Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Granata

Oltre

Fabio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2024

pagine: 154

18,00 17,10

Siracusa pop

Fabio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Apalòs

anno edizione: 2023

pagine: 128

A Siracusa un tempo vestivamo da Ultimoda, bivaccavamo in piazza Adda, trascorrevamo le mattinate di "calia" allo Student, amavamo la Casa del Frullato, mangiavamo hotdog da Poldo, facevamo sport alla Cittadella, ci appassionavamo alle ragazze e alle motociclette, mangiavamo le arancine dello Splendor, prendevamo l'aperitivo al Bar de France gestito da Enrico e dalla sua bellissima e nordica zita, compravamo scarpe molto chic da Ettore Farina e ogni tanto, nelle grandi occasioni, una giacca o un maglione "buono" da Fortunato Pintaldi. I ricordi degli anni '70 restituiscono senso e bellezza ad una Città viva, ribelle, Pop; ma soprattutto ad una generazione di ragazzi e ragazze generosi, ingenui, coraggiosi e anche un po' scapestrati.
10,00 9,50

Trent'anni e un giorno. Le Grandi Stragi, tra Stato e Mafia

Fabio Granata, Peppe Nanni

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 116

Protagonisti e non vittime: la differenza è importante per non cadere nella spirale di depressione, retorica e impotenza che minaccia di travolgere chi voglia ricostruire le vicende tragiche e spesso incredibili che ruotano intorno a Cosa Nostra e ai tanti segreti di Stato, a trent'anni dalle Grandi Stragi. Capire in quale contesto e in quale prospettiva Falcone e Borsellino hanno agito, prolungare la gittata del loro sguardo fino al nostro presente, significa corrispondere alle intenzioni dei protagonisti, restituendogli quel ruolo attivo nel provocare i cambiamenti che hanno incarnato, dilatando così il loro tempo e il loro operato, anziché rinchiudersi nell'indignazione sterile dello stereotipo di un ricordo che sottintende rassegnazione. "Se dobbiamo combattere efficacemente la Mafia, dobbiamo riconoscere che ci rassomiglia". Ogni volto, specchiandosi la mattina, deve lottare per decidere se a prevalere sono i tratti umani o quelli bestiali dell'assassino e del faccendiere di Corte, sul filo di un sottilissimo crinale. Prefazione di Sebastiano Ardita.
10,00 9,50

Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino

Fabio Granata

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 188

Passione e furore nel racconto dell'album di famiglia della "destra" antimafia: dalla eredità storica del ventennio alla bandiera di Paolo Borsellino, da Angelo Nicosia a Beppe Alfano, passando per Beppe Niccolai, tra antiche battaglie e nuovi conflitti contro ogni trattativa, in difesa della "identità minacciata". Tra disincanto e rabbia, la storia di chi non ha mai smesso di credere che, nonostante tutto, diventerà Bellissima.
15,00 14,25

Qual è il tuo pensiero felice? Diario di una pandemia

Qual è il tuo pensiero felice? Diario di una pandemia

Vicky Di Quattro, Fabio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Sampognaro & Pupi

anno edizione: 2020

pagine: 175

10,00

Siciliano per cultura

Siciliano per cultura

Fabio Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2020

pagine: 90

Il racconto appassionato di una esperienza di Governo sul Patrimonio materiale e immateriale della Sicilia attraverso lo sguardo consapevole di una Comunità di "siciliani per cultura" che affiancarono l'autore in una stagione particolarmente feconda. La Sicilia, il SudEst, Siracusa, il Patrimonio Unesco, la tutela della Bellezza e del Paesaggio come Stella Polare. Una chiave di lettura originale e controcorrente della Autonomia Siciliana sulla governance dell'Heritage.
10,00

SudEst. La Sicilia sotto un altro cielo

SudEst. La Sicilia sotto un altro cielo

Fabio Granata

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 72

6,00

Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino

Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino

Fabio Granata

Libro: Copertina rigida

editore: Eclettica

anno edizione: 2015

pagine: 128

Passione e furore nel racconto dell'album di famiglia della "destra" antimafia: dalla eredità storica del ventennio alla bandiera di Paolo Borsellino, da Angelo Nicosia a Beppe Alfano, passando per Beppe Niccolai, tra antiche battaglie e nuovi conflitti contro ogni trattativa, in difesa della "identità minacciata" e contro la deriva berlusconiana. Tra disincanto e rabbia, la storia di chi non ha mai smesso di credere che, nonostante tutto, diventerà bellissima.
14,00

Sicilia. Bagliori a sudest. Ediz. italiana e inglese
32,00

Siracusa. Immagini e immaginario. Verso un museo della città

Libro

editore: Lombardi

anno edizione: 2017

pagine: 132

20,00 19,00

18,00 17,10

L'identità ritrovata. Viaggio nel sud est
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.