Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Orlati

La stella del generalissimo

Jurij Druznikov

Libro: Libro in brossura

editore: Barney

anno edizione: 2014

pagine: 478

Dove è nascosta la preziosissima Stella del Generalissimo Stalin? E cosa è accaduto alle sue due più valide spie, in missione nell'harem privato dello sceicco del Kuwait? Un incredibile piano d'invasione dell'Europa (da realizzarsi in soli quattro giorni e grazie all'appoggio dei paesi arabi), rimasto nascosto per sessant'anni nell'archivio personale del leader sovietico, viene scoperto ai giorni nostri dall'autore e finisce per scatenare un avvincente e spassoso intrigo che vede coinvolti agenti dei servizi segreti russi e americani, leader politici, criminali internazionali, mafiosi, "nuovi russi" arrivisti ed eccentrici ricconi americani, nonché le leggendarie superspie Mavra Besova e Timofej Pokusaj, oltre che l'autore stesso... Purtroppo per Stalin, le due superspie diventano amanti e scappano in Occidente, mandando in fumo il suo progetto d'invasione e finendo al centro di una vera e propria caccia all'uomo che continua ai giorni nostri.
18,50 17,58

L'erba nera. Vita e morte a est di Acre Lane

L'erba nera. Vita e morte a est di Acre Lane

Alex Wheatle

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2010

pagine: 304

A est di Acre Lane la vita è dura per i ragazzi di colore. In questa parte del sud di Londra, si spaccia, ci si prostituisce, le bande s'impongono con la forza e, se sei un giovane, nero, disoccupato, devi stare alla larga dalla polizia. A est di Acre Lane vive Lincoln, Biscuit per gli amici: non ha un padre, non ha un lavoro e, come la maggior parte dei suoi coetanei, non ha prospettive. Biscuit vende erba sulla Front Line per aiutare la madre ad andare avanti e a mantenere i suoi due fratelli più piccoli. Ma sulla linea del fronte, crocevia delle attività illegali di Brixton, s'imbatte in Jah Nelson, un vecchio rastaman guercio, che non ha paura di seminare cultura in un territorio inaridito dalla violenza. Lo scrittore Alex Wheatle, negli anni '80, ha vissuto in prima persona i disordini di Brixton, i peggiori che la storia inglese del ventesimo secolo ricordi. Ed è la sua esperienza, fatta di questioni razziali, disagio sociale, lotta quotidiana per la sopravvivenza, carcere, che Wheatle porta nelle pagine di questo romanzo, raccontando la storia di Biscuit e della sua cricca. Intenso, vivo, memorabile, il capitolo che descrive gli scontri del 1981, scatenati da un accoltellamento, ma radicati nella disoccupazione in caduta libera e in una violenta operazione di polizia che voleva stroncare la delinquenza.
16,00

Tranquillo, fratello

Tranquillo, fratello

Alex Wheatle

Libro: Copertina morbida

editore: Spartaco

anno edizione: 2007

pagine: 253

Dalla cella del penitenziario di Pentonville nel quale è recluso, il ventitreenne Dennis Huggins ripercorre a ritroso la storia degli anni della sua adolescenza, anni che lo hanno portato dietro le sbarre: dalle prime ribellioni tra i banchi di scuola alla carriera di piccolo gangster della periferia sud di Londra, dall'amore per una ragazza ai pestaggi e alla necessità assoluta di vendicare la morte dell'amico del cuore. Il romanzo è un ritratto crudo, senza retorica, ma spesso tenero e ironico, del mondo giovanile nella periferia di una grande metropoli: il protagonista, proveniente da una famiglia di origini giamaicane, deve confrontarsi con un universo di disagio e con un desiderio di risollevarsi che non conosce ostacoli e regole; deve cimentarsi con le difficoltà di relazione con altri gruppi etnici e religiosi; deve rivedere le sue scelte alla luce di un sentimento sincero per una coetanea.
15,00

Là non è qua

Là non è qua

Jurij Druznikov

Libro: Libro rilegato

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 217

Trentatré storie che valgono ciascuna un romanzo. Là (in America) c'è chi, per farsi passare la sbornia, vorrebbe chiamare un medico ma si ritrova a subire gli ordini di un'inquietante segreteria telefonica; o chi, invitato a testare un software di ultimissima generazione, assiste al surreale stravolgimento di una celebre poesia di Puskin. Qua (in Russia) c'è chi non sopporta più i coinquilini dell'alloggio collettivo e cerca rifugio su un'isola deserta ma finisce in un kolchoz, c'è chi progetta in gran segreto il dispositivo per impedire a una cornacchia di imbrattare il monumento di Lenin o per rendere più agile il compagno Breznev. Inoltre c'è chi, dopo aver fatto di tutto per arrivare Là, una volta in America non sa neanche più perché ci è voluto andare e si ritrova piccolo, annoiato, "prigioniero" proprio come quando si trovava Qua. In ogni caso, sia negli Stati Uniti sia in Russia, passato e presente sono per il "dissidente" Druznikov fonte inesauribile di parodie, considerazioni tra il serio e il faceto, aneddoti, narrazioni sempre sarcastiche e pungenti, che in molti casi assumono carattere universale.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.