Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Accardi

Governo e controllo dei rischi. Manuale per scelte consapevoli e sostenibili. Metodologia, casi ed esemplificazioni

Fabio Accardi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 270

Rischi tecnologici, cambiamenti climatici, emergenza pandemica e connesse crisi economiche e sociali hanno determinato la necessità di accrescere la nostra capacità di resilienza per prevenire e mitigare le conseguenze di eventi negativi anziché limitarci a subirle. Questo manuale propone un approccio integrato per il governo e controllo dei rischi ed è destinato ad amministratori privati e pubblici, manager, professionisti e a tutti coloro che intendano operare scelte individuali, anche di natura finanziaria e di investimento, con un grado di maturità più elevato. Al termine della lettura, sarà chiaro: perché il tema della gestione dei rischi è diverso ma al tempo stesso complementare ed inscindibilmente connesso a quello relativo al disegno del sistema dei controlli; e che, in assenza di una chiara definizione di visione, princìpi e valori condivisi, possono essere sviluppati sistemi apparentemente interessanti dal punto di vista del disegno ma poi non applicabili concretamente.
35,00 33,25

Risk and control governance. A value-creation perspective
14,00

Governo e controllo dei rischi. Manuale per scelte consapevoli e sostenibili. Metodologia, casi ed esemplificazioni

Governo e controllo dei rischi. Manuale per scelte consapevoli e sostenibili. Metodologia, casi ed esemplificazioni

Fabio Accardi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 266

Rischi tecnologici, cambiamenti climatici, emergenza pandemica e connesse crisi economiche e sociali hanno determinato la necessità di accrescere la nostra capacità di resilienza per prevenire e mitigare le conseguenze di eventi negativi anziché limitarci a subirle. Questo manuale propone un approccio integrato per il governo e controllo dei rischi ed è destinato ad amministratori privati e pubblici, manager, professionisti e a tutti coloro che intendano operare scelte individuali, anche di natura finanziaria e di investimento, con un grado di maturità più elevato. Al termine della lettura, sarà chiaro: perché il tema della gestione dei rischi è diverso ma al tempo stesso complementare ed inscindibilmente connesso a quello relativo al disegno del sistema dei controlli; e che, in assenza di una chiara definizione di visione, princìpi e valori condivisi, possono essere sviluppati sistemi apparentemente interessanti dal punto di vista del disegno ma poi non applicabili concretamente.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.