Libri di Fabio Ciriachi
Una perfetta vicinanza
Fabio Ciriachi
Libro: Libro in brossura
editore: Coazinzola Press
anno edizione: 2020
pagine: 292
«E allora si alzano da terra, un po' alla volta, tutti quelli che soffrono d'amore, tutti i non più amati, i persi negli abbandoni improvvisi, tutti i fiduciosi in sé stessi, i fiduciosi nell'altro che a volte arrivano a essere, tutto il corteo dei dolenti, dei fuori misura, degli scartati alla conta del fato, tutti gli innocenti d'amore che hanno perso il nome, i mangiatori di tempo che saltano gli anni e i ricordi per provare daccapo, tutti i tremanti d'indugio, gli sfiduciati nell'intelligenza, i sorridenti fino a un certo punto, ecco, si alzano, un po' alla volta, illesi dalla vergogna di indolenzire il mondo con l'ansia, e appena in piedi sembrano sani, nessuno nota più piegature nel solco dei graffi, lo sguardo slogato ben presto s'appiana, non vorrebbero far rumore ma intanto è tutto uno scrocchiare d'ossa, uno struscio di fiati che pare coro, e il mondo intero, o il poco rimasto, si volta a guardarli e già li impara.»
Quadri romani. Schizzi
David Mus
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2018
pagine: 104
Senescenza
Fabio Ciriachi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2018
pagine: 96
Uomini che si voltano. Romanzo a racconti
Fabio Ciriachi
Libro: Libro in brossura
editore: Coazinzola Press
anno edizione: 2014
pagine: 255
Le condizioni della luce
Fabio Ciriachi
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2013
pagine: 340
"Nel 2001 Alda Siverio sta per inaugurare una mostra antologica sulla sua trentennale attività di fotografa. Dal fondo di un baule emergono foto che la riportano al 1983, ad Arezzo, dove si è rifugiata per sottrarsi ai contraccolpi degli anni di piombo. Fa la cameriera, ha pochi amici, una relazione insoddisfacente. Sarebbe destinata a spegnersi nella routine se un giorno una sconosciuta, costringendola a fare i conti col passato, non la restituisse alla sua professione. È l'inizio della metamorfosi che le cambierà l'esistenza. Con una lingua lineare e avvolgente, la vicenda di Alda Siverio tocca i temi dell'amicizia femminile e del conflitto vita-morte. E si fa emblematica di quanti, nella generazione che visse i grandi cambiamenti della nostra storia, intuendo i rischi di uno sfrenato protagonismo, provarono a 'vivere in secondo piano ma con perizia'." (Paola Fallai)
Pastorizia
Fabio Ciriachi
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2011
pagine: 96
"Avanzo fino a un limite per poi tornare sui miei passi e ripetere con scarti minimi, percosi già battuti, ma saggiandone visioni sghembe, parallele, intersecanti. Sperimento il punto di vista senile, la necessità di guardare verso il basso, proprio della pastorizia: mentre le bocche sono intente a brucare, gli occhi censiscono il territorio, lo imparano a memoria. Non penso ancora che possano baciare la terra (pure sfiorata dalle labbra), la sola religione, per il momento, è il cibo e il sostenersi. Incombe anche il senso del pericolo. per questo ho dovuto definire l'immagine del nemico, una figura esterna a me (e ai testi che preesistevano alla sua percezione) ma con grandi riflessi al mio interno". (dalla introduzione dell'autore)
Il giardino urbano
Fabio Ciriachi
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 2003
pagine: 96
Abbandonate le "epifanie domestiche" della prima raccolta, con "Il giardino urbano" Fabio Ciriachi esce di casa e si guarda intorno con attenzione. Non gli sfuggono, così, le radici degli alberi che premono sotto l'asfalto come "varici di vecchia città", le antenne paraboliche che "guardano tutte dalla stessa parte / concavi girasoli dell'ascolto", sente il coro delle cicale sui platani di una grande strada e il vento che "parla palme e parla pini" nel giardino di un ospedale, si rivolge alle palme di una piazza per affermarne la bellezza e guarda perplesso i frutti maturi marcire sul marciapiede.
