Libri di Jurij Druznikov
La stella del generalissimo
Jurij Druznikov
Libro: Libro in brossura
editore: Barney
anno edizione: 2014
pagine: 478
Dove è nascosta la preziosissima Stella del Generalissimo Stalin? E cosa è accaduto alle sue due più valide spie, in missione nell'harem privato dello sceicco del Kuwait? Un incredibile piano d'invasione dell'Europa (da realizzarsi in soli quattro giorni e grazie all'appoggio dei paesi arabi), rimasto nascosto per sessant'anni nell'archivio personale del leader sovietico, viene scoperto ai giorni nostri dall'autore e finisce per scatenare un avvincente e spassoso intrigo che vede coinvolti agenti dei servizi segreti russi e americani, leader politici, criminali internazionali, mafiosi, "nuovi russi" arrivisti ed eccentrici ricconi americani, nonché le leggendarie superspie Mavra Besova e Timofej Pokusaj, oltre che l'autore stesso... Purtroppo per Stalin, le due superspie diventano amanti e scappano in Occidente, mandando in fumo il suo progetto d'invasione e finendo al centro di una vera e propria caccia all'uomo che continua ai giorni nostri.
Il primo giorno del resto della mia vita
Jurij Druznikov
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2009
Dopo la seconda guerra mondiale Stalin si proponeva di occupare l'intera Europa con i carrarmati nel giro di quattro giorni, ma per far ciò aveva bisogno dell'appoggio dei paesi arabi. Purtroppo per lui, le sue due spie di riferimento in Medio Oriente divennero amanti e scapparono in Occidente, mandando in fumo il progetto d'invasione. Questo è solo l'inizio dei risvolti da detective story del romanzo. Nel 2005 i due amanti, che nel frattempo avevano trovato riparo in California, si trovarono al centro di una vera e propria caccia all'uomo, presi in mezzo agli ingranaggi del riciclaggio di denaro sporco e alle faide interne alla mafia russa e ai generali dell'ex Kgb. Una trama complessa e corrosiva, e allo stesso tempo surreale e plausibile, simbolica e realistica; un romanzo-documento nel quale lo stesso narratore finisce per essere accusato dalla polizia americana dell'assassinio di uno dei testimoni, una spia sovietica.
Là non è qua
Jurij Druznikov
Libro: Libro rilegato
editore: Barbera
anno edizione: 2007
pagine: 217
Trentatré storie che valgono ciascuna un romanzo. Là (in America) c'è chi, per farsi passare la sbornia, vorrebbe chiamare un medico ma si ritrova a subire gli ordini di un'inquietante segreteria telefonica; o chi, invitato a testare un software di ultimissima generazione, assiste al surreale stravolgimento di una celebre poesia di Puskin. Qua (in Russia) c'è chi non sopporta più i coinquilini dell'alloggio collettivo e cerca rifugio su un'isola deserta ma finisce in un kolchoz, c'è chi progetta in gran segreto il dispositivo per impedire a una cornacchia di imbrattare il monumento di Lenin o per rendere più agile il compagno Breznev. Inoltre c'è chi, dopo aver fatto di tutto per arrivare Là, una volta in America non sa neanche più perché ci è voluto andare e si ritrova piccolo, annoiato, "prigioniero" proprio come quando si trovava Qua. In ogni caso, sia negli Stati Uniti sia in Russia, passato e presente sono per il "dissidente" Druznikov fonte inesauribile di parodie, considerazioni tra il serio e il faceto, aneddoti, narrazioni sempre sarcastiche e pungenti, che in molti casi assumono carattere universale.