Libri di Fabio Indeo
Scomode verità
Andrei Konchalovsky
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 253
L'abbandono del pianoforte per il cinema, il trionfo a Venezia a soli 25 anni; la rivalità con l'amico-regista Tarkovskij; il successo internazionale dei primi film, gli incontri con i più alti esponenti della cultura mondiale, il tormentato trasferimento a Hollywood e il rientro nell'URSS di Gorbacëv, la nuova Russia. Un'autobiografia corredata da foto che, tra sofisticate riflessioni su teatro, cinema e letteratura, narra aneddoti divertenti, retroscena politici ed episodi piccanti legati alla turbolenta vita amorosa del regista.
Il Lazio a Expo Dubai 2020. Cultura è innovazione sostenibilità e benessere
Sergio Bellucci, Fabio Indeo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 258
“Il Lazio è da sempre terra di incontro tra popoli, talenti e ingegno. Per noi, l’Esposizione universale rappresenta un’occasione importante per consolidare questa vocazione, rinsaldare la rete di relazioni internazionali, commerciali e culturali, dopo lo shock della pandemia. “Cultura è Innovazione, Sostenibilità e Benessere – Il Lazio Eterna scoperta” è il claim attraverso il quale la Regione Lazio porta a Dubai le migliori esperienze maturate nei settori prioritari dell’Expo e progetti di interesse globale correlati con le grandi sfide economiche e sociali di questo tempo, a partire dalla svolta necessaria della sostenibilità. Nel padiglione italiano, la Regione Lazio si presenta attraverso sei forum di rilevanza internazionale su temi strategici per l’economia e lo sviluppo regionale, ed eventi che coinvolgono prestigiosi istituti culturali del Lazio noti in tutto il mondo. Il Lazio non è soltanto una terra da scoprire per le sue bellezze artistiche e naturali e per la sua storia millenaria, ma un territorio ricco di opportunità dove trovano oggi spazio le imprese più innovative e i talenti più creativi, dalla moda all’aerospazio, dal food alla ricerca scientifica nei settori della farmaceutica e della sanità. È tempo di ripartire secondo nuove parole chiave: connessione, innovazione, sostenibilità, bellezza e cultura. Siamo a Dubai per riaprirci al mondo e, dopo i mesi della crisi, scrivere una nuova pagina di crescita e sviluppo.” (Nicola Zingaretti)
Monitoring Central Asia and the Caspian Area. Development policies, regional trends, and italian interests
Libro: Libro in brossura
editore: Ca' Foscari -Digital Publishin
anno edizione: 2020
pagine: 220
Il presente volume della serie «Eurasiatica. Quaderni di Studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale» è interamente dedicato all’area centro-asiatica e caspica. Scopo del volume è di catturare e restituire al lettore una parte delle rilevanti trasformazioni istituzionali, politiche ed economiche che stanno interessando l’area centro-asiatica. Lungi dal rivolgersi ai soli studiosi d’area, il volume muove dal presupposto che guardare all’Asia centrale aiuti a comprendere dinamiche che trascendono i confini della regione, a inquadrare cioè processi e tendenze che caratterizzano il sistema internazionale post-bipolare e la più ampia convivenza nello spazio eurasiatico. Intercettare e rappresentare queste dinamiche e questi temi è lo scopo del presente volume, che – sullo sfondo del crescente interesse istituzionale e imprenditoriale italiano verso l’area – mira non secondariamente a delineare gli interessi e le priorità di azione del Sistema Paese nei rapporti con gli interlocutori centro-asiatici e caspici.
Kazakhstan. Centro dell'Eurasia
Fabio Indeo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 132
Il Kazakhstan è uno stato transcontinentale a cavallo tra Europa e Asia. Nono paese al mondo per dimensione territoriale si affaccia con vigoroso slancio sulla scena internazionale del terzo millennio, forte delle sue immense riserve energetiche e di una economia in costante crescita. Questo testo, documentato e illustrato, vuole contribuire a divulgare la conoscenza della repubblica kazaka, fornendo un quadro esaustivo del Paese, attraverso un'analisi descrittiva focalizzata sugli aspetti storico-politico-culturali ed economico-energetici. Nel corso di questi ventidue anni di indipendenza nazionale, il Kazakhstan ha condotto con successo il processo di transizione politica, creando solide fondamenta istituzionali ed economiche. Introduzione di Aldo Ferrari.