Barbera
L'arte della guerra
Tzu Sun
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 96
Non mi chiedere di più
Paolo Crepet
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 96
Un uomo enigmatico. Una donna sola, ostinatamente orgogliosa della propria solitudine. Lui è sempre In viaggio. Ogni volta che torna in città, le fa visita. Incontri improvvisi e fugaci, senza alcuna spiegazione. Di quell'uomo lei non sa nemmeno il nome, né che lavoro faccia: il mistero è parte del suo fascino. Un rapporto che non esige impegno né approfondimento. Entrambi preferiscono non farsi domande. Fino al giorno in cui lui le propone di trascorrere insieme un week-end in una casa al mare. Una volta giunti in quel luogo, sulla spiaggia, i segreti vengono a galla come spinti da un'improvvisa mareggiata. A unirli c'è qualcosa di sconvolgente che affonda nel loro passato marchiandoli per sempre, qualcosa che assomiglia al rapporto tra vittima e carnefice. Intorno a loro tutto precipita.
I giochi più divertenti di tutti i tempi. Dalla tradizione italiana e non solo, giochi da fare all'aperto o al chiuso, da soli o in compagnia...
Libro: Copertina morbida
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 109
Una rassegna dei giochi, dei passatempi e dei divertimenti più celebri e diffusi tra tutte le età, dall'antichità a oggi. Non sarà più un problema animare festicciole, giochi all'aria aperta, campi estivi o giornate piovose in casa, a scuola, in palestra, perché "I giochi più divertenti di tutti i tempi" propone centinaia di giochi semplici da mettere in scena senza la necessità di particolari materiali a volte difficili da reperire. Sarà garantita la gioia dei bambini, dei ragazzi e, perché no, degli adulti che avranno voglia di provare a sfidarsi utilizzando la loro destrezza e la loro intelligenza. Per ciascun gioco viene fornita una spiegazione chiara ed esauriente delle regole e del materiale occorrente. Contiene illustrazioni tematiche da colorare.
La serenità
Lucio Anneo Seneca
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2009
pagine: 43
Senza pari, tra gli antichi, per forza d'espressione e profondità psicologica, Lucio Anneo Seneca è di certo ancor oggi uno degli autori più amati nell'intero Occidente. Filosofo e scrittore di sorprendente finezza e perspicacia rara, in tutti i suoi testi di argomento morale tratta tematiche e questioni decisive e davvero universali - le malattie dell'anima e i modi migliori per curarle, il valore dell'amicizia, la complessità del fare il bene, la vera libertà, il corretto impiego del tempo, il ruolo dell'impegno etico-politico etc. - sempre avvalendosi di uno stile formidabile e avvincente. Pure nel "De tranquillitate animi", qui dato integralmente in una nuova, scorrevole traduzione, la sua saggezza immortale e "terapeutica" invita persuasivamente a meditare su problemi e ideali con cui ogni persona riflessiva non può, prima o poi, non fare i conti: Seneca qui insiste, soprattutto, sui metodi più efficaci per migliorare la qualità reale dell'esistenza e abbracciare, così, l'autentica serenità.
La gioia
Lucio Anneo Seneca
Libro: Copertina rigida
editore: Barbera
anno edizione: 2006
pagine: 105
Lucio Anneo Seneca (4 a. C. - 65 d. C.), considerato il più grande filosofo stoico romano, tratta i temi della gioia e della felicità da un punto di vista inconsueto e originale. Nelle Consolazioni Seneca ci esorta infatti a vivere consapevoli del fatto che tutto ciò che oggi si ha di più caro, domani potrebbe non essere più con noi. Solo vivendo nel presente i nostri affetti, i nostri amori, le nostre passioni, potremo gustarli con totale appagamento. La gioia è saper godere di ciò che ci allieta nel momento stesso in cui lo abbiamo. Oggi, non domani.
Mi è testimone la terra
Francesca Tini Brunozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 94
"Mi è testimone la terra" è una raccolta di poesie organizzata in tre canti. Si tratta di un lavoro che riparte, nel primo canto, dal tema della morte del padre, già affrontato in chiave di poesia civile nel precedente poemetto "Padre mio che sei in cielo" pubblicato in Frau (edito da Torino Poesia), dove l'autrice fa i conti con la Seconda Guerra Mondiale costretta nella propria "guerra fredda della coscienza" (così come la definisce in una nota critica il poeta Pierluigi Lanfranchi) attraverso l'esperienza giovanile del padre nella Hitler-Jugend. Nel secondo canto, a mo' di intermezzo che prelude agli intenti poetici successivi a questo libro, una piccola surreale raccolta di liriche dedicate alla presenza, in sogno, dei figli assenti nella vita reale. Nel terzo canto, una galleria di persone di famiglia, tra quelle conosciute di persona, che vengono ricordate in soli sette versi nella serenità della loro morte in età anziana o nella drammaticità della scomparsa prematura. Lo stile è nuovamente colloquiale e narrativo, sedimentato però in una lirica rigorosa, personale esito dei precedenti lavori in forma chiusa delle ottave di endecasillabi e delle sestine liriche. Con questo poema sui propri morti, Francesca Tini Brunozzi vuole chiudere una stagione legata alla sofferenza personale, per giungere a una ulteriore apertura lirica, uscendo da sé per conoscere il mondo e gli altri.
