Il presente volume della serie «Eurasiatica. Quaderni di Studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale» è interamente dedicato all’area centro-asiatica e caspica. Scopo del volume è di catturare e restituire al lettore una parte delle rilevanti trasformazioni istituzionali, politiche ed economiche che stanno interessando l’area centro-asiatica. Lungi dal rivolgersi ai soli studiosi d’area, il volume muove dal presupposto che guardare all’Asia centrale aiuti a comprendere dinamiche che trascendono i confini della regione, a inquadrare cioè processi e tendenze che caratterizzano il sistema internazionale post-bipolare e la più ampia convivenza nello spazio eurasiatico. Intercettare e rappresentare queste dinamiche e questi temi è lo scopo del presente volume, che – sullo sfondo del crescente interesse istituzionale e imprenditoriale italiano verso l’area – mira non secondariamente a delineare gli interessi e le priorità di azione del Sistema Paese nei rapporti con gli interlocutori centro-asiatici e caspici.
Monitoring Central Asia and the Caspian Area. Development policies, regional trends, and italian interests
Titolo | Monitoring Central Asia and the Caspian Area. Development policies, regional trends, and italian interests |
Curatori | Carlo Frappi, Fabio Indeo |
Collana | Eurasiatica. Quaderni di studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale, 13 |
Editore | Ca' Foscari -Digital Publishin |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788869693779 |