Libri di F. Rosa
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 400
Riscoprire la Carta costituzionale: le origini, le trasformazioni, le ragioni fra attuazione e cambiamento.
Solidi insoliti
GINAPA. Giovani narratori del Parise
Libro: Copertina rigida
editore: Academia Universa Press
anno edizione: 2020
Vademecum 2016. Contabilità, bilancio ed armonizzazione contabile
Libro: Libro rilegato
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 1488
Il "vademecum 2016 - contabilità, bilancio ed armonizzazione contabile" è una raccolta ragionata di norme, prassi e giurisprudenza dedicata alla contabilità ed al bilancio dell'ente locale. I provvedimenti contenuti sono organizzati per voci, ciascuna delle quali contiene il riferimento ai codici del nuovo piano dei conti finanziario. Le voci, inoltre, sono suddivise in Parte Generale, Entrata e Spesa e presentano una nuova codifica, semplice ed immediata, per una migliore consultazione dell'opera. Arricchiscono questa edizione 2016 schemi, tabelle e modelli e oltre 100 esempi pratici di scritture contabili (finanziarie ed economico-patrimoniali).
Codice di contabilità armonizzata
Libro: Libro in brossura
editore: CEL Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 1136
Lo statuto della Regione Puglia a dieci anni dalla sua approvazione
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-316
Il volume esamina il procedimento di formazione dello statuto, le norme dedicate alle disposizioni di principio e quelle inerenti l'organizzazione regionale (in particolare la legge elettorale, il Consiglio, il Presidente della Giunta e la Giunta e il Consiglio delle autonomie locali eli organi non necessari), i principi in materia di amministrazione regionale, il sistema delle fonti e gli istituti della partecipazione. L'analisi colloca ognuno di questi contenuti in relazione con le scelte compiute dalle altre Regioni e con la normativa di attuazione finora entrata in vigore. Il quadro che emerge è problematico: sia perché complessivamente manca la capacità di ripensare l'assetto di governo regionale alla luce del mutato quadro costituzionale, sia perché le criticità del testo statutario hanno influito sulla qualità dei successivi interventi di revisione e di attuazione.
Sistemi agroenergetici e adattamenti locali: opportunità di sviluppo di biocarburanti da settore agricolo
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 272
Il volume raccoglie studi sul tema delle energie rinnovabili derivanti dalle produzioni agricole ed è il risultato di un progetto di collaborazione scientifica fra l'Università degli studi di Udine e l'Università 'Aurel Vlaicu' di Arad (Romania). Nella prima parte sono analizzati: la gestione dell'azienda agro-energetica, alcuni lavori sperimentali sulla sostenibilità dei sistemi agroenergetici e sulla coltivazione di alcune varietà di girasole in Romania. La seconda parte comprende progetti dedicati ad implementare le agro-energie tramite il risparmio idrico, la chimica verde, lo sviluppo di biocarburanti, le filiere agro-energetiche e i modelli agro-territoriali. In italiano e inglese.