Il libro d'oro delle barzellette. Le barzellette più celebri di sempre
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 95
Le migliori barzellette di sempre. Quelle innocenti e quelle osé. Quelle sul rapporto di coppia e sul sesso, quelle sui mestieri, sui carabinieri, quelle dal dottore, quelle aventi come protagonista Pierino. Oltre 200 barzellette, per diventare i migliori barzellettieri della vostra compagnia.
Parabole di Gesù. Tutte le parabole dei Vangeli canonici e del Vangelo apocrifo di Tommaso
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 109
Le parabole qui raccolte sono racconti attribuiti a Gesù presenti nei vangeli, sia canonici sia non canonici, e in poche altre fonti antiche. Si tratta del più noto esempio del genere letterario "parabola" (peraltro attestato anche nell'Antico Testamento). Esse sono parte integrante del nucleo del Nuovo Testamento e al tempo stesso patrimonio della letteratura universale. Il termine parabola deriva dal greco "parabole" che significa letteralmente "comparazione e similitudine". Questo libro raccoglie tutte le parabole contenute nei quattro vangeli del Nuovo Testamento e in quello apocrifo di Tommaso, corredate da illustrazioni.
Il Piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 122
Ogni pagina, animata con virtuosismo e delicatezza, rivela tutta la poesia della celebre opera di Saint-Exupéry. Il regalo ideale per tutti gli amanti di questa storia magica e per chi non la conosce ancora. Età di lettura: da 8 anni.
La metà del letto
Matteo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2015
pagine: 124
"Scivolo ed elevazione, sono queste le traiettorie inesplorate ed esaltanti della raccolta di Matteo Bianchi, che nel panorama della poesia italiana, 'ora', è un episodio da non perdere di vista, ma da leggere, da pedinare. Non tanto per la sua età anagrafica (è del 1987, un pesce ancora invernale), ma per quell''ora' che riconosce a Bianchi la capacità di far allamare alla poesia non la memoria, neanche il presente, ma il suo stare al mondo quotidiano. Il fragmento. Non v'è fragmento in questa collezione in cui l'autore non ascolti, adocchi e branchi, scippi, divori, ingerisca, ami, scalci o abbracci il suo sentire dentro e intorno. Cioè il sentimento, che lui assorbe e dice in forma fisica e intellettuale, non importa. In un singulto o in un fracasso, perché sua è l'età panica della pulsione, così che ogni ragione o istinto abbia un sapore o un rumore." Presentazione di Anna Maria Carpi. Introduzione di Roberto Pazzi.
Nati per i Beatles. La storia dietro ogni canzone
Guido Michelone
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2014
pagine: 155
Dalla A alla Z, da "A day in the life" a "You're got to hide your love away", passando per "Michelle", "Yesterday", "Love me do", "Let it be", "Penny Lane", "Sgt. Pepper", tutte le canzoni dei Beatles raccontate, svelate, analizzate come in un moderno dizionario musicale. Tutte le 216 canzoni ufficiali, in ordine alfabetico, che confermano l'assoluta grandezza di Lennon, McCartney, Harrison, Starr, il magico quartetto di Liverpool, la prima vera rock band della storia, capace come nessun'altra di elevare la pop music a opera d'arte di valore assoluto. A commentare le canzoni, le voci degli stessi protagonisti in un puzzle in cui John, Paul, George, Ringo evocano le fonti ispiratrici, gli attimi indimenticabili, le atmosfere magiche, nel turbinio degli anni Sessanta, tra r'n'r, beat, psichedelia, revival, orientalismo, love&peace. "Nati per i Beatles" ci mostra il vero volto dei Beatles, "sempre molto sinceri, lucidi, autentici, persino candidi verso il pubblico e verso se stessi, nell'attribuire la paternità di testi e musiche, nel giudicare forme e contenuti, nello svelare antefatti o peculiarità attraverso cui fuoriescono queste 216 canzoni". (Laszlo Kovacs).