Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eclettica

Iconoclastia. La pazzia contagiosa della cancel culture che sta distruggendo la nostra storia

Emanuele Mastrangelo, Enrico Petrucci

Libro

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 400

Un'ondata di iconoclastia sta travolgendo la civiltà occidentale. Alle sue radici la cancel culture nata negli ambienti colti dei radical chic e nei campus universitari USA. Così al grido delle parole d'ordine del «marxismo culturale» migliaia di monumenti finiscono nella polvere: quelli alla Confederazione, quelli a Colombo e perfino ai Padri Fondatori degli Stati Uniti. L'infezione è arrivata anche in Europa, declinandosi in varie forme per ciascun paese: dall'antifranchismo della venticinquesima ora spagnolo all'attacco contro le chiese in Francia. E in Italia iniziano le prime avvisaglie di una pazzia collettiva che rischia di distruggere nel nome del politicamente corretto l'intero patrimonio culturale. Un'emergenza alla quale è necessario far fronte subito, prima che sia troppo tardi.
16,00 15,20

Elkjaer sindaco!

Matteo Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 202

È l'estate del 1984. Quella in cui la Serie A italiana diventa "il campionato più bello del mondo", come lo chiamano per la presenza di una lista di straordinari giocatori. Al Verona arriva l'attaccante danese Preben Elkjaer. È l'inizio di una storia d'amore e di passione. Per quattro anni Elkjaer è un simbolo dell'Hellas, che alla prima stagione vince un incredibile scudetto. Farà vivere al popolo gialloblù sconfinati momenti magici e quei tifosi inizieranno ad acclamarlo come Sindaco. Lui, Preben, che aveva scelto di usare il cognome della madre, Elkjaer, perché quello paterno, Larsen, era troppo comune, entra per sempre nel mito, campione irripetibile che ha tracciato il solco di un'epoca.
18,00 17,10

A sognare la Repubblica. Bombacci con Mussolini a Salò

Fabrizio Vincenti

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 256

"A sognare la repubblica" di Fabrizio Vincenti si occupa in particolare, con dovizia di fonti e di particolari, del ruolo di Bombacci nella Repubblica Sociale a Salò, ne ricostruisce i nessi e la storia, le sue relazioni con Mussolini. E restituisce un personaggio controverso ma cruciale, rimasto a lungo nella penombra perché imbarazzante quasi per tutti, fascisti, antifascisti e comunisti. Bombacci fu una figura leggendaria, un personaggio che meriterebbe un film, una fiction televisiva, una narrazione popolare perché racchiude nella sua esperienza le due principali rivoluzioni del novecento che si incrociarono nel sangue dopo la prima guerra mondiale e poi negli ultimi due anni della seconda".
18,00 17,10

Rivolte. I fermenti nazionalpopolari da Avola a Reggio Calabria

Alessandro Amorese

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 246

Spontanee e quindi sminuite, imprevedibili e pertanto disprezzate, interclassiste e come tali incomprensibili per gli schemi marxisti del tempo. Dalle giornate di Battipaglia alla Rivolta di Reggio Calabria, dai fuochi di Pescara alla sommossa dell'Aquila, dall'eccidio dei braccianti ad Avola alla Rivolta del pallone a Caserta, l'Italia profonda che scese nelle piazze, andando oltre classi sociali, contro la partitocrazia e subendo una feroce repressione nell'ambito di discutibili gestioni dell'ordine pubblico. Il libro di Amorese affronta ed analizza unitariamente, con testimonianze e documenti dell'epoca, le cronache dimenticate delle Rivolte nazionalpopolari.
18,00 17,10

Lo strano caso Italia. Breviario di politiche economiche nella crisi del globalismo istituzionale aggiornato all'emergenza del Coronavirus

