Libri di Fabio Bozza
Fuoco nell'anima
Fabio Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 670
Milano, 1944. Vittorio, un giovane sarto molisano arruolato nell'esercito, sogna solo di tornare a casa. Ma l'incontro con Alberta, una ragazza misteriosa, e la sua improvvisa morte lo catapulteranno in una fuga disperata attraverso un'Italia martoriata dalla guerra. In questo pericoloso cammino, il suo destino si intreccerà con quello di Ermlinde, figlia di un colonnello della Wehrmacht. Da Milano a Genova, dalla Francia a Berlino e infine a Roma, Vittorio ed Ermlinde lotteranno per la propria libertà e per il loro amore, trovando la forza di sperare in un futuro migliore, anche in un mondo dilaniato dalla guerra. Un romanzo avvincente e commovente per chi ama le storie di guerra ricche di emozioni e di speranza.
Prima di dormire
Fabio Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 160
Si può nascondere un accurato trattato di filosofia in un romanzo che scivola via leggero come il vento? Se lo scrive Fabio Bozza, la risposta è sì. Ma se volete la filosofia, dovrete cercarla con attenzione. Non sarà faticoso, vi basterà immedesimarvi nelle persone che, in queste pagine, ripetono spesso "Tu sei pazzo". Ecco, questo sarà più che sufficiente. Se in quel momento riuscirete ad andare avanti, come se ascoltaste veramente le parole dei "pazzi" che vi parlano, allora si spalancherà davanti ai vostri occhi un gomitolo di strade possibili che vi farà venire le vertigini. C'è tanta di quella saggezza nelle follie che leggerete che basterebbe per tre o quattro vite. E quando vi capiterà di farvi qualche domanda, anche distrattamente, quello sarà il momento in cui la filosofia vi darà uno schiaffone.
La prima lacrima
Fabio Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 404
Sullo sfondo di una Trieste essa stessa protagonista, Fabio Bozza costruisce un romanzo che parla di vite al limite, spesso distrutte, quasi sempre alla ricerca - inconsapevole il più delle volte - di un senso in un mondo che sembra essere fin troppo crudele e minaccioso. Luca è un ragazzo apparentemente come tanti, chiuso in una solitudine che si confonde nel trambusto di una vita frenetica: si arrangia a vivere, più che vivere veramente... arrotonda il lavoro di posteggiatore spacciando droga, finché un giorno una sua "cliente" muore, apparentemente per overdose. Da quel momento, qualcosa cambia irrimediabilmente dentro di lui e la ricerca della verità si accompagna alla sua personale crescita umana. Un romanzo a tratti crudo ma di una bellezza rara: una scrittura che vi coinvolgerà e vi farà amare i suoi sbandati protagonisti, per la loro grande, in definitiva, umanità.
Fuoco nell'anima
Fabio Bozza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 220
Siamo nel maggio del 1944 a Milano; Vittorio, un soldato originario del Molise destinato al Genio Telegrafisti, dopo l’Armistizio, per semplice istinto di sopravvivenza, è transitato nella Repubblica Sociale, con la speranza di poter fare ritorno al paese natio. Appassionato di clarinetto, frequenta gli incontri organizzati da un professore; qui conosce Alberta, una ragazza che lavora da portalettere. In realtà quest’ultima fa parte della Resistenza. Un giorno, recandosi all’incontro musicale, Alberta viene seguita da un tedesco e ferita. Sanguinante, riesce a fuggire e a raggiungere la casa del professore, dove, di fronte al portone d’ingresso, trova Vittorio. Prima di morire la ragazza gli porge un libro e, un messaggio: raggiungere Genova. Vittorio si ritrova su un treno diretto verso una città che non conosce, per incontrare una persona che non conosce e consegnargli qualcosa di cui non sa nulla, per giunta inseguito sia da militari tedeschi che italiani. A Genova consegna il libro, e in un susseguirsi di rocamboleschi capitoli che lo porteranno in stato di prigionia, sulla sua strada incontrerà anche l’inaspettata figura di Ermlinde, la figlia di un colonnello della Wermacht.