Università degli Studi di Trento
Studi di storia trentina
Gian Maria Varanini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2020
pagine: 1430
L’impegno di ricerca storiografica di Gian Maria Varanini, dentro e fuori l’università, si è applicato a temi molto articolati e ad ambiti spaziali e temporali che – per quanto gravitanti sull’Italia settentrionale e sul tardo medioevo – non si possono certo definire limitati. Tali ricerche si sono riversate in centinaia di pubblicazioni di dimensioni e collocazioni editoriali molto diverse, che non è sempre agevole avere a disposizione. Per questo si è pensato che il modo migliore per festeggiare il suo settantesimo compleanno fosse quello di raccogliere in un volume una parte delle sue ricerche, e in special modo – dato che questa iniziativa parte da Trento, che lo ha visto per quindici anni apprezzato docente – quelle dedicate all’area trentina.I 53 saggi presenti nel volume sono raggruppati in sette sezioni, ciascuna dotata di una breve introduzione che colloca i vari interventi nel contesto delle ricerche dell’autore e spiega quale logica sia stata usata nel selezionarli e nel disporli in un determinato modo; il volume è arricchito dall’indice dei nomi e dei luoghi.
«Tra chiaro e oscuro». Studi offerti a Francesco Zambon per il suo settantesimo compleanno
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2019
pagine: 694
I contributi che danno corpo alla miscellanea spaziano dalla medievistica al contemporaneo tutti rispecchiando gli interessi di ricerca coltivati da Zambon nell'arco della sua lunga, importante carriera (l'allegoria, i bestiari, la mistica, l'esoterismo, la traduzione, Montale, per citare le tematiche più toccate nel volume).
Comporre. L'arte del romanzo e la musica
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2014
pagine: 222
Il volume affronta, attraverso le opinioni di saggisti, scrittori e critici letterari che compaiono nell'opera, le diverse modalità in cui la musica è presente nel romanzo come genere letterario.
Il prisma di Proteo. Riscritture, ricodificazioni, traduzioni fra Italia e Spagna (sec. XVI-XVIII)
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2012
pagine: 572
Il volume raccoglie gli Atti dell'omonimo convegno internazionale svoltosi a Trento dal 5 al 7 ottobre 2011.
Allegorie della memoria. Testo e immagini nella prosa di W. G. Sebald
Nicola Ribatti
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il presente saggio cerca di indagare le molteplici modalità con cui viene declinato il rapporto testo-immagine nelle quattro prose dell'autore individuando nell'allegoria benjaminiana una fondamentale categoria ermeneutica.
La testimonianza de relato nel processo penale. Un'indagine comparata
Gabriella Di Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2002
pagine: 385
Gli scoli metrici alle Olimpiche di Pindaro
Elena R. Marino
Libro
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 1999
pagine: 242
Dalla tarda latinità agli albori dell'umanesimo: alla radice della storia europea
Libro
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 1998
pagine: 464
Daemonologie (rist. anast. 1597)
Giacomo Stuart
Libro
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 1997
pagine: 170
I patti di integrità negli appalti pubblici: strumenti per la legalità e la cittadinanza attiva
Michele Cozzio, Gian Antonio Benacchio
Libro: Libro rilegato
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il volume raccoglie una serie di riflessioni derivanti dalla sperimentazione dei Patti di integrità nell’ambito del progetto Integrity Pacts: Civil Control Mechanism for safe-guarding EU Funds, promosso da Transparency International e dalla Commissione europea. Le riflessioni, che si basano sull'esperienza del Patto applicato alla realizzazione del secondo lotto della metropolitana leggera di Cagliari, offrono spunti utili per eventuali future applicazioni e migliorie dei Patti e rivestono particolare interesse nel dibattito in atto sulla qualità delle regole, sul funzionamento del mercato delle infrastrutture pubbliche, sull'importanza di garantire il coinvolgimento della società civile.
La gestione della risorsa acqua nelle aree montane. Profili economici e giuridici rilevanti in tema di concessioni idroelettriche
Geremia Gios, Michele Cozzio
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2020
pagine: 286
Atti del Convegno tenutosi al Dipartimento di Economia e e Management dell’Università degli Studi di Trento il 14 giugno 2019.