Luciano Barra Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 236

Mentre il testo originario di questo libro, completato alla fine del 2019, stava andando in stampa, in Italia e nel mondo è sopravvenuta la crisi del coronavirus (Covid-19), che si è manifestata in una pandemia e in una crisi economica di entità e caratteristiche senza precedenti nella storia dell’economia. Ciò ha dato spunto per un aggiornamento del complesso delle analisi e della soluzioni ipotizzate in origine nel testo. Le situazioni emerse dalla crisi pandemica - sia nella sua forma di blocco delle attività sociali ed economiche, sia nel manifestarsi progressivo delle sue conseguenze sulla stessa sopravvivenza di imprese e posti di lavoro - confermano in condizioni “estreme” quanto originariamente esposto nel libro. Nel libro, infatti, si è cercato di rispondere alla domanda: sono realmente praticabili, dentro l’eurozona e la sua complessa disciplina di “vincolo esterno”, delle politiche di crescita senza incorrere in sanzioni e nel ricatto dello spread?
18,00 17,10

Vivere casualmente. 2005-2020: 15 anni tra stadi, musica e strada

Roberto Johnny Bresso

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 342

"Vivere Casualmente" ci immerge nel mondo delle gradinate e delle sottoculture del terzo millennio, dimostrando che, anche in un'epoca di spiccato individualismo, certe esperienze comunitarie continuano a farsi strada tra giovani e meno giovani. Il libro segue il filo rosso che da sempre esiste tra il Regno Unito e l'Italia, filo rosso di continuo scambio a due sensi in ambito musicale, calcistico e di stile. L'autore ripercorre i quindici anni dell'avventura di A Casual Life, progetto da lui ideato nel 2005, avvalendosi anche della collaborazione di alcuni dei tanti nomi che in questi tre lustri hanno condiviso questo percorso. Di pari passo con le vicende personali poi ci sono un'Italia ed un'Europa in continuo cambiamento, un calcio nel quale è sempre più difficile riconoscersi e tanta strada ancora da percorrere, una strada illuminata dalle insegne dei pub e riscaldata dai suoni delle band preferite. Un viaggio tra presente, passato e futuro, tra la nostalgia per un coro e una trasferta, per un 45 giri suonato alla chiusura di un pub, per una pinta spillata al bancone, per gli amici di sempre e quelli che non ci sono più. Un viaggio casuale che attende solo di proseguire.
20,00 19,00

Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo

Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo

Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 212

Il libro affronta la questione delle relazioni tra italiani e slavi sul confine orientale dal periodo risorgimentale sino all'Esodo giuliano-dalmata, passando per i punti cruciali del periodo tra le due guerre e l'occupazione e la repressione in Balcania. Quanto avvenuto tra guerra e dopoguerra fu solo il punto di arrivo di secoli di difficile convivenza e di scontri tra la cultura latina e quella slava, esasperato dal sorgere dell'irredentismo e del panslavismo prima, del fascismo e del comunismo poi.
16,00

Welcome Signor Mussolini. L'unico viaggio del duce a Londra

Fabrizio Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 198

Dicembre 1922, Benito Mussolini è salito al potere da poco. Il suo primo viaggio in una capitale estera è, a sorpresa, a Londra per i lavori della Conferenza interalleata. Proprio nel cuore dell'impero britannico, in quella “perfida Albione” che gli riserverà però un'accoglienza straordinaria. “Non ricordo entusiasmo pari a quello, nemmeno in Germania” ricorda Quinto Navarra, commesso di Mussolini per oltre 20 anni. Un'accoglienza da star, tanto incredibile quanto vera, sulla quale è calato l'oblio. Il suo arrivo sulle rive del Tamigi è ricco di episodi, curiosità e risvolti sinora in buona parte inediti, a partire dalla visita a Buckingham Palace da Re Giorgio V che l'anno successivo lo insignirà cavaliere. Fabrizio Vincenti ricostruisce ogni fase del viaggio e il clima dell'epoca con dovizia di particolari, grazie ad un accurato lavoro di archivio che ha permesso di fornire indicazioni, oltre che sull'incontro, anche sulla comunità italiana nell'isola, sui gruppi antifascisti presenti e sul fascio di Londra.
16,00 15,20

Ciclostilato in Pisa. La comunicazione volante dei movimenti del Sessantotto a Pisa

