
"José Ángel Valente considera il poeta nella sua solitudine di fronte alla morte e al nulla, anche l'amore e la speranza possono rischiare il vuoto, all'assenza senza centro e senza voce. A repentaglio per lui anche la poesia, essendo spietata la sua impossibilità come davanti all'evidente torbido del male necessario o ineliminabile." (Gaetano Chiappini)
Poesia spagnola del secondo Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2007
pagine: 544
L'antologia curata da Francesco Luti costituisce una rassegna organica della poesia in lingua spagnola dai primissimi anni Cinquanta ai nostri giorni, offrendo un quadro completo dell'attività poetica svolta in questo delicato e fondamentale periodo storico della nazione iberica. La maggior parte degli autori che la compongono hanno partecipato attivamente alla transizione dalla dittatura alla democrazia e alcune di queste voci - muovendo da una visione della poesia come approfondita e diretta conoscenza della realtà - hanno puntato nel corso degli anni alla ricerca di un linguaggio nuovo, che rompesse con il dogmatismo della "poesia sociale" fino ad allora dominante sulla scena dell'epoca franchista. Il volume abbraccia più generazioni di poeti, dagli ormai classici della cosiddetta «generazione del 1950», passando dai «novísimos» prima ai «poeti dell'esperienza» poi, per giungere infine a quelli che si sono messi in luce nell'ultimo ventennio, come Luis Antonio de Villena, Benítez Reyes, García Montero e Carlos Marzal.