L'arte di chiamare con un filo di voce
Fabio Ciriachi
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 1999
pagine: 96
Azzurro-cielo e verde-pistacchio
Fabio Ciriachi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 129
Rasentano spesso la solitudine le donne e gli uomini che animano "Azzurro-ciclo e verde-pistacchio". Contrariamente alle apparenti levità e freschezza del titolo, i protagonisti dei sette racconti qui raccolti sottostanno, nel mettere in scena i loro atti di amore e di disamore, alle inoppugnabili leggi della umana sofferenza; a volte incerti, a volte decisi, mai leggeri nell'affrontare con dignità le personali rese dei conti. Per alcuni si compie un destino di tragedia, per altri maturano conoscenze inimmaginabili, altri ancora si rappacificano col proprio buio e lo accettano come compagno di strada. Racchiusi in un presente quasi senza storia, per quanto i personali spaesamenti si prendano tutta l'energia e tutta l'attenzione, questi piccoli donne e uomini del nostro tempo - così nudi, così indifesi, così veri - giganteggiano infine coi loro involontari eroismi, con la loro rara capacità di rappresentare tutti noi.
Soprassotto
Fabio Ciriachi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 232
Ivan, un vecchio sessantottino, sta tinteggiando la casa di amici in vacanza; per un imprevisto, il loro figlio ventenne torna. È l'inizio di un rapporto che la curiosità reciproca rende sempre piu aperto, fino a spingere l'uomo a difendere il giovane quando questi, senza volerlo, si mette in guai seri. Nei racconti di Ivan scorrono quarant'anni di storia recente e affiorano vicende altrimenti invisibili. L'Italia degli anni di piombo, vista attraverso l'utopia di chi visse nelle comuni agricole, si rapporta con quella del 2008, quando gli ideali di un tempo erano già morti ma la non-coscienza della crisi che da lì a poco sarebbe esplosa lasciava ancora spazio a forme credibili di speranza.
Tempo, soltanto tempo
Fabio Ciriachi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Labirinto
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Tempo, soltanto tempo è una piccola casa di pietra a vista che decora, nei limiti dell’edilizia rurale, il versante selvaggio della poesia italiana in cui, per indole, mi sono collocato. Molto simile a una terra collinare e appartata di quella Toscana prossima all’Umbria dove ho vissuto gran tempo in anni lontani decisamente fertili, e lunghi il giusto perché potessi seminare e veder crescere quella che, a tutt’oggi, è la mia benedetta pianta dello stare al mondo». Così l’autore dice di sé stesso - e di ciò che da testimone ha “raccolto” in questo libro. Fine narratore perché poeta, Fabio Ciriachi è un poeta che racconta: la sua cifra è costruire in silenzio. Noi già lo aspettiamo alla prossima prova – non importa se in versi o in prosa – nella convinzione che uno scrittore vero risponde sempre a pochi inauditi accordi, scrive sempre lo stesso parco libro.
L'eroe del giorno
Fabio Ciriachi
Libro: Copertina morbida
editore: Gaffi Editore in Roma
anno edizione: 2010
pagine: 281
Sul finire degli anni '50, un quartiere della prima periferia romana, convivono baraccati, proletari, borghesi e nuovi ricchi: la mobilità sociale del secondo dopoguerra. Gli adolescenti Ivan, Lillo, il Moretto e Giggi-stecco attraversano quella terra di confine tra civiltà e mito guidati solo dalla loro irrefrenabile voglia di vivere. Anno dopo anno, i quattro si lasciano alle spalle fantasie e sogni ed entrano, disarmati di tutto punto, nella realtà. Un grave episodio di violenza segna le loro vite. Affiancano i protagonisti tre indimenticabili figure femminili (la tredicenne Liana, la quindicenne Claudia, la ventunenne Orietta); Ivan e gli amici conoscono amore, morte, speranza, paura, dolore, gioia, rassegnazione. A fare da sfondo alle vicende private, il lento rotolio della grande Storia: il lancio dello Sputnik, l'elezione di Giovanni XXIII, i primi segni di disgelo del PCUS, l'America "giovane e bella" di Kennedy, l'impresa di Berruti alle Olimpiadi di Roma. Il nuovo benessere non smette di contare i caduti di una inesauribile guerra civile, inevitabilmente Ivan e gli amici si perdono per trovare altro e scoprirsi altri.