Andrea Pannocchia, Carlo Raffaelli

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 143

Cosa è stata la rivoluzione del ciclostile negli anni Sessanta? E quanto è stata importante per la produzione intellettuale e per l'attività politica dei tanti movimenti, gruppi, collettivi, che a Pisa - in anticipo e con maggiore intensità rispetto al resto d'Italia - dettero vita al '68 e che, anche negli anni seguenti, provarono a immaginare una società diversa da quella in cui erano immersi? E come agirono coloro che combattevano queste istanze o magari le volevano ugualmente, ma con modalità diverse? Attraverso testimonianze qualificate, che palesano sensibilità culturali e giudizi di merito differenti, e l'analisi dei testi di volantini e manifesti provenienti da tre archivi diversi (e di quella parallela dei contesti storici e politici, interni e internazionali), gli autori provano a rispondere agli interrogativi iniziali dimostrando il profondo legame fra mezzo e messaggio. Gli intenti formativi e informativi degli attori sociali dell'epoca dettavano scelte grafiche e parole d'ordine, o slogan, con cui riassumevano la propria appartenenza a un'ideologia o il proprio posizionamento rispetto agli eventi, alle istituzioni, ai partiti e movimenti più vicini o più lontani.
16,00 15,20

Sopra le rovine. Pensieri forti a 30 anni dal collasso del comunismo

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 148

Le rovine fisiche sono quei blocchi di cemento abbattuti quel 9 novembre del 1989 sopra i quali si ritrovarono a danzare i giovani berlinesi ubriachi di felicità. A trent'anni di distanza, quell'Europa pare avere tradito se stessa avviluppata in una sindrome burocratico-finanziaria-mercatista che rischia di allontanare sempre più i popoli dagli ideali europei. Questo pamphlet vuole essere uno strumento di riflessione perché quello che è stato sepolto nel 1989 sotto le rovine di Berlino non accada mai più e perché sopra quelle rovine l'Europa possa finalmente ritrovare sé stessa.
13,00 12,35

Poema di Fiume

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 108

In questo poema, rimasto fino ad oggi inedito, Filippo Tommaso Marinetti dedica all’impresa fiumana una composizione che incrocia prosa e poesia nel perfetto stile marinettiano e futurista, tutto d’un fiato, senza punteggiatura, senza particolari regole se non l’energia da sprigionare, con le ripetizioni enfatiche e le autocelebrazioni. La marcia di Ronchi, la ‘Santa Entrata’ a Fiume, i Granatieri, il viaggio rocambolesco per la ‘Città di vita’, il Natale di Sangue e soprattutto l’Italia: “l’unica donna da perennemente amare”. Un’opera di un valore inestimabile non solo perché inedita, non solo perché contiene dei passaggi eccezionali ma anche, e forse soprattutto, perché descrive l’incontro di due dei più grandi italiani, D’Annunzio e Marinetti, su quel palcoscenico incredibile che è stata la Fiume dell’Impresa. Un’impresa che a cento anni esatti, rimane ancora uno dei momenti più incredibili, poetici e alti della storia d’Italia.
13,00 12,35

Il 1921 sulle pagine de L'Assalto. Giornale del Fascio di combattimento bolognese

Giacinto Reale

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 262

Emilio Gentile, nel suo ultimo recentissimo libro, ha coniato un neologismo, definendo "astoriologia" la tendenza a giudicare e raccontare la storia (in particolare per ciò che riguarda il Fascismo), a prescindere dal suo svolgimento fattuale. Invece, è dai documenti e dagli avvenimenti che bisogna partire, senza trascurare quella importantissima fonte che sono i giornali dell'epoca, rivelatori certamente di stati d'animo e sentimenti diffusi, spesso prima ancora che diventino idee politiche di successo. È il caso de "L'Assalto" di Bologna, che, nato alla fine del 1920 come organo di un Fascio minuscolo, in una città "rossissima", diventerà ben presto portavoce della gran parte dei Fasci locali, non solo della Regione e delle zone limitrofe, molto sensibili alla penetrazione fascista, ma dell'Italia intera.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.